Festschrift per Giuseppe Pucci
Valentino Nizzo, Antonio Pizzo (a cura di), Antico e non antico. Scritti multidisciplinari offerti a Giuseppe Pucci, con la collaborazione di Elena Chirico, Milano 2018.
Volume pubblicato in occasione dei 70 anni di Giuseppe Pucci con contributi di: Carmine Ampolo, Roberto Andreotti, Maurizio Bettini, Stefano Bruni, Paolo Butti de Lima, Giuseppe Cambiano, Domitilla Campanile, Francesco Paolo Campione, Luciano Canfora, Mariagrazia Celuzza, Monica Centanni, Elena Chirico, Claudia Cieri Via, Filippo Coarelli, Elena D’Amelio, Paolo D’Angelo, Giuseppe M. Della Fina, Fabrizio Desideri, Giuseppe Di Giacomo, Michel Éloy, Dario Evola, Lucia Faedo, Filippo Fimiani, Elio Franzini, Ada Gabucci, Carlo Gasparri, Andrea Gatti, Francesca Graziani, Pietro Giovanni Guzzo, Maurizio Harari, Eugenio La Rocca, Micaela Latini, Mario Lentano, Giovanni Lombardo, Daniele Manacorda, Loredana Mancini, Clemente Marconi, Cynthia Mascione, Maura Medri, Maria Elisa Micheli, Pietro Montani, Eric M. Moormann, Valentino Nizzo, Maria Luigia Pagliani, Carlo Pavolini, Giulia Pedrucci, Patrizio Pensabene, Fabrizio Pesando, Andrea Pinotti, A. Battista Sangineto, Salvatore Settis, Michael Squire, Salvatore Tedesco, Mario Torelli, Antonio Valentini, Jean Pierre Vallat, Rhodora G. Vennarucci & Astrid Van Oyen & Gijs Tol, Maria Wyke.
Ricordi di Giuseppe Pucci
Salvatore Tedesco, Ricordo di Pino Pucci, “ClassicoContemporaneo” a. 7 (2021), 7.
Antonio Pizzo, Conversando con e su Pino Pucci, “ClassicoContemporaneo” a. 7 (2021), 7.
Monografie, saggi, articoli, recensioni di Giuseppe Pucci
1969
Recensione a: Fouilles de l’École française de Rome à Bolsena (Poggio Moscini) 1962-1967, 4. Christian Goudineau, La Céramique arétine lisse, Paris 1968, “Dialoghi di Archeologia” a. 3 (1969), 391-402.
1971
La villa del Casale a Piazza Armerina: problemi, saggi stratigrafici ed altre ricerche, con Carmine Ampolo, Andrea Carandini e la collaborazione di Patrizio Pensabene, “Mélanges de l’École Française de Rome. Antiquité” a. 83 (1971), 1, 141-281.
1972
L’epitaffio di Flavio Agricola e un disegno della collezione Dal Pozzo-Albani, “Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma” a. 81 [1968-1969] (1972), 173-177.
Arte e società di Roma antica, Recensione a: Filippo Coarelli, Grandi monumenti. Roma, presentazione di Pier Luigi Nervi, Milano 1971, “L’Unità” 4 marzo 1972.
1973
La produzione della ceramica aretina. Note sull’“industria” nella prima età imperiale romana, “Dialoghi di Archeologia” a. 7 (1973), 255-293.
Terra sigillata italica. Terra sigillata tardo-italica decorata, “Ostia” in Studi Miscellanei 21 (1973), III.2, 311-321.
Intervento in: Dibattito sull’edizione italiana della Storia del mondo antico di F. Heichelbeim, “Dialoghi di Archeologia” a. 7 (1973), 353-357.
1975
Elgin o della manifattura, “Dialoghi di Archeologia” a. 8 (1974-1975), 2, 475-490.
Cumanae testae, “La parola del passato” 164 (1975), 368-371.
Una matrice per terra sigillata tardo-italica decorata da Pisa, “Antichità Pisane” 4 (1975), 1-4.
Recensione a: Maurice Picon, Introduction à l’étude des céramiques sigillées de Lezoux, Dijon 1973, “Archeologia classica” a. 27 (1975), 153-160.
Il lavoro dello storico. Ricordo di Ranuccio Bianchi Bandinelli, “Nuovo Corriere senese” 25 gennaio 1975.
La ceramica, in Antonio Di Vita, Paola Procaccini, Giuseppe Pucci (a cura di), Lo scavo a nord del mausoleo punico-ellenistico A di Sabratha, “Lybia antiqua” a. 11-12 (1974-1975), 57-111.
1976
Iside Pelagia: a proposito di una controversia iconografica, “Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia” s. 3, a. 6 (1976), 4, 1177-1191.
1977
Considerazioni sull’articolo di J. Andreau “Remarques sur la societé pompéienne (à propos des tablettes de L. Caecilius Jucundus)”, “Dialoghi di Archeologia” a. 9-10 (1976-1977), 1-2, 631-647.
Recensione a: Mounir Bouchenaki, Fouilles de la nécropole occidentale de Tipasa (1968-1972), “Archeologia classica” a. 29 (1977), 2, 455-458.
Per un catalogo della terra sigillata tardo-italica decorata a rilievo dell’Etruria romana, in Rei Cretariae Romanae Fautorum Acta 17-18, Congressus decimus Rei Cretariae Romanae Fautorum (Coloniae Augustae Rauricae Habitus), in Castro Rauracensi et Turici Helveticorum 1977, 169-176.
Le terre sigillate italiche, galliche e orientali, in L’instrumentum domesticum di Ercolano e Pompei nella prima età imperiale, Atti di un incontro di Studi (Napoli 1973), Roma 1977, 9-21.
1978
Intervento in: Luigi Capogrossi, Andrea Giardina, Aldo Schiavone (a cura di), Analisi marxista e società antiche, Roma 1978, 211-215.
1979
Winckelmann si innamora di Apollo, in Le grandi avventure dell’archeologia. I misteri delle civiltà scomparse, 3, Roma 1979, 914-922.
Quanto costa il Partenone?, in Le grandi avventure dell’archeologia. I misteri delle civiltà scomparse, 3, Roma 1979, 923-945.
L’antiquaria e il suo doppio. A proposito di Francesco Piranesi, “Prospettiva” 16 (1979), 67-73.
Storia antica e marxismi recenti, “Dialoghi di Archeologia” n.s., a. 1 (1979), 110-118.
1980
Bruto sulla zattera. Ipotesi su Géricault, “Prospettiva” 22 (1980), 88-93.
Le officine ceramiche tardo italiche, dans Céramiques hellénistiques et romaines, “Annales littéraires de l’Université de Besançon” 242 (1980), 135-157.
Recensione a: Colette Bémont, Recherches méthodologiques sur la céramique sigillée. Les Vases estampillés de Glanum, Rome 1977, “Archeologia classica” a. 32 (1980), 241-248.
1981
Ricordo di Martin Frederiksen, “Quaderni di Storia” 14 (luglio-dicembre 1981), 119-129.
La ceramica italica (terra sigillata), in Società romana e produzione schiavistica, 2. Andrea Giardina, Aldo Schiavone (a cura di), Merci, mercati e scambi nel Mediterraneo, Roma-Bari 1981, 99-121.
La ceramica aretina. Imagérie e correnti artistiche, dans L’Art décoratif à Rome à la fin de la République et au début du Principat, Table ronde organisée par l’École française de Rome (Rome 1979), Rome 1981, 101-119.
1983
Pottery and Trade in the Roman Period, in Peter Garnsey, Keith Hopkins, C.R. Whittaker (eds.), Trade in the Ancient Economy, London 1983, 105-117; 199-201.
Ceramica, tipi, segni, “Opus” a. 2 (1983), 1, 273-290.
L’innocenza non è più una virtù. L’Archeologia moderna dalle tombe alle società, “il manifesto” 27 ottobre 1983.
1984
Per una storia del lusso nella cultura materiale fra tarda Repubblica e alto Impero, “Index” a. 13 (1984), 1-15.
Empoli in età romana, in Mostra archeologica del territorio di Empoli, Empoli 1984, 15-22.
Recensione a: J.H. D’Arms, Commerce and Social Standing in Ancient Rome, Harvard 1981, “Opus” a. 3 (1984), 209-218.
1985
Terra sigillata italica, in G. Pugliese Carratelli (a cura di), Enciclopedia dell’Arte antica, classica e orientale. Atlante delle forme ceramiche, 1-2, Roma 1981-1985, 2 (1985), 365-406.
La profezia retrospettiva. Metodo archeologico e cultura materiale, in Mondo classico: percorsi possibili, Ravenna 1985, 165-173.
Arrivano gli antichi, “Rinascita” 4 maggio 1985. [Recensione della mostra Roma antiqua (Roma, Villa Medici-Curia Iulia, 1985)]
Città ed economia in età romana, dans Philippe Leveau (éd.), L’Origine des richesses dépensées dans la ville antique, Actes du colloque (Aix-en-Provence 1984), Aix-en-Provence 1985, 175-280.
Schiavitù romana nelle campagne. Il sistema della villa nell’Italia centrale, in Settefinestre. Una villa schiavistica nell’Etruria romana, Modena 1985, 14-21.
1986
Il fritto nel mondo greco, “Opus” a. 5 (1986), 159-165.
Artigianato e territorio. Le officine ceramiche galliche, in Società romana e Impero tardoantico, 5. Andrea Giardina (a cura di), Le merci e gli insediamenti, Roma-Bari 1986, 703-710; 903-905.
Antichità e manifatture: un itinerario, in Salvatore Settis (a cura di), Memoria dell’antico nell’arte italiana, 1-3, Torino 1984-1986, 3. Dalla tradizione all’Archeologia, 1986, 252-292.
1988
Ricerche sulla Valdichiana in età romana, in Giulio Paolucci (a cura di), Archeologia in Valdichiana, Roma 1988, 211-227.
Scavo e cultura materiale tra ’700 e ’800, “Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Università di Siena” a. 9 (1988), 45-57.
Prefazione, in Museo Nazionale Romano, 5/2. Angela Vannini (a cura di), Le ceramiche. Matrici di ceramica aretina decorata, Roma 1988, 7-9.
1989
Le iscrizioni di M. Cincius Hilarianus, in Il castellum del Nador. Storia di una fattoria tra Tipasa e Caesarea (I-VI sec. d.C.), Roma 1989 (Monografie di Archeologia Libyca, 23), 111-118.
I consumi alimentari, in Storia di Roma, 1-4, Torino 1988-1993, 4. Emilio Gabba, Aldo Schiavone (a cura di), Caratteri e morfologie, 1989, 369-388.
Lector in tabula. Analisi del racconto nel linguaggio figurativo dell’arte greca, “Lares” a. 55, 3 (luglio-settembre 1989), 333-345.
1990
Il grande libro della Storia antica, con Daniele Manacorda, Bologna 1990.
A Sigillata Kiln in Valdichiana (Central Etruria), in Rei Cretariae Romanae Fautorum Acta 27-28, Congressus quintus decimus Rei Cretariae Romanae Fautorum (Borbetomagi MCMLXXXVI), in Agro Rauracense 1990, 15-23.
Presentazione, in Giandomenico De Tommaso, Ampullae vitreae. Contenitori in vetro di unguenti e sostanze aromatiche dell’Italia romana (I sec. a.C.-III sec. d.C.), Roma 1990, 3-4.
Terra sigillata tardo-italica, in Conspectus formarum terrae sigillatae Italico modo confectae, Bonn 1990, 13-16.
1991
Montepulciano. Loc. Poggetti, “Studi e materiali” 6 (1991), 334-335.
Feine Tafelkeramik, in Gezeichnetes Instrumentum und Sozial- und Wirtschaftsgeschichte, Pécs 1991 (Specimina nova Universitatis Quinqueecclesiensis, 7), 18-21.
La statua, la maschera, il segno, in Maurizio Bettini (a cura di), La maschera, il doppio e il ritratto. Strategie dell’identità, Roma-Bari 1991, 107-128.
I padri di Indiana Jones: prolegomeni ad ogni archeologia futura che voglia presentarsi come mito, “Studi urbinati, B. Scienze umane e sociali” a. 64 (1991), 247-273.
Scavo archeologico, analisi e pubblicazione, “Quaderni di Archeologia del Veneto” a. 7 (1991), 243-244.
1992
Se l’archeologo gioca a Shangai, Recensione a: Andrea Carandini, Storie dalla terra. Manuale di scavo archeologico, Torino 1991, “L’indice” 5 (maggio 1992), 41.
Schliemann e la nascita dell’Archeologia, in Enrico Castelnuovo, Valerio Castronovo (a cura di), Europa 1700-1992, 1-4, Milano 1987-1992, 3. Il trionfo della borghesia, 1992, 395-399.
Saturno: il lato oscuro, “Lares” 58 (1992), 1, 5-18.
Le fromage, dans Cuisine antique. Recettes romaines à faire soi-même. Banquets grecs. Les ingrédients. Les restes alimentaires conservés, “Les dossiers d’Archeologie” hors-série, 3 (1992), 58-59.
Recensione a: Ninina Cuomo di Caprio, Fornaci e officine da vasaio tardo-ellenistiche, Princeton 1992, “Opus” 11 (1992), 147-149.
Le forme della comunicazione, in Salvatore Settis (a cura di), Civiltà dei Romani, 1-4, Milano 1990-1993, 3. Il rito e la vita privata, 1992, 233-245.
Recensione a: Nicole Blanc, Anne Nercessian, La Cuisine romaine antique, Grenoble 1992, “Opus” 11 (1992), 151-152.
(a cura di), La fornace di Umbricio Cordo. L’officina di un ceramista romano e il territorio di Torrita di Siena nell’antichità, Firenze 1992.
1993
Il passato prossimo. La scienza dell’antichità alle origini della cultura moderna, Roma 1993 (Studi NIS. Archeologia, 15).
Prospezioni ad Alagün, “Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa” s. 3, a. 23 (1993), 3-4, 943-947.
I bolli sulla terra sigillata: fra epigrafia e storia economica, in The Inscribed Economy: Production and Distribution in the Roman Empire in the Light of instrumentum domesticum, Proceedings of the Conference (Rome 1992), Ann Arbor, Michigan 1993, 73-79.
Un’officina ceramica tardo-etrusca a Chiusi, con Cynthia Mascione, in G. Maetzke (a cura di), La civiltà di Chiusi e del suo territorio, Atti del XVII convegno di Studi Etruschi ed Italici (Chianciano Terme 1989), Firenze 1993, 375-383.
1994
La prova in archeologia, “Quaderni storici” 85, a. 29, 1 (aprile 1994), 59-74.
Il selvaggio ha un cuore antico. Indiani d’America e Greci nell’opera di Lafitau, “Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Università di Siena” a. 15 (1994), 97-108.
Recensione a: Giusto Traina, La tecnica in Grecia e a Roma, Roma-Bari 1994, “Opus” 11 (1992), 143-146.
Parole, immagini, segni. La comunicazione nella Roma antica, in The Development of Science for the Improvement of Human Life. L’immagine negli studia humanitatis. Contributi comparativi italo-giapponesi, Proceedings of the Second Kyoto-Siena Symposium (Kyoto 1993), Kyoto 1994, 145-157.
La fornace di Umbricio Cordo: lo scavo, i materiali e le analisi archeometriche, in Ceramica romana e archeometria. Lo stato degli studi, Atti delle giornate internazionali di Studio (Firenze, Castello di Montegufoni 1993), Firenze 1994, 229-235.
Recensione a: Maurizio Bettini, Il ritratto dell’amante, Torino 1992, “Quaderni di Storia” 39 (gennaio-giugno 1994), 299-303.
1995
Tra gli Irochesi alla ricerca della perduta antichità, “I viaggi di Erodoto” 25 (1995), 42-45.
Oltre lo specchio. Füssli e l’eredità di Winckelmann, “Studi germanici” n.s., a. 30-31 [1992-1993] (1995), 71-86.
1996
Terminus. Per una semiotica dei confini nel mondo romano, in Giovanni Manetti (ed.), Knowledge Through Signs: Ancient Semiotic Theories and Practices, Turnhout 1996, 295-307.
La cultura materiale e la struttura produttiva e distributiva, in Storia della società italiana, 1-25, Milano 1981-2000, 3. La crisi del Principato e la società imperiale, 1996, 343-372.
1997
La ceramica romana tra Archeologia e Etnografia. Temi e luoghi del mondo antico, Cura e prefazione al volume di David P.S. Peacock, Bari 1997.
Imago imperii, imperium imaginis, “Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Università di Siena” a. 18 (1997), 177-188.
1998
Il linguaggio dei segni. Geroglifici e semiologia delle arti visive nel Settecento, in Nicola Bonacasa, Cristina Naro, Elisa Chiara Portale, Amedeo Tullio (a cura di), L’Egitto in Italia dall’antichità al Medioevo, Atti del III congresso internazionale italo-egiziano (Pompei 1995), Roma 1998, 793-803.
La Renaissance antiquisante dans la verrerie vénitienne du XIXe siècle, dans Danièle Foy (éd.), De la verrerie forestière à la verrerie industrielle du milieu du XVIIIe siècle aux années 1920, Actes du colloque (Albi 1996), Aix-en-Provence 1998, 250-255.
Roma paese straniero?, Recensione a: Maria Wyke, Projecting the Past: Ancient Rome, Cinema and History, London 1997, “L’indice” (giugno 1998).
Lo statuto delle immagini a Bisanzio e l’eredità del mondo classico, in Nicea e la civiltà dell’immagine, Atti del seminario (Palermo 1997), “Aesthetica Preprint” 52 (1998), 31-41.
Il racconto per immagini tra Occidente e Oriente, “Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Università di Siena” a. 19 (1998), 1-12.
1999
La documentazione archeologica nella Storia economica e sociale prima di Rostovzev, “Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Università di Siena” a. 20 (1999), 169-179.
Le Palladi di De Chirico, in Marco Nocca, Tiziana Ceccarini (a cura di), Dalla vigna al Louvre. Bicentenario del ritrovamento della Pallade di Velletri 1797-1997, Catalogo della mostra (Velletri 1997-1998), Roma 1999, 59-64.
A proposito di collezioni, in Mariarosaria Barbera (a cura di), Museo Nazionale Romano. La collezione Gorga, Milano 1999, 25-26.
Il Nudo e il Vivo. La nudità nell’arte e nella società del mondo classico, in Gloria Fossi (a cura di), Il Nudo nell’arte. Eros, natura, artificio, Firenze 1999, 24-39.
2000
Fantarcheologia, in Riccardo Francovich, Daniele Manacorda (a cura di), Dizionario di Archeologia. Temi, concetti e metodi, Roma-Bari 2000, 145-148.
Paradigma indiziario, in Riccardo Francovich, Daniele Manacorda (a cura di), Dizionario di Archeologia. Temi, concetti e metodi, Roma-Bari 2000, 218-219.
Les Moulages de sculpture ancienne et l’esthétique du XVIIIe siècle, dans Henri Lavagne, François Queyrel (éd.), Les Moulages de sculptures antiques et l’histoire de l’Archéologie, Actes du colloque international (Paris 1997), Genève 2000, 45-55.
Oltre lo specchio: Füssli e l’eredità di Winckelmann, in Altertumskunde im 18. Jahrhundert. Wechselwirkungen zwischen Italien und Deutschland, Konferenzschrift (Trieste 1993), Stendal 2000, 149-157.
2001
Inscribed instrumentum and the ancient economy, in John Bodel (ed.), Epigraphic Evidence: Ancient History from Inscriptions, London-New York 2001, 137-190.
Pascasino e il suo tempo. Un convegno di studi rilancia l’interesse per la storia e l’archeologia di Lilibeo, “Il vomere” 13 ottobre 2001.
Zénobie, de la page à l’écran, dans Jacque-Charles Gaffiot, Henri Lavagne, Jean-Marc Hofman (éd.), Moi, Zénobie reine de Palmire, Catalogue de l’éxposition (Paris 2001), Milan 2001,171-174.
Du Bon usage du plâtre à l’époque gréco-romaine, dans Anne Pingeot (éd.), Le Plâtre: l’art et la matière, Grâne 2001, 67-71.
Cose dell’altro mondo: Borgia e il collezionismo di antichità extraeuropee, in Marco Nocca (a cura di), Le quattro voci del mondo: arte, culture e saperi nella collezione di Stefano Borgia 1731-1804, Giornate internazionali di Studi (Velletri 2000), Napoli 2001, 302-312.
2002
Video(r), ergo sum, Intervento in: Seminario di Filosofia dell’immagine del Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Studi classici dell’Università degli Studi di Siena e Centro Warburg Italia (Mantova 2002). [inedito, testo disponibile in Academia]
Hildebrand e la scultura. Considerazioni di uno storico dell’arte antica, Intervento in: Tavola rotonda su Adolf von Hildebrand, Il problema della Forma nell’arte figurativa [Das Problem der Form in der bildenden Kunst, Strassburg 1893], a cura di Andrea Pinotti e Fabrizio Scrivano, Palermo 2002 (Palermo 2001). [inedito, testo disponibile in Academia]
Nerone sullo schermo, dans Jean-Michel Croisille, Yves Perrin (éd.), Neronia VI. Rome à l’époque néronienne. Institutions et vie politique, économie et société, vie intellectuelle, artistique et spirituelle, Actes du VIe colloque international de la SIEN (Rome 1999), Bruxelles 2002, 592-601.
Salammbô nell’immaginario moderno. La civiltà punica tra letteratura e arti visive, “Fontes” a. 4-5 (2001-2002), 7-10, 295-301.
2003
Manifattura ceramica etrusco-romana a Chiusi. Il complesso produttivo di Marcianella, con Cynthia Mascione, a cura di, “Bibliotheca archaeologica” 10, Bari 2003.
I colori del gesso, in Simone Beta, Maria Michela Sassi (a cura di), I colori nel mondo antico. Esperienze linguistiche e quadri simbolici, Atti della giornata di Studio (Siena 2001), Firenze 2003, 81-88.
The Urban Structure of Marsala Reconstructed by Means of Airborne Hyperspectral Remote Sensing, con Rosa Maria Cavalli, Pasquale Merola, Stefano Pignatti, in Proceedings of Workshop on Airborne Remote Sensing for Geophysical and Environmental Application, Rome 2003, 71.
L’antichità greca e romana, in Luigi Russo (a cura di), Estetica della Scultura, Palermo 2003, 9-46; 241-246.
Il mito di Cleopatra tra letteratura, arte e cinema, in Nicola Bonacasa, Anna Maria Donadoni Roveri, Sergio Aiosa, Patrizia Minà (a cura di), Faraoni come dei. Tolemei come Faraoni, Atti del V congresso internazionale italo-egiziano (Torino 2001), Torino-Palermo 2003, 620-625.
Warburg, l’Antichità, il Novecento, “Quaderni Warburg Italia” a. 1 (2003), 203-238.
2004
Lo stadio di Gortina. Indagini geomagnetiche, in Creta romana e protobizantina, Atti del congresso internazionale (Iraklion, 23-30 settembre 2000), 1-4, Padova 2004-2005, 2 (2004), 599-601.
2005
Du Bos e le arti visive degli Antichi e dei Moderni, in Luigi Russo (a cura di), Jean-Baptiste Du Bos e l’estetica dello spettatore, “Aesthetica Preprint. Supplementa” 15 (dicembre 2005), 33-44.
“Detrahis vestimenta venalibus”. Iconografia della vendita di schiavi nell’antichità e oltre, “Journal of Roman Archaeology” 18 (2005), 235-240.
Il rhythmos nell’arte figurativa greca, “Quaderni Warburg Italia” a. 2-3 (2004-2005), 137-152.
Orfeo e la decima Musa, in Giulio Guidorizzi, Marxiano Melotti, Orfeo e le sue metamorfosi. Mito, arte, poesia, Roma 2005, 168-178.
Costruire il bello: ancora sul Canone di Policleto, in Valerio Neri (a cura di), Il corpo e lo sguardo. Tredici studi sulla visualità e la bellezza del corpo nella cultura antica, Atti del seminario (Bologna 2003), Bologna 2005, 41-52.
2006
Beauté canons, dans Laurent Gervereau (éd.), Dictionnaire mondial des images, Paris 2006, 128-131.
Sauvage, dans Laurent Gervereau (éd.), Dictionnaire mondial des images, Paris 2006, 935-937.
Bellezza e relazioni politiche nella tarda antichità (a proposito di un libro recente), con Arnaldo Marcone, Recensione a: Valerio Neri, La bellezza del corpo nella società tardo-antica. Rappresentazioni visive e valutazioni estetiche tra l’antichità classica e il Cristianesimo, Bologna 2004 (Studi di Storia, 10), “Rivista storica dell’antichità” a. 36 (2006) [2007], 319-324.
Prospezioni a Lilibeo, in Chiara Michelini (a cura di), Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a. C). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra, Atti delle quinte giornate internazionali di Studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice 2003), 1-2, Pisa 2006, 2, 555-559.
Caesar the Foe: Roman Conquest and National Resistance in French Popular Culture, in Maria Wyke (eds.), Julius Caesar in Western Culture, Malden, Massachusetts-Oxford-Carlton 2006, 191-201.
Il buon uso delle rovine, in Giuseppe Tortora (a cura di), Semantica delle rovine, Roma 2006, 291-306.
2007
Pianto e gesto fra teatro e arti figurative, in Pianto e riso nel teatro greco e latino, Atti del convegno INDA (Siracusa 2003), “Dioniso” a. 2007, 6, 372-383.
Lares che giocano fuori casa, “Lares” a. 73, 3 (settembre-dicembre 2007), 529-531.
Andiam! Andiam! Andiamo a tutelar, “Lares” a. 73, 3 (settembre-dicembre 2007), 662-664.
Dall’Olimpo al Vesuvio. Pittori vittoriani a Pompei, in Eugenia Querci, Stefano De Caro (a cura di), Alma Tadema e la nostalgia dell’antico, Catalogo della mostra (Napoli 2007-2008), Milano 2007, 111-121.
Agrippina sullo schermo, in Mette Moltesen, Anne Marie Nielsen (eds.), Agrippina minor: Life and Afterlife – Liv og eftermaele, Copenhagen 2007 (Meddelelser fra Ny Carlsberg Glyptotek, ny ser., 9), 161-169.
2008
Epoiesen. Il fare artistico nell’antichità tra estetica e sociologia, Lezione tenuta a: Dottorato di Estetica dell’Università di Palermo, 16 maggio 2008. [inedito, testo disponibile in Academia]
Gli anni del ginnasio a Marsala furono belli e importanti…, in Annuario. Il liceo classico “Giovanni XXIII” di Marsala, “Metis” a. 5 (2008), numero speciale, 78-80.
Verità della copia nell’estetica antica, 2008. [inedito, testo disponibile nel sito della Società italiana di Estetica]
Le tecniche del bello. I canoni della scultura nella Grecia classica, in Maria Luisa Catoni (a cura di), La forza del bello, Catalogo della mostra (Mantova 2008), Milano 2008, 43-49.
Trionfi di celluloide, in Eugenio La Rocca, Stefano Tortorella (a cura di), Trionfi romani, Catalogo della mostra (Roma 2008), Milano 2008, 108-111.
Agency, oggetto, immagine. L’antropologia dell’arte di Alfred Gell e l’antichità classica, “Ricerche di Storia dell’arte” 94 (2008), 35-40.
Le ricerche dell’Università di Siena a Pompei, in Maria Paola Guidobaldi, Pietro Giovanni Guzzo (a cura di), Nuove ricerche archeologiche nell’area vesuviana (scavi 2003-2006), Atti del convegno internazionale (Roma 2007), Roma 2008, 223-236.
Persona e imago, in Simone Beta, Francesca Focaroli (a cura di), Vecchiaia, gioventù, immortalità: fra natura e cultura. Le maschere della persona: identità e alterità di un essere sociale, Atti dei convegni (Siena 2004), “I quaderni del Ramo d’oro” 8 (2008), 109-120.
2009
Warburg e l’archeologia classica, in Claudia Cieri Via, Micol Forti (a cura di), Aby Warburg e la cultura italiana. Fra sopravvivenze e prospettive di ricerca, Milano 2009, 139-147.
2010
L’archeologia di Francesco Bianchini, in Luca Ciancio, Gian Paolo Romagnani (a cura di), Unità del saperemolteplicità dei saperi. Francesco Bianchini (1662-1729) tra natura, storia e religione, Verona 2010, 259-270.
Estasi antiche e moderne, “I quaderni del Ramo d’oro on-line” 3 (2010), 129-147.
Roma, in Maurizio Bettini, Maurizio Boldrini, Omar Calabrese, Gabriella Piccinni (a cura di), Miti di città, Siena 2010, 208-223.
Estetica del manufatto nell’età classica, “Paradigmi” 2 (2010), 127-135.
Presentazione, in Filostrato Maggiore, La Pinacoteca, a cura di Giuseppe Pucci, traduzione di Giovanni Lombardo, Palermo 2010 (Aesthetica, 71), 7-24.
2011
Introduzione, in Umberto Eco (a cura di), La grande storia. L’antichità, 7. Grecia. Arti visive, letteratura, Milano 2011, 12-29.
Policleto e la misura del bello, in Umberto Eco (a cura di), La grande storia. L’antichità, 7. Grecia. Arti visive, letteratura, Milano 2011, 212-221.
Introduzione, in Umberto Eco (a cura di), La grande storia. L’antichità, 12. Roma. Arti visive, letteratura, Milano 2011, 14-29.
Graecia capta: collezionismo e saccheggio, in Umberto Eco (a cura di), La grande storia. L’antichità, 12. Roma. Arti visive, letteratura, Milano 2011, 149-159.
I Romani e l’arte greca: originali e copie, in Umberto Eco (a cura di), La grande storia. L’antichità, 12. Roma. Arti visive, letteratura, Milano 2011, 291-301.
Vivere e morire con i miti, in Umberto Eco (a cura di), La grande storia. L’antichità, 12. Roma. Arti visive, letteratura, Milano 2011, 303-311.
Winckelmann e il Sublime, “teCLa” 4 (22 dicembre 2011), 54-67.
Every Man’s Cleopatra, in Margaret M. Miles (ed.), Cleopatra: A Sphinx Revisited, Berkeley-Los Angeles-London 2011, 195-207.
Nerone superstar, in Maria Antonietta Tomei, Rossella Rea (a cura di), Nerone, Milano 2011, 62-75.
Giuseppe Pucci über die Isole dello Stagnone di Marsala, “Weltkunst” a. 81 (2011), 5, s.n.p.
2012
Cadaveri eccellenti. Le vittime di Pompei nell’immaginario moderno, “Mare internum” a. 4 (2012), 71-88.
Arte antica e disgiunzione. Il nuovo Museo dell’Acropoli ad Atene, “Studi di Estetica” 45 (2012), 229-242.
Quella metamorfosi dal greco al latino, Recensione a: Maurizio Bettini, Vertere. Un’antropologia della traduzione nella cultura antica, Torino 2012 (PBE, n.s.), “Alias” 8 luglio 2012, 5.
Ritratto, monumento e memoria nella cultura di Roma antica, in Giuseppe Di Giacomo (a cura di), Volti della memoria, Milano-Udine 2012, 209-223.
Anche l’archeologo, come l’antropologo, deve spogliarsi, essere “emico”, Recensione a: Valentino Nizzo (a cura di), Dalla nascita alla morte. Archeologia e antropologia a confronto, Atti dell’incontro internazionale di Studi in onore di Claude Lévi-Strauss (Roma 2010), Roma 2011, “Alias” 1 aprile 2012, 6.
2013
Ciò che è vivo e ciò che è morto nell'estetica di Archibald Alison. Nota a margine del convegno Neoestetica e emozione. Archibald Alison e l’estetica contemporanea, Palermo, 4-5 ottobre 2013, “Aisthesis” 2 (2013), 294-300.
C’erano una volta le Muse, in Paolo D’Angelo, Elio Franzini, Giovanni Lombardo, Salvatore Tedesco (a cura di), Costellazioni estetiche. Dalla storia alla neoestetica. Studi in onore di Luigi Russo, Milano 2013, 326-335.
Peplum, Melodrama and Musicality: Giuliano l’Apostata, 1919, Pantelis Michelakis, Maria Wyke (eds.) The Ancient World in Silent Cinema, Cambridge 2013, 247-261.
Dal Laocoonte a Kant, il piacere del brutto. Butti de Lima e un tema aristotelico attuale, Recensione a: Paulo Butti de Lima, Il piacere delle immagini. Un tema aristotelico nella riflessione moderna, Firenze 2012 (Biblioteca dell’“Archivum Romanicum”, s. 1. Storia, Letteratura, Paleografia, 412), “il manifesto” 14 luglio 2013.
Dall’hic et nunc all’ubique et semper?, in Giuseppe Di Giacomo, Luca Marchetti (a cura di) aura, “Rivista di Estetica” 52 [n.s., a. 53 (2013), 1], 181-191.
Neuroscienze e Storia dell’arte: un rapporto problematico, Intervento in: Estetica e Biologia, Seminario promosso dall’Osservatorio di Estetica e Storia dell’arte della SIE (Roma 2013). [inedito, testo disponibile in Academia]
2014
“Perché non parli?” Prestare la voce all’opera d’arte nel mondo antico, “I quaderni del Ramo d’oro on-line” 6 (2013-2014), 52-60.
Immagine, in Maurizio Bettini, William M. Short (a cura di), Con i Romani. Un’antropologia della cultura antica, Bologna 2014 (Antropologia del mondo antico), 353-376.
Le Sirene tra canto e silenzio: da Omero a John Cage, “ClassicoContemporaneo” a. 0 (2014), 80-97.
Numinoso, perciò etico: il paesaggio sacro in un libro di saggi italiani e svizzeri, Recensione a: Elisabetta Villari (a cura di), Il paesaggio e il sacro. L’evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni, “il manifesto” 21 settembre 2014.
Igor Mitoraj, sculture che corrompono la classica perfezione dell’antico per rappresentare il disagio moderno, “il manifesto” 3 agosto 2014.
Splendori e miserie di Scipione l’Africano nel cinema, in Walter Geerts, Marilena Caciorgna, Charles Bossu (a cura di), Scipione l’Africano. Un eroe tra Rinascimento e Barocco, Atti del convegno di Studi (Roma 2012), Milano 2014, 299-309.
Presentazione, in Scoppieto, 1-5, Firenze-Roma 2007-2015, 4/1. Margherita Bergamini (a cura di), La terra sigillata decorata a rilievo, Roma 2014, 9-12.
Il falso Augusto di via Nazionale, “Alias” 27 aprile 2014, 6-7.
Salviamo Pompei (almeno al cinema!), “Dionysus ex machina” a. 5 (2014).
2015
Lezione sull’Orestea di Eschilo tenuta a: Corso di Estetica del professor Giuseppe Di Giacomo all’Università di Roma “La Sapienza”, 11 maggio 2015. [inedito, testo disponibile in Academia]
Usi e abusi dell’idea di Roma, dagli Antichi ai Moderni, lezione tenuta a: Liceo Classico “Augusto” di Roma, 26 marzo 2015. [inedito, testo disponibile in Academia]
Un personaggio in cerca d’autore. Congettura sul Bronzo A, in Maurizio Paoletti, Salvatore Settis (a cura di), Sul buono e sul cattivo uso dei bronzi di Riace, Roma 2015, 43-55.
Il gesso e la sua eco. Storia e storie dei calchi di Pompei, in Pompei e l’Europa 1748-1943, Catalogo della mostra (Napoli-Pompei 2015), Milano 2015, 239-246.
Il colosso caduto: Igor Mitoraj e l’antico, “ClassicoContemporaneo” 1 (2015), Presenze classiche. Arti visive e comunicazione, 1-10.
Per una discussione utile (senza pregiudizi e fraintendimenti) sul liceo classico, con Maurizio Bettini, Gigi Spina, “ClassicoContemporaneo” a. 1 (2015), Discussioni, 8-11.
Figli improvvidi. Gli Antichi, la Terra, l’ambiente, in Maurizio Bettini, Giuseppe Pucci (a cura di), Terrantica. Volti, miti e immagini della Terra nel mondo antico, Milano 2015, 208-240.
Il Coriolanus di Shakespeare, o l’afasia dell’eroe, “I quaderni del Ramo d’oro on-line” a. 7 (2015), 118-128.
Alla ricerca del libro (e dell’autore) perduto. Il mondo estremo di Christoph Ransmayr, in Giuseppe Di Giacomo (a cura di), Tra arte e vita. Percorsi fra testi, immagini, suoni, Milano-Udine 2015, 241-249.
2016
Coriolano da Roma ai Balcani (passando per Londra), lezione tenuta a: Liceo classico “Augusto” di Roma, 19 aprile 2016. [inedito, testo disponibile in Academia]
Compte rendu de: Marie-Laurence Haack (éd.), La Construction de l’étruscologie au début du XXe siècle, Actes des journées d’études internationales (Amiens 2013), Bordeaux 2015, “Revue historique” 680 (octobre 2016), 14-26.
Le philosophe et l’artiste. Diderot et Falconet sur les arts visuels des Αnciens, dans Maddalena Mazzocut-Mis, Rita Messori (éd.), Actualité de Diderot. Pour une nouvelle esthétique, Milano 2016, 30-39.
Il più antico dei moderni. Un profilo di Igor Mitoraj, “teCLa” 13 (30 giugno 2016), 43-71.
Christus (Cines, 1916): Italy’s First Religious Kolossal, in David J. Shepherd (ed.), The Silents of Jesus in the Cinema (1897-1927), New York-London 2016, 200-210.
La Sculpture étrusque dans les années vingt et trente. Entre esthétique et idéologie, dans Marie-Laurence Haack (éd.), Les Étrusques au temps du fascisme et du nazisme, Actes de journées d’études internationales (Amiens 2014), Bordeaux 2016, 241-250.
Le Idi di Marzo non sono ancora passate, in Luca Marchetti (a cura di), L’estetica e le arti. Studi in onore di Giuseppe Di Giacomo, Milano-Udine 2016, 341-351.
Pinakes di Locri, le donne magnogreche prendono la parola, Recensione a: Elisa Marroni, Mario Torelli, L’obolo di Persefone. Immaginario e ritualità dei pinakes di Locri, Pisa 2016, “Alias” 27 marzo 2016.
Per un’archeologia del gesto. La reinvenzione moderna della danza antica, “ClassicoContemporaneo” a. 2 (2016), Presenze classiche. Scena, 25-40.
Lúcia e io. In ricordo di una studiosa e di un’amica, in In ricordo di Lucia Pizzo Russo, “Aesthetica Preprint” 100 (dicembre 2015), 121-129.
Capolavori in cassa, l’occhio e le peripezie dei Monuments Men, Recensione a: Teresa Calvano, Micol Forti (a cura di), Musei e monumenti in guerra 1939-1945. Londra Parigi Roma Berlino, Città del Vaticano 2014, “Alias” 17 gennaio 2016, 6.
Se una luna rossa rischiara la reggia degli Atridi, “Dionysus ex machina” a. 7 (2016), 225-229.
2017
Il mito di Medea. Immagini e racconti dalla Grecia a oggi, con Maurizio Bettini, Torino 2017 (Mythologica).
L’Otello di Verdi e Boito, “Studi di Estetica” s. 4, a. 45 (2017), 3, 75-83.
Gli Etruschi nei fumetti, in Giuseppe M. Della Fina (a cura di), Gli Etruschi nella cultura e nell’immaginario del mondo moderno, Atti del XXIV convegno internazionale di Studi sulla Storia e l’Archeologhia dell’Etruria, “Annali della Fondazione per il museo ‘Claudio Faina’” a. 24 (2017), 313-327.
Disautomatizzare le arti, con il sogno, Recensione a: Pietro Montani, Tre forme di creatività: tecnica, arte, politica, Napoli 2017, “Alias” 26 novembre 2017, 8.
Vertumno: l’ultimo avvistamento, in Adriana Romaldo (a cura di), A Maurizio Bettini. Pagine stravaganti per un filologo stravagante, Milano-Udine 2017, 313-316.
Les Étrusques roulent en bande (dessinée), dans Marie-Laurence Haack (éd.), L’Étruscologie dans l’Europe d’après-guerre, Actes des journées d’études internationales (Amiens-Saint-Valéry-sur-Somme 2015), Bordeaux 2017, 181-196.
E Gheddafi ci mise agli arresti domiciliari, in Le mie rovine, “Alias” speciale estivo, 6 agosto 2017, 2.
Chi è il barbaro? I disastri delle guerra sulla Colonna Traiana, in Alberto Camerotto, Marco Fucecchi, Giorgio Ieranò (a cura di), Uomini contro. Tra l’Iliade e la Grande Guerra, Milano-Udine 2017, 51-66.
2018
Medea ’900, “Dionysus ex machina” a. 9 (2018), 275-285.
Con quella faccia un po’ così, quell’espressione un po’ così che abbiamo noi che abbiamo fatto il ’68, Intervento in: Archeologia ’68. 50 anni, Colloquio (Roma 2018). [inedito, testo disponibile in Academia]
Medea. La condizione femminile, Milano 2018 (Grandi miti greci, 8).
Perché Gesù fu deposto proprio nella mangiatoia?, Recensione a: Maurizio Bettini, Il presepio. Antropologia e storia della cultura, Torino 2018, “Alias”, 23 dicembre 2018, 6.
Image, in Maurizio Bettini, William M. Short (eds.), The World through Roman Eyes: Anthropological Approaches to Ancient Culture, Cambridge 2018, 318-347.
Una costellazione iconopoietica, Recensione a: Ovidio. Amori, miti e altre storie, mostra (Roma 2018-2019), “Alias” 11 novembre 2018, 7.
Niobe che attraversa il tempo e il mito, Recensione a: E dimmi che non vuoi morire. Il mito di Niobe, mostra (Tivoli 2018), “il manifesto” 19 settembre 2018.
Conseguenze tragiche di doni richiesti, Recensione a: Lavinia Scolari, Doni funesti. Miti di scambi pericolosi nella letteratura latina, Pisa 2018, “Alias” 9 settembre 2018, 7.
Storie di straordinaria follia. A proposito di un libro di Guido Paduano, “ClassicoContemporaneo” a. 4 (2018), Orizzonti, 39-47.
Recensione a: Brett M. Rogers, Benjamin E. Stevens (eds.), Classical Tradition in Modern Fantasy, New York 2017, “ClassicoContemporaneo” a. 4 (2018), Presenze Classiche. Pagina, 19-25.
Lucrezia e Cincinnato per la giovane repubblica, Recensione a: Silvia Panichi, Roma antica e la nuova America. Come il mito di Lucrezia e l’idea della Repubblica varcarono l’Oceano, Roma 2018, “Alias” 15 luglio 2018, 6.
“Naturam ipsam provocavit”. Structure et histoire d’un poncif, dans Emmanuelle Hénin, Valérie Naas (éd.), Le Mythe de l’art antique, Paris 2018, 203-211.
Raccontare storie per fare comunità, Recensione a: Cinzia Dal Maso (a cura di), Racconti da museo. Storytelling d’autore per il museo 4.0, Bari 2018, “Alias” 29 aprile 2018, 6.
Costruire, integrare: le virtù del princeps, in digitale, Recensione a: Traiano. Costruire l’impero, creare l’Europa, mostra (Roma 2017-2018), “Alias” 18 marzo 2018, 7.
Et in Sicilia ego. Roger Peyrefitte e le antichità siciliane, “Sicilia antiqua” a. 14 (2018), 227-230.
Perché i Romani misero la depressione sugli altari, Recensione a: Donatella Puliga, La depressione è una dea. I Romani e il male oscuro, Bologna 2017 (Antropologia del mondo antico), “Alias” 21 gennaio 2018, 7.
La cinematografia è l’arma più forte, “Progressus” a. 5 (2018), 2, 11-18.
2019
L’antico nell’era della post-verità. A proposito di una mostra di Damien Hirst, “Forma urbis” a. 24, 5-6 (maggio-giugno 2019), 30-35.
“And why should Caesar be a Tyrant then?”. Il tiranno nel Julius Caesar di Shakespeare, “Dionysus ex machina” a. 10 (2019), 491-500.
La vera storia delle terme romane. Da Roma al Giappone e ritorno, in Maura Medri, Antonio Pizzo (a cura di), Le terme pubbliche nell’Italia romana (II secolo a.C.-fine IV d.C.): architettura, tecnologia e società, Seminario internazionale di Studio (Roma 2018), Roma 2019, 545-548.
Ivanhoe reloaded, in Domitilla Campanile (a cura di), Due secoli con Ivanhoe, Atti della giornata di Studi (Pisa 2018), Pisa 2019, 219-231.
Due città, due vulcani, un giorno solo, Recensione a: Pompei e Santorini. L’eternità in un giorno, mostra (Roma 2019-2020), “Alias” 1° dicembre 2019, 8.
Medea, i figli, Giasone, in Maurizio Bettini (a cura di), Mythologica. Dèi, eroi, passioni, Milano 2019, 60-67.
Volterra-Sperlonga, un etruscologo sulle tracce di Ulisse, Recensione a: Maurizio Harari, Andare per i luoghi di Ulisse, Bologna 2019, il manifesto, 20 ottobre 2019, 7.
Durham e altri, gli attimi propizi fra le rovine, Recensione a: Kronos e Kairos. I tempi dell’arte contemporanea, mostra (Roma 2019), “Alias” 6 settembre 2019, 12.
Il gusto policromatico delle élites tirreniche, Recensione a: Colori degli Etruschi. Tesori di terracotta, mostra (Roma 2019), “Alias” 8 settembre 2019, 7.
Quo vadis? in comics, “ClassicoContemporaneo” a. 5 (2019), Presenze classiche. Arti visive e Comunicazione, 6-26.
Il primo re. Una discussione a più voci, “ClassicoContemporaneo” a. 5 (2019), Presenze classiche. Scena, 2-6.
Donazioni, scavi, tutela e moda pompeiana, Recensione a: Palermo capitale del regno. I Borbone e l’archeologia a Palermo, Napoli e Pompei, mostra (Palermo 2018-2019), “Alias” 14 luglio 2019, 6.
Plasmare il Moderno facendo propria la lezione dell’Antico, Recensione a: Canova e l’antico, mostra (Napoli 2019), “Alias” 16 giugno 2019, 8.
Sobri, rustici, originali, pronti per il Novecento, Recensione a: Martina Corgnati, L’ombra lunga degli Etruschi. Echi e suggestioni nell’arte del Novecento, Monza 2018, “Alias” 2 giugno 2019, 12.
La pietra scabrosa. Sculture moderne in travertino, in Maria Antonietta Tomei, Roberto Borgia (a cura di), Lapis Tiburtinus. La lunga storia del travertino, Tivoli 2019, 160-166.
L’intrigante complessità dell’imperatore per caso, Recensione a: Claudio imperatore. Messalina, Agrippina e le ombre di una dinastia, mostra (Roma 2019), “Alias” 12 maggio 2019, 7.
La copia degli Antichi e dei (post) Moderni, in Mirco Modolo, Silvia Pallecchi, Giuliano Volpe, Enrico Zanini (a cura di), Una lezione di archeologia globale. Studi in onore di Daniele Manacorda, Bari 2019, 99-104.
Presentazione di: Giulia Pedrucci, Maternità e allattamento nel mondo greco e romano. Un percorso fra scienza delle religioni e studi sulla maternità, Roma 2018 (Roma 2019). [inedito, testo disponibile in Academia]
Eterna Niobe da Omero alla Body Art, Recensione a: Andrea Bruciati, Micaela Angle (a cura di), Il mito di Niobe. E dimmi che non vuoi morire, Catalogo della mostra (Tivoli 2018), Cinisello Balsamo (Milano) 2019, “Alias” 24 marzo 2019, 5.
Guerrieri tombe templi del ragazzo pop, Recensione a: EtruSchifano. Mario Schifano a Villa Giulia: un ritorno, mostra (Roma 2019), “Alias” 3 marzo 2019, 7.
Intuizioni ed epilogo di un connoisseur, Recensione a: Ludwig Pollak. Archeologo e mercante d’arte, mostra (Roma 2018-2019), “Alias” 17 febbraio 2019, 7.
Il design della copia da Volpato a Vezzoli, Recensione a: Il classico si fa pop. Di scavi, copie e altri pasticci, mostra (Roma 2018-2019), “Alias” 3 febbraio 2019, 6.
2020
Ercolano e Carlo III, un’avventura dello spirito, Recensione a: Carmela Capaldi, Massimo Osanna (a cura di), La cultura dell’antico a Napoli nel Secolo dei Lumi. Omaggio a Fausto Zevi nel dì genetliaco, Atti del convegno internazionale (Napoli 2018), Roma 2020 “Alias” 15 novembre 2020, 8.
Ulisse, un eroe umano per questi tempi di crisi, Recensione a: Ulisse. L’arte e il mito, mostra (Forlì 2020), “Alias” 11 ottobre 2020.
La rapacità (già fascista) dell’ultimo figlio degli Elleni, Recensione a: Lorenzo Braccesi, Il predatore dell’antico. Incursioni dannunziane, Roma 2020 (L’eredità dell’antico. Passato e presente, 19), “Alias” 4 ottobre 2020, 6.
Il Laocoonte e l’estetica del sublime, in Emanuela Stortoni (a cura di), Munera amicitiae. Miscellanea di studi archeologici per Enzo Catani, Macerata 2020, 411-424.
L’antichità come l’inglese, per dialogare col presente, “Alias” 13 settembre 2020, 6.
La vena dionisiaca dell’artista-ierofante, “Alias” 9 agosto 2020, 12.
Fake news, luoghi comuni e falsi amici: con humour, Recensione a Giusto Traina, La storia speciale. Perché non possiamo fare a meno degli antichi romani, Bari 2020, “Alias” 14 giugno 2020, 8.
L’impegno di Luigi Russo per l’estetica antica. Le arti figurative, in Elisabetta Di Stefano, Salvatore Tedesco (a cura di), La storia dell’estetica. Ricordando Luigi Russo, “Aesthetica Preprint” 113 (gennaio-aprile 2020), 223-228.
Tombe etrusche. Gli acquerelli spillati dalla birra danese, Recensione mostra “L’arte di copiare”, Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen, Roma 2020, il manifesto, 10 maggio 2020.
Iside arriva a Roma, lezione di metodo (contro il ribassismo), Recensione a: Filippo Coarelli, Initia Isidis. L’ingresso dei culti egiziani a Roma e nel Lazio, Lugano 2019, “Alias” 8 marzo 2020, 6.
Dai legionari romani a Charlton Heston, Recensione a: Ai piedi degli dei. L’arte della calzatura tra antica Roma, cinema colossal e moda contemporanea, mostra (Firenze 2020), “Alias” 16 febbraio 2020, 8.
A Tarquinia ascesa e caduta di una grande famiglia etrusca, Recensione a: Mario Torelli, Gli Spurinas. Una famiglia di principes nella Tarquinia della “rinascita”, Roma 2019, “Alias” 12 gennaio 2020, 8.
2021
Un affascinante difetto di realtà, Recensione a: Sonia Macrì (a cura di), Narciso. La passione dello sguardo, Venezia 2020 (Variazioni sul mito), “Alias” 7 febbraio 2021, 5.
Pietre di Troia a Napoli, la fermata del destino, Recensione a: Umberto Pappalardo, Sybille Galka, Amedeo Maiuri, Carlo Knight, Lucia Borrelli, Massimo Cultraro, Heinrich Schliemann a Napoli, con una nota di Paolo Guerrini, Salerno 2021, “Alias” 7 marzo 2021, 6.
Il museo ritrovato. Le peripezie dei Marmi Torlonia, “ClassicoContemporaneo” 7 (2021), 6-10.
Del buon uso delle incursioni. Presentazione della lettura corale del volume di Salvatore Settis, con Monica Centanni, in M. Centanni, G. Pucci (a cura di), Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020). Una lettura corale, “La rivista di Engramma” 180 (marzo-aprile 2021).
English abstract
The Bibliography collects Giuseppe Pucci's rich cultural and research production from 1969 to 2021: books, essays, articles, reviews, speeches.
keywords | Giuseppe Pucci; Bibliography; Archaeology; Classical Tradition.
Per citare questo articolo: Bibliografia di Giuseppe Pucci, a cura di M. Sternini, “La Rivista di Engramma” n. 183, luglio/agosto 2021, pp. 269-296 | PDF dell’articolo