Il Laocoonte: desiderio di una formula patetica antica e fortuna del soggetto
Letture grafiche di Mnemosyne Atlas, Tavola 41a
Seminario Mnemosyne, coordinato da Monica Centanni
Percorso A. “Laocoonte” prima di Laocoonte
Il montaggio apparentemente uniforme delle opere presenti in Tavola 41a trova una immediata schematizzazione tematica e cronologica: nella parte superiore del pannello vediamo infatti assemblati illustrazioni, dipinti e disegni realizzati prima del 1506, ossia prima della scoperta del Laocoonte vaticano. In anticipo rispetto alla nascita – o rinascita – della figura del sacerdote sacrificato, questa sezione del pannello mostra non solo diverse – anche tecnicamente – raffigurazioni del mito (più o meno legate alla trasmissione del testo virgiliano), ma anche altri "soggetti patetici" (cristiani e non) che, paradossalmente, spianano la strada alla scoperta e poi alla fortuna (si vedano le riproduzioni) del marmo vaticano.
- 1 | Morte di Laocoonte, miniatura da un manoscritto virgiliano, 1470 ca., Roma, Biblioteca Vaticana, Cod. Vat. Lat. 2761, fol. 15r.
- 2 | Morte di Laocoonte, illustrazione da un codice miscellaneo, nei foll. 54-99 una storia della distruzione di Troia (Excidium Troiae), 1275 o inizio sec. XIV, Firenze, Biblioteca Riccardiana, ms. 881, fol. 59r.
- 3 | Sacrificio di Laocoonte, miniatura da un manoscritto virgiliano, 1470 ca., Roma, Biblioteca Vaticana, Cod. Vat. Lat. 2761, fol. 15r.
- 4 | Laocoonte, iniziale P miniata dalle Epistulae canonicae septem Francese, prima metà del sec. XII, Wien, Österreichische Nationalbibliothek, cod. 1055, theol. 453, fol. 11v.
- 5 | Antonio Pisanello (attribuito), Testa di uomo barbuto, probabile disegno preparatorio per l'affresco di San Giorgio e la principessa in S. Anastasia a Verona, 1435 ca., Paris, Musée du Louvre, Départment des Arts Graphiques.
- 7 | Apollonio di Giovanni, Serpenti attraversano il mare, Morte di Laocoonte, miniatura da un manoscritto dell'Eneide, secondo terzo del sec XV, Firenze, Biblioteca Riccardiana, cod. 492, fol. 77v.
- 8 | Filippino Lippi, Adamo Patriarca, affresco, 1494-1495, Firenze, Chiesa di S. Maria Novella, Cappella Strozzi.
- 10 | Filippino Lippi, Morte di Laocoonte, disegno, 1490-1495, Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi.
- 11 | Baccio Baldini (attribuito), Conversione di Paolo, acquaforte su rame, 1460-1470.
- 13 | Filippino Lippi, Adamo Patriarca, particolare della testa, affresco, 1494-1495, Firenze, Chiesa di S. Maria Novella, Cappella Strozzi.
Percorso B. Deduzioni ex Laocoonte
In una possibile bipartizione orizzontale del pannello 41a, come griglia d’orientamento, la sezione inferiore della tavola risulta quasi interamente occupata da opere realizzate dopo il ritrovamento del Laocoonte presso la chiesa di San Pietro in Vincoli. Ciascuna illustrazione del mito manifesta il proprio legame con il marmo romano divenuto presto celeberrimo – e in qualche modo riferimento obbligato. Dalla vera e propria riproduzione o ripresa iconografica (B1 deduzioni iconografiche) allo slittamento semantico (B2 deduzione tematica) alla variante formale (B3 variazioni sul tema), le opere assemblate marcano alcune tappe della diffusione e della deriva di un vero e proprio marchio del pathos antico, in un tracciato che è inscindibilmente formale e semantico.
B1 deduzioni iconografiche
- 9 | Morte di Laocoonte, cosiddetto Scudo tondo di Milano, ferro a sbalzo, sec. XVI, Paris, Musée du Louvre.
- 14 | Morte di Laocoonte, piatto in ceramica di Gubbio, 1540 ca., Berlin, Staatliche Museen, Kunstgewerbemuseum.
- 15 | Morte di Laocoonte, bronzetto copia dal gruppo statuario antico, sec. XVI, Venezia, Galleria Franchetti alla Ca' d'Oro.
- 16 | Marco Dente, Morte di Laocoonte,acquaforte su rame, 1520 ca.
- 17 | Morte di Laocoonte, riproduzione grafica di una pietra intagliata, dal rovescio di una gemma del sec. XVI, dal gruppo del Laocoonte in Vaticano, Paris, Bibliothéque Nationale, Cabinet des Medailles, 1895.
- 18 | Hans Brosamer, Morte di Laocoonte, acquaforte su rame, 1538.
- 19 | Marco Dente, Morte di Laocoonte, acquaforte su rame, dal gruppo statuario antico, 1520 ca.
- 24 | Jean de Gourmont, Laocoonte, acquaforte su rame, 1550 ca., Paris, Bibliothéque Nationale.
B2 deduzione tematica
- 22 | Laocoonte come metafora del Dolore, illustrazione da Cesare Ripa, Iconologia overo descrittione di diverse imagini cavate dall'antichità, e di propria invenzione, 1603, 102.
B3 variazioni sul tema
- 20 | Giulio Romano, Morte di Laocoonte, affresco, 1538 ca., Mantova, Palazzo Te, Sala di Troia.
- 21 | El Greco, Morte di Laocoonte, dipinto, 1610 ca., Washington, The National Gallery of Art.
Per citare questo articolo / To cite this article: Seminario Mnemosyne, Il Laocoonte: desiderio di una formula patetica antica e fortuna del soggetto. Letture grafiche di Mnemosyne Atlas, Tavola 41a, “La Rivista di Engramma” n. 25, maggio/giugno 2003, p. 25-28 | PDF