"La Rivista di Engramma (open access)" ISSN 1826-901X

Filologia e tradizione classica

Indice dei contributi pubblicati in Engramma

                                                                                                                                                 
a cura di Vincenzo Damiani, Roberto Indovina e Annalisa Lavoro

Indice numeri monografici

Engramma n. 216, settembre 2024 | Iconoδramma. Miti plastici: teatro e pittura vascolare (V-IV sec. a.C.)
a cura di Concetta Cataldo e Roberto Indovina

Engramma n. 215, agosto 2024 | Brucia il classico alla prova del tempo
a cura di Anna Beltrametti e Monica Centanni

Engramma n. 200, marzo 2023 | Festa! (sezione ‘Letteratura greca, ellenistica e bizantina’)
a cura di Anna Ghiraldini, Christian Toson e Chiara Velicogna

Engramma n. 195, settembre/ottobre 2022 | Filologia delle immagini
a cura di Maddalena Bassani, Concetta Cataldo e Roberto Indovina

Engramma n. 194, agosto 2022 | A cosa servono, ancora, i miti greci?
a cura di Gianpiero Alighiero Borgia e Alessandra Pedersoli

Engramma n. 183, luglio/agosto 2021 | Alias. Miti còlti sul (manu)fatto
a cura di Monica Centanni e Maurizio Harari

Engramma n. 178, dicembre 2020/gennaio 2021 | Danae. Bagliori del mito
a cura di Maddalena Bassani e Alessandra Pedersoli

Engramma n. 170, dicembre 2019 | Frammenti dall’antico: pietre, immagini, testi
a cura di Maddalena Bassani e Olivia Sara Carli

Engramma n. 163, marzo 2019 | Arianna: estasi e malinconia
a cura di Monica Centanni e Micol Forti

Engramma n. 158, settembre 2018 | Miti in moto
a cura di Alessandra Pedersoli e Stefania Rimini

Engramma n. 152, gennaio 2018 | Figure del mito: presenze e rappresentazioni
a cura di Alessandra Pedersoli e Marina Pellanda

Engramma n. 150, ottobre 2017 | Zum Bild, das Wort
a cura della Redazione di Engramma

Engramma n. 148, agosto 2017 | Dionysus Beyond Borders
a cura di Giulia Bordignon e Fabio Lo Piparo

Engramma n. 146, giugno 2017 | Theatrum Mundi
a cura di Alessandra Pedersoli e Stefania Rimini

Engramma n. 143, marzo 2017 | Dioniso in Sicilia
a cura di Elena Flavia Castagnino Berlinghieri

Engramma n. 134, marzo 2016 | Machiavelli: un uso sovversivo della tradizione classica
a cura di Monica Centanni e Peppe Nanni

Engramma n. 133, febbraio 2016 | Orestea 2.0
a cura di Alessandra Pedersoli e Stefania Rimini

Engramma n. 129, settembre 2015 | Originale Assente
a cura di Maria Bergamo, Monica Centanni e Silvia De Laude

Engramma n. 128, luglio/agosto 2015 | Mythologein
a cura di Giulia Bordignon e Fabio Lo Piparo

Engramma n. 124, febbraio 2015 | Alessandro il Grande, ai confini del mondo
a cura di Monica Centanni e Claudia Daniotti

Engramma n. 120, ottobre 2014 | Miti in immagine: epifanie e metamorfosi
a cura di Giulia Bordignon e Alessandra Pedersoli

Engramma n. 117, giugno 2014 | Teatro e montaggio
a cura di Giulia Bordignon e Alessandro Grilli

Engramma n. 109, settembre 2013 | Mito e rappresentazioni
a cura di Monica Centanni e Silvia Galasso

Engramma n. 107, giugno 2013 | pots&plays
a cura di Giulia Bordignon, Monica Centanni e Silvia Galasso

Engramma n. 100, ottobre 2012 | Pensare per immagini
a cura di Monica Centanni

Engramma n. 99, luglio/agosto 2012 | Pots&Plays
a cura del Seminario Pots&Plays

Engramma n. 98, maggio/giugno 2012 | Artisti di Dioniso
a cura di Alberto Ferlenga e Alessandra Pedersoli

Engramma n. 92, agosto 2011 | Fortuna nel Rinascimento
a cura di Giulia Bordignon, Monica Centanni e Silvia Urbini

Engramma n. 90, maggio/giugno 2011 | Immagini in movimento
a cura di Anna Banfi e Alessandra Pedersoli

Engramma n. 88, marzo 2011 | Immagini e Immaginari. Alessandro, il Medioevo, il web
a cura di Maria Bergamo e Claudia Daniotti

Engramma n. 79, aprile 2010 | Gli schermi del mito. Palinsesti dell’antico
a cura di Stefania Rimini e Giulia Bordignon

Engramma n. 78, marzo 2010 | Il presente del passato
a cura di Giulia Bordignon e Simona Dolari

Engramma n. 77, gennaio/febbraio 2010 | Theatra. Edifici teatrali antichi e usi contemporanei
a cura di Anna Banfi e Alessandra Pedersoli

Engramma n. 73, luglio/agosto 2009 | Pubblicità e Tradizione classica
a cura di Lorenzo Bonoldi e Federica Pellati

Engramma n. 72, maggio/giugno 2009 | Theatra
a cura di Anna Banfi e Alessandra Pedersoli

Engramma n. 65, giugno/luglio 2008 | Antico&Antichi
a cura di Maria Bergamo e Alessandra Pedersoli

Engramma n. 57, maggio 2007 | Luminar 6. Internet e Umanesimo. Mercurio e Filologia: la critica del testo a nozze con il Web (Venezia 2007)
a cura della Redazione di Engramma

Engramma n. 50, luglio/settembre 2006 | Laocoonte: variazioni sul mito
a cura del Centro studi classicA

Engramma n. 47, aprile 2006 | Scrivere greco al computer
a cura della Redazione di Engramma

Engramma n. 46, marzo 2006 | Spolia divina, ferinae exuviae
a cura della Redazione di Engramma

Engramma n. 1, settembre 2000
a cura di Monica Centanni


 

Indice per autore

Qui di seguito i contributi ordinati per autore attinenti al campo di studi “Filologia e tradizione classica” pubblicati nei numeri monografici della colonna a fianco; l’elenco comprende anche contributi disseminati in altri numeri di Engramma relativi a lingua e Letteratura greca, Letteratura latina, Filologia medievale e umanistica, Tradizione classica, insieme a presentazioni e recensioni di opere, risorse digitali e produzioni cinematografiche dedicate a temi inerenti alla cultura classica. Si segnalano approfondimenti su rappresentazioni teatrali di opere classiche (Siracusa, INDA e altri teatri), su Alessandro Magno, riflessioni sul rapporto tra cultura classica e web, indagini sull’etimologia e analisi delle intersezioni tra orizzonte classico, pubblicità e cinema. Tra i saggi sono presenti anche studi metodologici con un focus sulla trasmissione e sulla persistenza della tradizione classica. Sono inclusi, inoltre, i lavori del filone di ricerca che indaga le relazioni tra testo e immagine, a partire dalla tappa fondamentale del progetto Pots&Plays – grazie al quale è stato avviato lo studio delle interazioni tra teatro attico e pittura vascolare – fino ai seminari Filologia delle immagini e Iconoδramma, che estendono ulteriormente le prospettive e arricchiscono il dibattito accademico sul tema.

A | B | C | D | EF | G | H | I K L | M | N | O | P R | S | T V W Z 

A

Damiano Acciarino

Damiano Acciarino
Herlitzka, Lucrezio, la morte. In memoriam
n. 215, agosto 2024

Damiano Acciarino
ἀλαλάζοντας (Mc. 5.38), un grido di festa?
n. 200, marzo 2023

Damiano Acciarino
Il Discorso dell’essenza del fato di Baccio Baldini. Riflessioni a margine e testo
n. 162, gennaio/febbraio 2019

Damiano Acciarino
De re vestiaria. Renaissance discovery of ancient clothing
n. 154, marzo 2018

Sara Agnoletto

Sara Agnoletto
Giocare a fare i Classici. L’epigramma “Huius Nympha Loci”, l’invenzione dell’Antico e l’Arianna/Cleopatra dei Musei Vaticani
n. 163, marzo 2019

Sara Agnoletto, Alessandro Tonin
Miti smitizzati! Recensione a: Terry Deari, Hit Parade dei Miti Greci, Salani, Milano 1999
n. 15, marzo/aprile 2002

Matteo Alberio

Matteo Alberio, Barbara Biscotti
“Vigilasne rex? Vigila”. Il doppio corpo del re romano e le sue bellicose resurrezioni primaverili
n. 202, maggio 2023

Lucia Amara

Lucia Amara
Breve catalogo della parola alea
n. 137, agosto 2016

Anna Anguissola

Anna Anguissola
Le tracce dell’archeologo
n. 180, marzo/aprile 2021

Danae Antonakou

Danae Antonakou
I festeggiamenti nel periodo medio-bizantino (VII-XII sec. d.C.)
n. 200, marzo 2023

Danae Antonakou
Συνεργός, lavorare insieme. Presentazione dell’Associazione ΔΙΑΖΩΜΑ
n. 146, giugno 2017

Carla Anzaldi

Carla Anzaldi
Prometeo 1994 | INDA XXXIII stagione. Scheda con materiali completi dall’Archivio INDA e da altri archivi
n. 215, agosto 2024

Carla Anzaldi
Prometeo Incatenato 1954 | INDA XIII stagione. Scheda con materiali completi dall’Archivio INDA e da altri archivi
n. 215, agosto 2024

Francesca Auteri

Francesca Auteri
Una classicità tribale. I Sette contro Tebe di Marco Baliani al Teatro greco di Siracusa
n. 146, giugno 2017

B

Monica Baggio

Monica Baggio, Monica Salvadori, Luca Zamparo
Argilla. Storie di Viaggi. Un itinerario scientifico e didattico fra mari e millenni. Presentazione della mostra, Gallerie d’Italia, Vicenza (dal 29 settembre 2022 al 8 giugno 2023)
n. 195, settembre/ottobre 2022

Anna Banfi

Anna Banfi
Desaparecido: Omero in Sud America. Il teatro necessario di César Brie
n. 87, gennaio/febbraio 2011

Anna Banfi, Giulia Bordignon, Alessandra Pedersoli
Regesto degli spettacoli INDA nel Teatro greco di Siracusa (1914-2009)
n. 72, maggio/giugno 2009

Anna Banfi
Teatro antico e pubblico contemporaneo. I festival europei e il teatro all’aperto
n. 72, maggio/giugno 2009

Anna Banfi
Orestea, da Eschilo a Pasolini: la parola alla polis
n. 65, giugno/luglio 2008

Anna Banfi
Orestea oggi. Intervista a Pietro Carriglio, regista dell’edizione siracusana 2008 dell’Orestea di Eschilo
n. 65, giugno/luglio 2008

Anna Banfi
Perché piangere per Ecuba? Recensione a: Fondazione INDA, Teatro greco di Siracusa, XLII Ciclo di spettacoli Classici: Ecuba, Troiane, 11 maggio-25 giugno. Recensione a: Mostra “INDAretroscena 2006 - Ecuba e Troiane (1939, 1952, 1962, 1974, 1998)”, Siracusa Palazzo Greco, 14 maggio-25 giugno
n. 48, maggio 2006

Mariarita Barresi

Gaia Gallitto, Mariarita Barresi
Giocasta, Clitemnestra, la Corifea. Interviste a Maddalena Crippa, Laura Marinoni, Gaia Aprea. Con un intervento di Peter Stein (Siracusa 2022)
n. 195, settembre/ottobre 2022

Maddalena Bassani

Maddalena Bassani
Danae fondatrice di Ardea. Note per una ricerca
n. 178, dicembre 2020/gennaio 2021

Maddalena Bassani, Alessandra Ferrighi
Greek & Roman Theatres in the Mediterranean Area. A presentation of the International network Διάζωμα and of the Conference in Venice (11-12 June, 2019)
n. 170, dicembre 2019

Maddalena Bassani
Fortuna e sfortuna di una basíleia. Recensione a Lorenzo Braccesi, Olimpiade, regina di Macedonia. La madre di Alessandro Magno, Salerno Editrice, Roma 2019
n. 170, dicembre 2019

Maddalena Bassani
Zenobia regina. Recensione a Lorenzo Braccesi, Zenobia, l’ultima regina d’Oriente. L’assedio di Palmira e lo scontro con Roma (Roma 2017)
n. 162, gennaio/febbraio 2019

Maddalena Bassani
La fortuna di Alessandro, dall’antichità all’età moderna. Nota su Alessandro Magno in età moderna, a cura di Franco Biasutti e Alessandra Coppola
n. 88, marzo 2011

Elisa Bastianello

Elisa Bastianello
Nota alla nuova edizione e ai criteri di trascrizione del trattato Spectacula di Pellegrino Prisciani
n. 85, novembre 2010

Elisa Bastianello
Pellegrino Prisciani, Spectacula: prima edizione elettronica dal manoscritto della Biblioteca Estense di Modena, Ms. Lat. 466= α X.1.6. Revisione della trascrizione a cura di Olivia Sara Carli
n. 85, novembre 2010

Elisa Bastianello
Scrivere greco al computer
n. 47, aprile 2006

Anna Chiara Bellinato

Anna Chiara Bellinato, Concetta Cataldo, Roberto Indovina
Iconoδramma. A selected Bibliography (updated September, 2024)
n. 216, settembre 2024

Anna Beltrametti

Anna Beltrametti
Il Mediterraneo tra III e IV secolo d.C. e la danza delle culture incrociate. Racconti e immagini nelle Etiopiche di Eliodoro
n. 200, marzo 2023

Anna Beltrametti
Tra-scritture antiche. Ἀντιγράψαι τῇ γραφῇ. Corrispondere al dipinto con la scrittura
n. 150, ottobre 2017

Anna Beltrametti
Perché e come tradurre ancora Antigone. Nota del traduttore di Antigone di Sofocle (Inda, Siracusa 2013)
n. 107, giugno 2013

Sergio Bertelli

Sergio Bertelli
Machiavelli lettore di Lucrezio
con una nota introduttiva di Monica Centanni
n. 134, marzo 2016

Maurizio Bettini

Maurizio Bettini
In dialogo con Salvatore Settis su Incursioni
n. 180, marzo/aprile 2021

Letizia Biazzo

Letizia Biazzo
Rex Iudaeorum. Citare in giudizio un titolo regale?
n. 202, maggio 2023

Barbara Biscotti

Matteo Alberio, Barbara Biscotti
“Vigilasne rex? Vigila”. Il doppio corpo del re romano e le sue bellicose resurrezioni primaverili
n. 202, maggio 2023

Barbara Biscotti
Quando fare festa è politico. βωμολοχία, ebbrezza e vita inimitabile in Marco Antonio
n. 200, marzo 2023

Barbara Biscotti
Gli antichi a processo. I volumi dedicati ai processi in Grecia e a Roma nella collana “I grandi processi della storia” del Corriere della Sera
n. 170, dicembre 2019

Alberto Giovanni Biuso

Alberto Giovanni Biuso
Heidegger e Sofocle: una metafisica dell’apparenza
n. 150, ottobre 2017

Lorenzo Bonoldi

Lorenzo Bonoldi, Federica Pellati et all., e del Centro studi classicA
Classico Manifesto: cinque tavole per la definizione dei meccanismi del riuso della Tradizione classica in Pubblicità
n. 73, luglio/agosto 2009

Lorenzo Bonoldi
“Cantami, o Diva, d’Hollywood l’Achille”. Recensione a: Troy, regia di Wolfgang Petersen (USA, 2004)
n. 34, giugno/luglio 2004

Giulia Bordignon

Giulia Bordignon, Fabio Lo Piparo
Arianna prima di Arianna. Note sulla Pathosformel della ‘bella addormentata’ prima della ‘Cleopatra’ vaticana (1512)
n. 163, marzo 2019

Giulia Bordignon, Fabio Lo Piparo
Briciole dal banchetto di Omero. Presentazione del volume Scene dal mito a cura di Giulia Bordignon, collana Guaraldi | Engramma, Rimini 2015
n. 128, luglio/agosto 2015

Anna Banfi, Giulia Bordignon, Alessandra Pedersoli
Regesto degli spettacoli INDA nel Teatro greco di Siracusa (1914-2009)
n. 72, maggio/giugno 2009

Centro studi classicA coordinato da Giulia Bordignon e Monica Centanni
Riferimenti diretti all’Ara Pacis Augustae nelle fonti letterarie e iconografiche antiche. Una galleria
n. 58, giugno/agosto 2007

Giulia Bordignon, Alessandra Pedersoli, Daniela Sacco
Ninfa, barbara e maga: i volti di Medea negli Spettacoli Classici a Siracusa. Recensione alla mostra: Le Vesti di Medea, Siracusa, Palazzo Greco, Museo e Centro studi INDA, 26 febbraio-25 aprile 2005; catalogo Lombardi Editore
n. 40, marzo/aprile 2005

Giulia Bordignon, Daniela Sacco
Lo strabismo di Dioniso: il duplice sguardo sull’antico negli spettacoli classici al Teatro greco di Siracusa. Recensione alle opere: Persiani, Eumenidi di Eschilo, regia di Antonio Calenda; Vespe di Aristofane, regia di Renato Giordano, Siracusa, Teatro Greco, 16 maggio / 2 luglio 2003
n. 26, luglio/agosto 2003

Giulia Bordignon
Presentazione di: Salustio, Sugli dei e il mondo, edizione con testo greco a fronte a cura di Riccardo di Giuseppe, Adelphi, Milano 2000
n. 1, settembre 2000

Elisabetta Borga

Elisabetta Borga
Le fatiche della battaglia anziché le sofferenze della malattia (in acie/macie) Una nota su un errore paleografico nella traduzione albertiana dell’ekphrasis di Luciano della Calunnia di Apelle
n. 42, luglio/agosto 2005

Gianpiero Alighiero Borgia

Gianpiero Alighiero Borgia, Teatro dei Borgia
La Città dei Miti. Una presentazione
n. 194, agosto 2022

Gianpiero Alighiero Borgia, intervista a cura di Daniela Sacco
Teatro dei Borgia. Riflessioni sul metodo. Conversazione con Gianpiero Alighiero Borgia
n. 194, agosto 2022

Gianpiero Alighiero Borgia et all.
A cosa servono, ancora, i miti greci? Appunti dal Seminario di Trani, 21-22 maggio 2022. Interventi di: Domenico Bizzarro, Gianpiero Alighiero Borgia, Alberto Camerotto, Cardenia Casillo, Monica Centanni, Giorgiomaria Cornelio, Elena Cotugno, Marco Curci, Christian Di Domenico, Ilaria Grippa, Giovanni Guardiano, Olimpia Imperio, Antonietta Magli, Daniele Nuccetelli, Cristina Pace, Maria Grazia Porcelli, Victor Rivera Magos, Lucamatteo Rossi, Daniela Sacco, Giulia Zanon, Francesca Zitoli
a cura di Antonietta Magli
n. 194, agosto 2022

Gianpiero Borgia, Elena Cotugno
Medea per strada
n. 170, dicembre 2019

Federico Boschetti

Federico Boschetti
Estrarre parole dalle immagini nell’era digitale: alcune osservazioni sull’Ocr storico
n. 150, ottobre 2017

Federico Boschetti
Narciso: storie di acque e ninfe, di lacrime e specchi. Recensione: Maurizio Bettini, Ezio Pellizer, Il mito di Narciso. Immagini e racconti dalla Grecia ad oggi, Torino 2003
n. 25, maggio/giugno 2003

Ludovica Bosco

Ludovica Bosco 
Ri-nascere dal Classico. Un recente impiego di Botticelli in ambito pubblicitario
n. 215, agosto 2024

Lorenzo Braccesi

Lorenzo Braccesi
La morte e l’eredità. Presentazione del volume Alessandro il Grande. La storia, il mito e le eredità culturali, Napoli 2014
n. 124, febbraio 2015

C

Massimo Cacciari

Massimo Cacciari, Raphael Ebgi
Umanesimo tragico Presentazione del volume Umanisti italiani. Pensiero e destino, I Millenni Einaudi, Torino 2016
n. 140, dicembre 2016

Marilena Caciorgna

Marilena Caciorgna
Da Enone a P-enone. Incidere alberi vivi
n. 180, marzo/aprile 2021

Alberto Camerotto

Alberto Camerotto
La festa di Kronos. Appunti dai Saturnalia di Luciano
n. 200, marzo 2023

Luciano Canfora

Luciano Canfora
Tucidide e Machiavelli
n. 134, marzo 2016

Giorgia Capozzi

Giorgia Capozzi
Conversando con Salvo Disca, direttore del coro del Filottete per la regia di Gianpiero Borgia
n. 90, maggio/giugno 2011

Andrea Capra

Andrea Capra
Da Dioniso a Socrate. Intervisualità del divino fra teatro e dialogo
n. 150, ottobre 2017

Andrea Capra
Dalla carta al teatro. Nota del traduttore di Le Donne al Parlamento di Aristofane (Inda, Siracusa 2013)
n. 107, giugno 2013

Elena Sofia Capra

Elena Sofia Capra
Pace è solo una parola. Come Platone decostruisce la fine della guerra del Peloponneso nel Menesseno
n. 215, agosto 2024

Concetta Cataldo

Concetta Cataldo, Monica Centanni, Ilaria Grippa, Viola Sofia Neri, Alessandra Pedersoli, Antonella Sbrilli
Figurine dal mito. Kaos – a Netflix series (2024)
n. 217, ottobre 2024

Concetta Cataldo, Roberto Indovina
Per una filologia delle immagini. Testi teatrali e pittura vascolare (V-IV sec. a.C.), Edizioni Engramma, Venezia 2024. Una presentazione
n. 216, settembre 2024

Anna Chiara Bellinato, Concetta Cataldo, Roberto Indovina
Iconoδramma. A selected Bibliography (updated September, 2024)
n. 216, settembre 2024

Concetta Cataldo
Medea sul carro di Trittolemo. Un mito ateniese
n. 216, settembre 2024

Concetta Cataldo
La festa delle Antesterie, gli Uccelli di Aristofane e il satiro con lo sgabello
n. 200, marzo 2023

Concetta Cataldo
Aquile e tartarughe, dall’aneddoto sulla morte di Eschilo agli Adagia di Erasmo
n. 197, dicembre 2022

Concetta Cataldo
Prometeo alla colonna o alla rupe? Possibili cortocircuiti iconografico-letterari
n. 195, settembre/ottobre 2022

Concetta Cataldo, Rocco Davide Vacca
Metamorfosi e peregrinazioni di Io. Dalla pittura vascolare alla tragedia, e ritorno
n. 183, luglio/agosto 2021

Francesco Matteo Cataluccio

Francesco Matteo Cataluccio
Diana e Atteone
n. 100, ottobre 2012

Maria Luisa Catoni

Maria Luisa Catoni
Qualche nota su Incursioni: dal contemporaneo all’antico
n. 180, marzo/aprile 2021

Maria Luisa Catoni
Una nota su Arianna, le sue storie e i suoi contesti
n. 173, maggio/giugno 2020

Maria Luisa Catoni
Immagini e parole, invisibile e indicibile
n. 150, ottobre 2017

Maria Luisa Catoni
Vino, immagini, canti
n. 143, marzo 2017

Monica Centanni

Concetta Cataldo, Monica Centanni, Ilaria Grippa, Viola Sofia Neri, Alessandra Pedersoli, Antonella Sbrilli
Figurine dal mito. Kaos – a Netflix series (2024)
n. 217, ottobre 2024

Monica Centanni, Paolo Biagio Cipolla
Fragmentary Greek Drama. A new series by “L’Erma di Bretschneider”
n. 215, agosto 2024

Erica Nava, Lorenzo Tombesi, Monica Centanni, Daniela Sacco
Sette a Tebe: una dichiarazione necessaria, di amore e di guerra. Teatro Olimpico di Vicenza, LVI Ciclo di Spettacoli classici, Sette a Tebe, regia di Gabriele Vacis | PEM
n. 205, settembre 2023

Monica Centanni
Explicit tragoedia. The Undressing of the King’s Body Xerxes, Constantine XI Palaeologus, Richard II
n. 202, maggio 2023

Monica Centanni
Notte di Hermes. Alcibiade, Crizia e la festa ultima di Atene
n. 200, marzo 2023

Monica Centanni, Paolo Biagio Cipolla
ΟΥΑΙ ΟΥΑΙ, il secondo grido dell’aquila. Angeli apocalittici e demoni sconfitti nella iscrizione greca (integrata) della Natività mistica di Botticelli
n. 197, dicembre 2022

Monica Centanni, Alessandro Grilli
ἅπαξ δρώμενα. Un criterio per la relazione tra testi teatrali e iconografia vascolare (V-IV sec. a.C.). Quattro casi: l’‘atto delfico’ di Eumenidi; il volo sul carro del Sole di Medea; la scena del matricidio in Coefore; l’assassinio di Neottolemo a Delfi in Andromaca
n. 183, luglio/agosto 2021

Monica Centanni
Il tempo (non è un) grande scultore. Con un Trittico
n. 180, marzo/aprile 2021

Monica Centanni, Giuseppe Pucci
Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020) Una lettura corale
n. 180, marzo/aprile 2021

Monica Centanni
Il nome dei Persiani. Δαναής τε γόνου / τὸ παρωνύμιον γένος ἡμέτερον (Aesch. Pers., 144-146, ed. West)
n. 178, dicembre 2020/gennaio 2021

Monica Centanni
Paralos. La città è una nave, la nave è la città
n. 174, luglio/agosto 2020

Monica Centanni
Arianna in Andros, una invenzione di Tiziano. In Appendice testo e traduzione di Demetrio Mosco di Filostrato, Imagines I.24, I.6, I.15
n. 163, marzo 2019

Monica Centanni
Velis Nolisve. Anfibologia nell’anima e nel corpo di un’impresa. Sulla medaglia di Camillo Agrippa (Roma, ca. 1585)
n. 162, gennaio/febbraio 2019

Monica Centanni
Fulgor ille. Costruzione di un’impresa
n. 150, ottobre 2017

Monica Centanni, Bruno Roberti
Spettatori: di spalle, di fronte all’indicibile, scossi dal vitale battito cardiaco, al ritmo dell’estasi dionisiaca. Conversazione con Andrea De Rosa, regista di Baccanti, Pompei 2017
n. 148, agosto 2017

Monica Centanni
Dioniso, il dio del piacere
n. 143, marzo 2017

Monica Centanni
Una scoperta di Sergio Bertelli: Machiavelli lettore di Lucrezio. Nota introduttiva alla riedizione dei due saggi sul Vat. Ross. 844 (Bertelli 1961; Bertelli 1964)
n. 134, marzo 2016

Monica Centanni, Silvia De Laude, Margherita Rubino
Gassman, Pasolini e i filologi. Orestiade a Siracusa 1960: saggio-documentario
n. 133, febbraio 2016

Monica Centanni
Ghosts evoking Ghosts. Phantoms of regality on Aeschylean stage, from Persians to Oresteia
n. 133, febbraio 2016

Monica Centanni
Originale Assente: il paradigma filologico. Una proposta di metodo in stile corsaro. Riproposizione del “decalogo di dodici articoli” di Giorgio Pasquali
n. 129, settembre 2015

Monica Centanni, Stefania Rimini
Nota al “cuntu” per Supplici di Moni Ovadia (Inda, Siracusa, 2015)
n. 128, luglio/agosto 2015

Monica Centanni
Tradurre Eschilo. Nota del traduttore di Orestea per la messa in scena al Teatro greco di Siracusa (Fondazione Inda, 2014)
n. 117, giugno 2014

Monica Centanni, Chiara Licitra, Marilena Nuzzi, Alessandra Pedersoli
Il Laocoonte perduto di Sofocle: una ricostruzione per fragmenta testuali e iconografici (con una digressione sulle fonti mitografiche e letterarie su Laocoonte, precedenti e posteriori alla tragedia sofoclea)
n. 107, giugno 2013

Monica Centanni
Nota ad Aristotele, Poetica 1451a36 - 1451b32 (e a Supplici a Portopalo, Portopalo di Capopassero, 19.09.2009, h. 21.50)
n. 74, settembre 2009

Centro studi classicA coordinato da Giulia Bordignon e Monica Centanni
Riferimenti diretti all’Ara Pacis Augustae nelle fonti letterarie e iconografiche antiche. Una galleria
n. 58, giugno/agosto 2007

Monica Centanni, Maria Grazia Ciani
Ara Pacis Augustae: le fonti letterarie
n. 58, giugno/agosto 2007

Monica Centanni, Alessandra Pedersoli
Niente a che vedere con Dioniso? Recensione di: Massimo Fusillo, Il dio ibrido. Dioniso e le “Baccanti” nel Novecento, Il Mulino, Bologna 2006
n. 55, marzo 2007

Centro studi classicA coordinato da Monica Centanni
Nota sulle interpretazioni del passo di Plinio, Nat. Hist. XXXVI, 37
n. 50, luglio/settembre 2006

Centro studi classicA coordinato da Monica Centanni
Laocoonte: variazioni sul mito; con una Galleria delle fonti letterarie e iconografiche
n. 50, luglio/settembre 2006

Monica Centanni, Margherita Rubino
Gassman, Pasolini e i filologi
n. 49, giugno 2006

Monica Centanni
Tradurre l’oro. Le pagine incipitarie greca e latina dell’Iliade in un codice miniato rinascimentale (Vat. gr. 1626)
n. 30, gennaio/febbraio 2004

Monica Centanni
Mercurio e Filologia: fabula mitologica e allegoria. Recensione a: Marziano Capella, Le Nozze di Filologia e Mercurio, a cura di Ilaria Ramelli (testo latino a fronte), Bompiani, Milano 2001
n. 12, novembre 2001

Centro studi classicA

Lorenzo Bonoldi, Federica Pellati et all., e del Centro studi classicA
Classico Manifesto: cinque tavole per la definizione dei meccanismi del riuso della Tradizione classica in Pubblicità
n. 73, luglio/agosto 2009

Centro studi classicA coordinato da Giulia Bordignon e Monica Centanni
Riferimenti diretti all’Ara Pacis Augustae nelle fonti letterarie e iconografiche antiche. Una galleria
n. 58, giugno/agosto 2007

Centro studi classicA coordinato da Monica Centanni
Nota sulle interpretazioni del passo di Plinio, Nat. Hist. XXXVI, 37
n. 50, luglio/settembre 2006

Centro studi classicA coordinato da Monica Centanni
Laocoonte: variazioni sul mito; con una Galleria delle fonti letterarie e iconografiche
n. 50, luglio/settembre 2006

Giovanni Cerri

Giovanni Cerri
La parola e l’immagine della ‘materia’. Una breve riflessione storico-filosofica
n. 150, ottobre 2017

Giovanni Cerri
Che cosa fu il mito per i Greci: una messa a punto
n. 128, luglio/agosto 2015

Giovanni Cerri
Gestualità nelle Baccanti di Euripide
n. 109, settembre 2013

Giovanni Cerri
Il dialogo tragico e il ruolo della gestualità
n. 99, luglio/agosto 2011

Maria Grazia Ciani

Maria Grazia Ciani
Un libro, un evento. A proposito di Francesca Ghedini, Lo sguardo degli antichi. Il racconto nell’arte classica, Roma, Carocci, 2022
n. 195, settembre/ottobre 2022

Maria Grazia Ciani
Alessandra di Licofrone, una voce nel vento. Recensione a: Lorenzo Braccesi, Un poeta per Cassandra, dalla Troade al Lazio, L’Erma di Bretschenider, Roma 2021
n. 192, giugno 2022

Maria Grazia Ciani
Cenere e fuoco
n. 180, marzo/aprile 2021

Maria Grazia Ciani
Voci dal fondo. Danae nelle testimonianze dell’antichità greco-latina
n. 178, dicembre 2020/gennaio 2021

Maria Grazia Ciani
La materia del mito. Il capitano di ventura: Ulisse nei racconti dei mitografi
n. 158, settembre 2018

Maria Grazia Ciani
Rivoluzione Rinascimento. Recensione a Monica Centanni, Fantasmi dell’antico. La tradizione classica nel Rinascimento, Guaraldi | Engramma, Rimini 2017
n. 154, marzo 2018

Maria Grazia Ciani
Achille. Una variazione sul mito
n. 152, gennaio 2018

Maria Grazia Ciani
Il cane sulla soglia
n. 150, ottobre 2017

Maria Grazia Ciani
Sul tradurre il greco. Appunti per Medea di Euripide (Inda, Siracusa 2009)
n. 109, settembre 2013

Monica Centanni, Maria Grazia Ciani
Ara Pacis Augustae: le fonti letterarie
n. 58, giugno/agosto 2007

Paolo Biagio Cipolla

Monica Centanni, Paolo Biagio Cipolla
Fragmentary Greek Drama. A new series by “L’Erma di Bretschneider”
n. 215, agosto 2024

Monica Centanni, Paolo Biagio Cipolla
ΟΥΑΙ ΟΥΑΙ, il secondo grido dell’aquila. Angeli apocalittici e demoni sconfitti nella iscrizione greca (integrata) della Natività mistica di Botticelli
n. 197, dicembre 2022

Victoria Cirlot

Victoria Cirlot, Anna Fressola
Arianna e Dioniso nelle opere di Friedrich Nietzsche
n. 173, maggio/giugno 2020

Elena Cotugno

Fabrizio Sinisi, Elena Cotugno
Medea per strada. Testo integrale della drammaturgia
n. 194, agosto 2022

Elena Cotugno
Su Medea. Un processo di riabilitazione al tragico. Riflessioni dell’autrice-attrice di Medea per strada
n. 194, agosto 2022

Gianpiero Borgia, Elena Cotugno
Medea per strada
n. 170, dicembre 2019

Claudia Crocetta

Claudia Crocetta
Andromaca in scena: dinamiche drammaturgiche della rappresentazione tragica
n. 90, maggio/giugno 2011

Giuseppe Cuscunà

Giuseppe Cuscunà
Una convincente riproposta dell’uso del Coro nella poetica euripidea. Lettura drammaturgica di Fenicie (Inda, 2017)
n. 146, giugno 2017

D

Giacomo Dalla Pietà

Giacomo Dalla Pietà
Haud incompta latinitas! Engrammatis XXV-LV latina versio emendata
n. 55, marzo 2007

Giacomo Dalla Pietà
Ottavia: tragedia per melodramma. Recensione di: Pseudo-Seneca, Ottavia, a cura di Biagio Conte, testo latino a fronte, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 2004
n. 55, marzo 2007

Giacomo Dalla Pietà
“Uno itinere non potest perveniri ad tam grande secretum”. Recensione a: La maschera della tolleranza. Ambrogio, Epistole 17 e 18; Simmaco, Terza Relazione. Introduzione di Ivano Dionigi, traduzione di Alfonso Traina, con un saggio di Massimo Cacciari, testo latino a fronte, Milano BUR 2006
n. 51, ottobre 2006

Giacomo Dalla Pietà, Claudia Daniotti
Bagoa: lo sguardo del ragazzo persiano su Alessandro. Recensione a: Mary Renault, Il ragazzo persiano, Corbaccio, Milano 2005
n. 41, maggio/giugno 2005

Giacomo Dalla Pietà, Alessandra Pedersoli
Aranea. Fonti greche e latine in rete
n. 32, aprile 2004

Giacomo Dalla Pietà
Latinantes per orbem palantes, informaticae paginae quae in reti invenire potes
n. 29, dicembre 2003

Roberto Danese

Roberto Danese
Proiezioni dell’antico nella cultura contemporanea ovvero il cinema e lo sguardo mutante sul classico. Anfitrione di Plauto, tra Sarsina e Weimar
n. 82, luglio/agosto 2010

Claudia Daniotti

Claudia Daniotti
Studia Alexandrina 2010/2011. Indagini, iniziative scientifiche, eventi culturali intorno ad Alessandro il Grande
n. 88, marzo 2011

Claudia Daniotti
Sulle vie del lungo viaggio di Alessandro il Grande. Un aggiornamento bibliografico
n. 76, dicembre 2009

Claudia Daniotti
Nuovi studi intorno ad Alessandro: nota di aggiornamento bibliografico
n. 67, novembre 2008

Giacomo Dalla Pietà, Claudia Daniotti
Bagoa: lo sguardo del ragazzo persiano su Alessandro. Recensione a: Mary Renault, Il ragazzo persiano, Corbaccio, Milano 2005
n. 41, maggio/giugno 2005

Silvia De Laude

Monica Centanni, Silvia De Laude, Margherita Rubino
Gassman, Pasolini e i filologi. Orestiade a Siracusa 1960: saggio-documentario
n. 133, febbraio 2016

Dario Del Corno

Dario Del Corno
Il finale delle Eumenidi e il ritorno all’età dell’oro
n. 77, gennaio/febbraio 2010

Gabriella De Marco

Gabriella De Marco
Il passato nel presente. Triumphs and Laments di William Kentridge nella lettura di Salvatore Settis (passando per un’Iliade teatrale)
n. 180, marzo/aprile 2021

Cesare De Michelis

Cesare De Michelis
Aldo Manuzio e l’umanesimo veneziano
n. 136, giugno/luglio 2016

Agostino De Rosa

Agostino De Rosa
“In obscurum coni... acumen”. Sui termini skenographia e skiagraphia nel mondo classico
n. 150, ottobre 2017

Michele Di Bello

Michele Di Bello, Roberto Indovina
Ippolito e le immagini erotiche. Eur. Hipp. 1005 e un possibile riferimento alla pittura vascolare
n. 216, settembre 2024

Christian Di Domenico

Fabrizio Sinisi, Christian Di Domenico
Eracle, l’invisibile. Testo integrale della drammaturgia
n. 194, agosto 2022

Christian Di Domenico
Io, Eracle e gli invisibili. Riflessioni dell’autore-attore di Eracle, l’invisibile
n. 194, agosto 2022

Antonino Di Rosa

Antonio Maria Draià
Peithò, seduzione amorosa e seduzione politica
n. 195, settembre/ottobre 2022

Antonino Maria Draià

Antonino Di Rosa, Andrea Tisano
“Gli dèi hanno in mente qualcosa”. Intervista a Valerio Binasco su Fenicie, Teatro greco di Siracusa 2017
n. 146, giugno 2017

E

Raphael Ebgi

Massimo Cacciari, Raphael Ebgi
Umanesimo tragico Presentazione del volume Umanisti italiani. Pensiero e destino, I Millenni Einaudi, Torino 2016
n. 140, dicembre 2016

F

Maria Fallica

Maria Fallica
Teti pellegrina e salvatrice: note sull’Andromaca di Luca De Fusco
n. 90, maggio/giugno 2011

Enrico Fenzi

Enrico Fenzi
Il giudizio di Machiavelli su Scipione l’Africano: la fine di un mito repubblicano?
n. 134, marzo 2016

Alessandra Ferrighi

Maddalena Bassani, Alessandra Ferrighi
Greek & Roman Theatres in the Mediterranean Area. A presentation of the International network Διάζωμα and of the Conference in Venice (11-12 June, 2019)
n. 170, dicembre 2019

Micol Forti

Micol Forti
‘Sotto gli occhi di tutti’. Note sulla raffigurazione di Arianna addormentata nell’arte del Novecento
n. 163, marzo 2019

Claudio Franzoni

Claudio Franzoni
Immaginare Penelope
n. 217, ottobre 2024

Anna Fressola

Victoria Cirlot, Anna Fressola
Arianna e Dioniso nelle opere di Friedrich Nietzsche
n. 173, maggio/giugno 2020

Anna Fressola
Regesto degli spettacoli INDA nel Teatro greco di Siracusa (1914-2019)
n. 170, dicembre 2019

Riccardo Fubini

Riccardo Fubini
Machiavelli di fronte al testo antico (Livio, Cicerone, Platone). Esempi di riappropriazione linguistica e concettuale
n. 134, marzo 2016

Massimo Fusillo

Massimo Fusillo
Sdoppiamento e seduzione. Baccanti e L’inganno (Sleuth)
n. 82, luglio/agosto 2010

G

Gaia Gallitto

Gaia Gallitto, Mariarita Barresi
Giocasta, Clitemnestra, la Corifea. Interviste a Maddalena Crippa, Laura Marinoni, Gaia Aprea. Con un intervento di Peter Stein (Siracusa 2022)
n. 195, settembre/ottobre 2022

Simona Garipoli

Simona Garipoli
Neottolemo o Diomede? Sul giovane imberbe al fianco di Odisseo nell’ambasciata a Lemno
n. 109, settembre 2013

Francesca Ghedini

Francesca Ghedini
La Fortuna bimillenaria del mito di Ovidio. Introduzione al catalogo e ragioni di una mostra
n. 162, gennaio/febbraio 2019

Laura Gianvittorio

Laura Gianvittorio
Choreutika. Performing and Theorising Dance in Ancient Greece edited by Laura Gianvittorio, Fabrizio Serra Editore, Pisa-Roma 2017
n. 148, agosto 2017

Manuel Giliberti

Manuel Giliberti
Dioniso: “E perché voi ancora esitate di fronte all’inevitabile?”. Recensione a Baccanti di Euripide per la regia di Antonio Calenda (XLVIII Ciclo di Rappresentazioni classiche, Teatro greco di Siracusa)
n. 98, maggio/giugno 2012

Alessandro Grilli

Alessandro Grilli
Dal mito tragico all’immagine su vaso. Nuclei d’azione e dinamiche transmediali
n. 183, luglio/agosto 2021

Monica Centanni, Alessandro Grilli
ἅπαξ δρώμενα. Un criterio per la relazione tra testi teatrali e iconografia vascolare (V-IV sec. a.C.). Quattro casi: l’‘atto delfico’ di Eumenidi; il volo sul carro del Sole di Medea; la scena del matricidio in Coefore; l’assassinio di Neottolemo a Delfi in Andromaca
n. 183, luglio/agosto 2021

Alessandro Grilli
Il trionfo della non-ragione. La comprensione del male in Troiane di Euripide
n. 170, dicembre 2019

Alessandro Grilli
I limiti dell’amore. Presentazione del libro Adone. Variazioni sul mito, Venezia 2014
n. 120, dicembre 2014

Alessandro Grilli
Le ragioni del torto. Per una lettura delle Vespe di Aristofane. Nota del traduttore per la messa in scena al Teatro greco di Siracusa (Fondazione Inda, 2014)
n. 117, giugno 2014

Alessandro Grilli
Aristofane e l’attualità della commedia politica. In margine a una traduzione delle Nuvole
n. 91, luglio 2011

Ilaria Grippa

Concetta Cataldo, Monica Centanni, Ilaria Grippa, Viola Sofia Neri, Alessandra Pedersoli, Antonella Sbrilli
Figurine dal mito. Kaos – a Netflix series (2024)
n. 217, ottobre 2024

Gerardo Guccini

Gerardo Guccini
Per strada con Medea. La notte che ho visto e altre percezioni
n. 194, agosto 2022

H

Maurizio Harari

Maurizio Harari
Dioniso nascosto
n. 180, marzo/aprile 2021

I

Mario Incudine

Mario Incudine, Pippo Kaballà
Un “cuntu” per Supplici di Eschilo (regia di Moni Ovadia, Inda, Siracusa 2015)
con una nota di Monica Centanni e Stefania Rimini
n. 128, luglio/agosto 2015

Roberto Indovina

Concetta Cataldo, Roberto Indovina
Per una filologia delle immagini. Testi teatrali e pittura vascolare (V-IV sec. a.C.), Edizioni Engramma, Venezia 2024. Una presentazione
n. 216, settembre 2024

Anna Chiara Bellinato, Concetta Cataldo, Roberto Indovina
Iconoδramma. A selected Bibliography (updated September, 2024)
n. 216, settembre 2024

Michele Di Bello, Roberto Indovina
Ippolito e le immagini erotiche. Eur. Hipp. 1005 e un possibile riferimento alla pittura vascolare
n. 216, settembre 2024

Roberto Indovina
Ἔλαφος. Intorno alle focacce rituali connesse alle feste in onore di Artemide e alla caccia al cervo
n. 200, marzo 2023

Eleftheria Ioannidou

Eleftheria Ioannidou
The Persians without empathy. Recensione alla stagione 2009 del Teatro Greco di Epidauro
n. 77, gennaio/febbraio 2010

Emilio Isgrò

Martina Treu, Emilio Isgrò
Cancellare (e riscrivere) Omero. L’Odissea e i classici ‘bruciati’ da Isgrò
n. 215, agosto 2024

Pippo Kaballà

Mario Incudine, Pippo Kaballà
Un “cuntu” per Supplici di Eschilo (regia di Moni Ovadia, Inda, Siracusa 2015)
con una nota di Monica Centanni e Stefania Rimini
n. 128, luglio/agosto 2015

L

Delphine Lauritzen

Delphine Lauritzen 
L’Iliade, ce brûlot. L’actualité paradigmatique de La guerre de Troie n’aura pas lieu de Jean Giraudoux
n. 215, agosto 2024

Delphine Lauritzen
Le triomphe de Silène, de Panopolis au Jardin du Luxembourg
n. 200, marzo 2023

Frederick Lauritzen

Frederick Lauritzen
Una festa cesariana a Costantinopoli: i Lupercalia (De Ceremoniis 1.82)
n. 200, marzo 2023

Annalisa Lavoro

Annalisa Lavoro
Le fonti antiche sul pesce esoceto
n. 215, agosto 2024

Orazio Licandro

Orazio Licandro
Odium regni, fons olei e reges uncti da Augustus alla res publica christianorum. Spigolature tra il sacro e il profano (giuridico)
n. 202, maggio 2023

Orazio Licandro
Dictator o tyrannus? Propaganda in figura, in un denario di Bruto
n. 192, giugno 2022

Chiara Licitra

Monica Centanni, Chiara Licitra, Marilena Nuzzi, Alessandra Pedersoli
Il Laocoonte perduto di Sofocle: una ricostruzione per fragmenta testuali e iconografici (con una digressione sulle fonti mitografiche e letterarie su Laocoonte, precedenti e posteriori alla tragedia sofoclea)
n. 107, giugno 2013

Fabio Lo Piparo

Fabio Lo Piparo
Torn Fillets and a Broken Sceptre: Cassandra’s Costume, Props and Attributes in Ancient Greek Drama and Vase-Painting
n. 148, agosto 2017

Giulia Bordignon, Fabio Lo Piparo
Briciole dal banchetto di Omero. Presentazione del volume Scene dal mito a cura di Giulia Bordignon, collana Guaraldi | Engramma, Rimini 2015
n. 128, luglio/agosto 2015

Kalle O. Lundahl

Kalle O. Lundahl
Emilio Isgrò. L’arte di non cancellare le parole greche
n. 93, settembre/ottobre 2011

M

Antonietta Magli

Gianpiero Alighiero Borgia et all.
A cosa servono, ancora, i miti greci? Appunti dal Seminario di Trani, 21-22 maggio 2022. Interventi di: Domenico Bizzarro, Gianpiero Alighiero Borgia, Alberto Camerotto, Cardenia Casillo, Monica Centanni, Giorgiomaria Cornelio, Elena Cotugno, Marco Curci, Christian Di Domenico, Ilaria Grippa, Giovanni Guardiano, Olimpia Imperio, Antonietta Magli, Daniele Nuccetelli, Cristina Pace, Maria Grazia Porcelli, Victor Rivera Magos, Lucamatteo Rossi, Daniela Sacco, Giulia Zanon, Francesca Zitoli
a cura di Antonietta Magli
n. 194, agosto 2022

Clemente Marconi

Clemente Marconi
Il gioco del kottabos nella Sicilia greca
n. 143, marzo 2017

Clemente Marconi
I vasi del simposio tra rito e mito
n. 143, marzo 2017

Federica Marinoni

Federica Marinoni
Tra le carte dei Sette contro Tebe. La messinscena del 1937 nei documenti d’archivio
n. 215, agosto 2024

Katia Mazzucco

Katia Mazzucco
Classico Manifesto: una indagine di Storia della Tradizione classica
n. 73, luglio/agosto 2009

Martina Midolo

Martina Midolo
L’antico si veste di moderno. Recensione a Medea di Seneca (regia di Paolo Magelli, Inda, Siracusa 2015)
n. 128, luglio/agosto 2015

Fabrizio Mondì

Fabrizio Mondì
Giorgio da Trebisonda, il mito di Venezia e il platonismo La Prefatio alla versione latina delle Leggi di Platone: saggio introduttivo, testo originale, traduzione italiana
n. 8, maggio 2001

Giuseppe Montemagno

Giuseppe Montemagno
Il tempo sospeso, su una riva percossa dal mare. Su Ifigenia in Aulide (regia di Federico Tiezzi, Inda, Siracusa 2015)
n. 128, luglio/agosto 2015

Francesco Monticini

Francesco Monticini
Uno e molteplice. Introduzione a Sinesio di Cirene. Tutte le opere, Bompiani 2024
n. 215, agosto 2024

Francesco Monticini
Παῖδας ἐγὼ λόγους ἐγεννησάμην. Libri come figli. Produzione culturale fra testo e figura in Teodoro Metochita e Sinesio di Cirene
n. 192, giugno 2022

Francesco Monticini
Testi inediti e rari in Engramma. Editio princeps o prima edizione digitale
n. 184, settembre 2021

Francesco Monticini
L’ultima nave bizantina. Costantino Lascaris, la prisca theologia e il Lascaris di Abel-François Villemain
n. 174, luglio/agosto 2020

Francesco Monticini
Azione come praxis. Riflessioni su scienza e conoscenza in Manuele Gabalas
n. 170, dicembre 2019

N

Peppe Nanni

Peppe Nanni
Il nome segreto della politica. Presentazione di: Donatella Di Cesare, Democrazia e anarchia. Il potere nella polis, Einaudi, Torino 2024
n. 215, agosto 2024

Peppe Nanni
La tragedia del potere. Recensione all’opera: Agamennone e Coefore di Eschilo, Siracusa, Teatro Greco, 10 maggio / 3 giugno 2001
n. 9, giugno 2001

Michele Nardelli

Michele Nardelli
Il nomen Alexandri tra Giustino, Trogo, Livio e Timagene
n. 215, agosto 2024

Erica Nava

Erica Nava, Lorenzo Tombesi, Monica Centanni, Daniela Sacco
Sette a Tebe: una dichiarazione necessaria, di amore e di guerra. Teatro Olimpico di Vicenza, LVI Ciclo di Spettacoli classici, Sette a Tebe, regia di Gabriele Vacis | PEM
n. 205, settembre 2023

Viola Sofia Neri

Concetta Cataldo, Monica Centanni, Ilaria Grippa, Viola Sofia Neri, Alessandra Pedersoli, Antonella Sbrilli
Figurine dal mito. Kaos – a Netflix series (2024)
n. 217, ottobre 2024

Giusi Norcia

Giusi Norcia
Dioniso al museo. Stanze per una storia memoriale, documentaria e artistica dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico. Presentazione della mostra: INDA Retroscena. Immagini, parole, suoni dalle rappresentazioni classiche, Siracusa, Palazzo Greco, 15 giugno / 15 settembre 2002
n. 18, luglio/agosto 2002

Daniele Nuccetelli

Fabrizio Sinisi, Daniele Nuccetelli
Filottete dimenticato. Testo integrale della drammaturgia
n. 194, agosto 2022

Daniele Nuccetelli
Filottete, il più lontano possibile... a contatto col mito. Riflessioni dell’autore-attore di Filottete dimenticato
n. 194, agosto 2022

Marilena Nuzzi

Monica Centanni, Chiara Licitra, Marilena Nuzzi, Alessandra Pedersoli
Il Laocoonte perduto di Sofocle: una ricostruzione per fragmenta testuali e iconografici (con una digressione sulle fonti mitografiche e letterarie su Laocoonte, precedenti e posteriori alla tragedia sofoclea)
n. 107, giugno 2013

O

Maria Emanuela Oddo

Maria Emanuela Oddo
Appunti per un’analisi dello schema di Endimione in ambito greco-ellenistico con una galleria iconografica
n. 122, dicembre 2014

P

Guido Paduano

Guido Paduano
Edipo, il Re che voleva sapere troppo. Nota del traduttore di Edipo Re di Sofocle (Inda, Siracusa 2013)
n. 107, giugno 2013

Giuseppe Palazzolo

Giuseppe Palazzolo
L’altro Omero di Pavese. La traduzione dell’Inno ad Afrodite e il mito, il rito, la festa
n. 200, marzo 2023

Alessandra Pedersoli

Concetta Cataldo, Monica Centanni, Ilaria Grippa, Viola Sofia Neri, Alessandra Pedersoli, Antonella Sbrilli
Figurine dal mito. Kaos – a Netflix series (2024)
n. 217, ottobre 2024

Alessandra Pedersoli
Regesto degli spettacoli INDA al Teatro greco di Siracusa (1914-2024). Aggiornamento
n. 215, agosto 2024

Alessandra Pedersoli
Regesto degli spettacoli INDA al Teatro greco di Siracusa (1914-2023). Aggiornamento
n. 205, settembre 2023

Alessandra Pedersoli
Regesto degli spettacoli INDA al Teatro greco di Siracusa (1914-2022). Aggiornamento
n. 195, settembre/ottobre 2022

Alessandra Pedersoli
Regesto degli spettacoli INDA al Teatro greco di Siracusa (1914-2021). Aggiornamento
n. 183, luglio/agosto 2021

Alessandra Pedersoli
Edipo, nero come la peste. Recensione di Edipo Re, regia di Daniele Salvo (XLIX Ciclo di Spettacoli classici, Fondazione Inda, Siracusa 2013)
n. 107, giugno 2013

Monica Centanni, Chiara Licitra, Marilena Nuzzi, Alessandra Pedersoli
Il Laocoonte perduto di Sofocle: una ricostruzione per fragmenta testuali e iconografici (con una digressione sulle fonti mitografiche e letterarie su Laocoonte, precedenti e posteriori alla tragedia sofoclea)
n. 107, giugno 2013

Alessandra Pedersoli
Supplici nel nostro presente: comprendere la contemporaneità. Un colloquio con Gabriele Vacis su Supplici a Portopalo
n. 78, marzo 2010

Anna Banfi, Giulia Bordignon, Alessandra Pedersoli
Regesto degli spettacoli INDA nel Teatro greco di Siracusa (1914-2009)
n. 72, maggio/giugno 2009

Monica Centanni, Alessandra Pedersoli
Niente a che vedere con Dioniso? Recensione di: Massimo Fusillo, Il dio ibrido. Dioniso e le “Baccanti” nel Novecento, Il Mulino, Bologna 2006
n. 55, marzo 2007

Giulia Bordignon, Alessandra Pedersoli, Daniela Sacco
Ninfa, barbara e maga: i volti di Medea negli Spettacoli Classici a Siracusa. Recensione alla mostra: Le Vesti di Medea, Siracusa, Palazzo Greco, Museo e Centro studi INDA, 26 febbraio-25 aprile 2005; catalogo Lombardi Editore
n. 40, marzo/aprile 2005

Giacomo Dalla Pietà, Alessandra Pedersoli
Aranea. Fonti greche e latine in rete
n. 32, aprile 2004

Alessandra Pedersoli
Forme, voci e colori dall’antico. Recensione all’opera: Prometeo, Baccanti, Rane, regia di Luca Ronconi, Siracusa, Teatro Greco, dal 17 maggio 2002
n. 16, maggio/giugno 2002

Federica Pellati

Lorenzo Bonoldi, Federica Pellati et all., e del Centro studi classicA
Classico Manifesto: cinque tavole per la definizione dei meccanismi del riuso della Tradizione classica in Pubblicità
n. 73, luglio/agosto 2009

Stefano Piazzese

Stefano Piazzese
Da Prometeo all’Antropocene. Intervista a Salvatore Natoli
n. 205, settembre 2023

Enea Silvio Piccolomini

Enea Silvio Piccolomini
Somnium de Fortuna. Lettera a Procopio di Rabstein, Vienna, 6 giugno 1444
n. 92, agosto 2011

Alessandro Poggio

Alessandro Poggio
Immagini narrative tra antico e contemporaneo: alcune riflessioni
n. 180, marzo/aprile 2021

Alessandro Poggio
Versatilità delle immagini del mito. L’impiego di schemi iconografici nella Licia di IV sec. a.C.
n. 150, ottobre 2017

Sergio Polano

Sergio Polano
Γράφω
n. 150, ottobre 2017

Andrea Porcheddu

Andrea Porcheddu
Prometeo siracusano. Recensione a Prometeo di Eschilo per la regia di Claudio Longhi (XLVIII Ciclo di Rappresentazioni classiche nel Teatro greco di Siracusa)
n. 98, maggio/giugno 2012

Andrea Porcheddu
Attrito: teatri resistenti al Novecento. Recensione al LXII Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
n. 77, gennaio/febbraio 2010

Valentina Porcheddu

Valentina Porcheddu
Il fregio disarticolato di William Kentridge. Dalla memoria di antichi trionfi ai lamenti sopiti della storia di Roma
n. 180, marzo/aprile 2021

Giuseppe Pucci

Monica Centanni, Giuseppe Pucci
Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020) Una lettura corale
n. 180, marzo/aprile 2021

Emanuele Pulvirenti

Emanuele Pulvirenti
Dinamiche del subconscio e del sottinteso nella coreografia del Filottete
n. 90, maggio/giugno 2011

R

Ludovico Rebaudo

Ludovico Rebaudo
Le conseguenze della festa. Comportamenti trasgressivi durante e dopo il simposio nella pittura vascolare greca di età arcaica e classica
n. 200, marzo 2023

Ludovico Rebaudo
Il sileno e Dioniso. Un cratere campano con attore comico in costume
n. 183, luglio/agosto 2021

Ludovico Rebaudo
The Underworld Painter and the Corinthian adventures of Medea. An interpretation of the crater in Munich
n. 109, settembre 2013

Ludovico Rebaudo
Teatro e innovazione nelle iconografie vascolari. Qualche riflessione sul Pittore di Konnakis
n. 107, giugno 2013

Ludovico Rebaudo
Teatro e pittura vascolare. Breve storia di un problema
n. 99, luglio/agosto 2012

Ludovico Rebaudo
Il tema di ‘Niobe in lutto’
n. 99, luglio/agosto 2012

Redazione di Engramma

Redazione di Engramma
Antiche storie moderne. Le illustrazioni mitologiche di Rita Petruccioli
n. 154, marzo 2018

Redazione di Engramma
Luminar 6. Internet e Umanesimo. Mercurio e Filologia: la critica del testo a nozze con il Web. Materiali del Convegno
n. 54, gennaio/febbraio 2007

Redazione di Engramma
Alexander (nei dettagli nascosto). Recensione del film: Alexander (USA, 2004), regia di Oliver Stone
n. 39, febbraio 2005

Redazione di Engramma
“Accettare e tradurre quel tanto di passato che aderisca allo spirito del dramma”. Recensione della mostra: “Artista di Dioniso, Duilio Cambellotti e il Teatro greco di Siracusa (1914-1948)”, 23 maggio 2004 - 9 gennaio 2005; Palazzo Greco – Museo e Centro studi INDA, Corso Matteotti 29, Siracusa; catalogo Electa 2004
n. 34, giugno/luglio 2004

Carolina Reznik

Carolina Reznik
El teatro intruso. O sobre la subversión del monopolio interpretativo en la iconografía cerámica griega de los siglos VI-IV a.C.
n. 216, settembre 2024

Stefania Rimini

Stefania Rimini
Il risveglio del mito. Conversazione con Luca De Fusco a proposito di Orestea 2015/2016
n. 133, febbraio 2016

Monica Centanni, Stefania Rimini
Nota al “cuntu” per Supplici di Moni Ovadia (Inda, Siracusa, 2015)
n. 128, luglio/agosto 2015

Stefania Rimini
Un lieto girotondo, un triste girotondo. Recensione a Uccelli di Aristofane per la regia di Roberta Torre (XLVIII Ciclo di Rappresentazioni classiche, Teatro greco di Siracusa)
n. 98, maggio/giugno 2012

Bruno Roberti

Monica Centanni, Bruno Roberti
Spettatori: di spalle, di fronte all’indicibile, scossi dal vitale battito cardiaco, al ritmo dell’estasi dionisiaca. Conversazione con Andrea De Rosa, regista di Baccanti, Pompei 2017
n. 148, agosto 2017

Andrea Rodighiero

Andrea Rodighiero
Cinema e tragedia
n. 79, aprile 2010

Silvia Ronchey

Silvia Ronchey
Caterina / Ipazia. La Santa fantasma
n. 192, giugno 2022

Silvia Ronchey
Libri quos mari transmisi Venetias. Busbecq, Prodromos Petra e i giacimenti librari costantinopolitani al tempo di Solimano il Magnifico
n. 174, luglio/agosto 2020

Margherita Rubino

Monica Centanni, Silvia De Laude, Margherita Rubino
Gassman, Pasolini e i filologi. Orestiade a Siracusa 1960: saggio-documentario
n. 133, febbraio 2016

Monica Centanni, Margherita Rubino
Gassman, Pasolini e i filologi
n. 49, giugno 2006

S

Miriam Sabbatucci

Miriam Sabbatucci
Il Tereo di Sofocle. Violenza e drammaturgia del mito
n. 195, settembre/ottobre 2022

Daniela Sacco

Erica Nava, Lorenzo Tombesi, Monica Centanni, Daniela Sacco
Sette a Tebe: una dichiarazione necessaria, di amore e di guerra. Teatro Olimpico di Vicenza, LVI Ciclo di Spettacoli classici, Sette a Tebe, regia di Gabriele Vacis | PEM
n. 205, settembre 2023

Gianpiero Alighiero Borgia, intervista a cura di Daniela Sacco
Teatro dei Borgia. Riflessioni sul metodo. Conversazione con Gianpiero Alighiero Borgia
n. 194, agosto 2022

Daniela Sacco
Riappropriazioni. Incursioni verso dove?
n. 180, marzo/aprile 2021

Daniela Sacco
“C’è una nuvola in un pezzo di carta”. Attualità del mito nel teatro di Peter Sellars
n. 87, gennaio/febbraio 2011

Giulia Bordignon, Alessandra Pedersoli, Daniela Sacco
Ninfa, barbara e maga: i volti di Medea negli Spettacoli Classici a Siracusa. Recensione alla mostra: Le Vesti di Medea, Siracusa, Palazzo Greco, Museo e Centro studi INDA, 26 febbraio-25 aprile 2005; catalogo Lombardi Editore
n. 40, marzo/aprile 2005

Giulia Bordignon, Daniela Sacco
Lo strabismo di Dioniso: il duplice sguardo sull’antico negli spettacoli classici al Teatro greco di Siracusa. Recensione alle opere: Persiani, Eumenidi di Eschilo, regia di Antonio Calenda; Vespe di Aristofane, regia di Renato Giordano, Siracusa, Teatro Greco, 16 maggio / 2 luglio 2003
n. 26, luglio/agosto 2003

Daniela Sacco
Le nuove Rappresentazioni in scena al Teatro Greco di Siracusa. Recensioni: Persiani, Eumenidi di Eschilo, regia di Antonio Calenda; Vespe di Aristofane, regia di Renato Giordano
n. 25, maggio/giugno 2003

Monica Salvadori

Monica Baggio, Monica Salvadori, Luca Zamparo
Argilla. Storie di Viaggi. Un itinerario scientifico e didattico fra mari e millenni. Presentazione della mostra, Gallerie d’Italia, Vicenza (dal 29 settembre 2022 al 8 giugno 2023)
n. 195, settembre/ottobre 2022

Alessandra Sandrolini

Alessandra Sandrolini
Un inedito umanistico sul mito di Prometeo Celio Calcagnini, Epitoma super Prometheo et Epimetheo
n. 30, gennaio/febbraio 2004

Carlotta Santini

Carlotta Santini
Dalla Cea Nenia di Simonide all’Amante marina di Luce Irigaray. Leggere il Lamento di Arianna di Friedrich Nietzsche
n. 173, maggio/giugno 2020

Andrea Santorio

Andrea Santorio
Orestiade di Eschilo: la scenografia di Pietro Carriglio. Recensione alle scene del XLIV Ciclo di Spettacoli classici al Teatro greco di Siracusa, 8 maggio-22 giugno 2008
n. 65, giugno/luglio 2008

Antonella Sbrilli

Concetta Cataldo, Monica Centanni, Ilaria Grippa, Viola Sofia Neri, Alessandra Pedersoli, Antonella Sbrilli
Figurine dal mito. Kaos – a Netflix series (2024)
n. 217, ottobre 2024

Alessandro Scafi

Alessandro Scafi
La sopravvivenza della tradizione classica nella geografia medievale
n. 150, ottobre 2017

Biagio Scuderi

Biagio Scuderi
Filottete: un dramma senza padri e senza eroi
n. 90, maggio/giugno 2011

Giulia Segnalini

Giulia Segnalini
Quando la moda veste la scena. Il caso di Edipo a Colono e di Medea nel XLV Ciclo di Rappresentazioni Classiche presso il Teatro greco di Siracusa
n. 72, maggio/giugno 2009

Seminario catanese tesi e ricerche

Seminario catanese tesi e ricerche
In cerca di Dioniso. Per una schedatura integrata degli spettacoli INDA
n. 215, agosto 2024

Salvatore Settis

Salvatore Settis
‘Tradizione’, fra memoria e oblio. A dialogo con la Lettura corale di Incursioni. Arte contemporanea e tradizione (“Engramma” n. 180) 
n. 183, luglio/agosto 2021

Fabrizio Sinisi

Fabrizio Sinisi, Daniele Nuccetelli
Filottete dimenticato. Testo integrale della drammaturgia
n. 194, agosto 2022

Fabrizio Sinisi, Christian Di Domenico
Eracle, l’invisibile. Testo integrale della drammaturgia
n. 194, agosto 2022

Maria Stella Spadaro

Maria Stella Spadaro
“Sola con i miei figli soli”. Recensione a Medea di Euripide (regia di Krzysztof Zanussi) XLV Ciclo di Rappresentazioni Classiche presso il Teatro greco di Siracusa
n. 72, maggio/giugno 2009

Nella Sudano

Nella Sudano
La dimensione specchiata di Edipo a Colono: riflessioni sulla dialettica scenica. Recensione a Edipo a Colono di Sofocle (regia di Daniele Salvo) XLV Ciclo di Rappresentazioni Classiche presso il Teatro greco di Siracusa
n. 72, maggio/giugno 2009

T

Oliver Taplin

Oliver Taplin
The Naples Hypsipyle crater re-visited
n. 200, marzo 2023

Oliver Taplin
A Clue to the Riddle of the Dareios krater / ‘vaso di Dario’?
n. 183, luglio/agosto 2021

Oliver Taplin
The Siracusa Tragedy-Vase: Oedipus and his Daughters?
n. 150, ottobre 2017

Oliver Taplin
The strength and beauty of other cultures. An appreciation of Aeschylus’ Le Supplici (Suppliants), Inda, Siracusa 2015, and an interview with director Moni Ovadia
n. 128, luglio/agosto 2015

Teatro dei Borgia

Gianpiero Alighiero Borgia, Teatro dei Borgia
La Città dei Miti. Una presentazione
n. 194, agosto 2022

Nadia Terranova

Nadia Terranova
Tra ζωή e βίος. Donne che allattano cuccioli di lupo di Adriana Cavarero. Un’intervista con l’autrice
n. 215, agosto 2024

Andrea Tisano

Andrea Tisano
Niobe in lutto: dipingere il silenzio. La fortuna iconografica della versione eschilea nella ceramica magnogreca di IV secolo
n. 152, gennaio 2018

Antonino Di Rosa, Andrea Tisano
“Gli dèi hanno in mente qualcosa”. Intervista a Valerio Binasco su Fenicie, Teatro greco di Siracusa 2017
n. 146, giugno 2017

Andrea Tisano
L’altro che noi siamo. Lettura drammaturgica di Sette contro Tebe, regia di Marco Baliani (Inda 2017)
n. 146, giugno 2017

Lorenzo Tombesi

Erica Nava, Lorenzo Tombesi, Monica Centanni, Daniela Sacco
Sette a Tebe: una dichiarazione necessaria, di amore e di guerra. Teatro Olimpico di Vicenza, LVI Ciclo di Spettacoli classici, Sette a Tebe, regia di Gabriele Vacis | PEM
n. 205, settembre 2023

Alessandro Tonin

Sara Agnoletto, Alessandro Tonin
Miti smitizzati! Recensione a: Terry Deari, Hit Parade dei Miti Greci, Salani, Milano 1999
n. 15, marzo/aprile 2002

Mario Torelli

Mario Torelli
Favete linguis e molto altro
n. 150, ottobre 2017

Giulia Torello-Hill

Giulia Torello-Hill
L’iconografia della festa rinascimentale nel manoscritto Urb. Lat. 899 della Biblioteca Apostolica Vaticana
n. 200, marzo 2023

Giulia Torello-Hill
Gli Spectacula di Pellegrino Prisciani e il revival del teatro classico a Ferrara
n. 85, novembre 2010

Marina Treu

Martina Treu, Emilio Isgrò
Cancellare (e riscrivere) Omero. L’Odissea e i classici ‘bruciati’ da Isgrò
n. 215, agosto 2024

Emilia Trovato

Emilia Trovato
Agamennone al pianoforte. Intervista a Antonio Di Pofi, compositore delle musiche per Agamennone di Eschilo al Teatro greco di Siracusa (Fondazione Inda, 2014)
n. 117, giugno 2014

V

Rocco Davide Vacca

Concetta Cataldo, Rocco Davide Vacca
Metamorfosi e peregrinazioni di Io. Dalla pittura vascolare alla tragedia, e ritorno
n. 183, luglio/agosto 2021

Piermario Vescovo

Piermario Vescovo
De Martino, Macchioro e Warburg. Appunti di lettura su Riccardo Di Donato, I greci selvaggi. Antropologia storica di Ernesto de Martino, Meltemi, Milano 2023
n. 215, agosto 2024

Mosè Viero

Mosè Viero
Il mito di Arianna abbandonata, dissonanze e assonanze nella parola e nell’immagine. Recensione al sito: Ariane de Catulle, figures d’Ariane, a cura del Dipartimento di Lettere Antiche dell’Académie di Nancy-Metz
n. 26, luglio/agosto 2003

W

Hartmut Wulfram

Hartmut Wulfram
Un’immagine dalla preistoria del fumetto. L’odometro di Vitruvio nell’edizione di Cesare Cesariano (1521)
n. 150, ottobre 2017

Z

Luca Zamparo

Monica Baggio, Monica Salvadori, Luca Zamparo
Argilla. Storie di Viaggi. Un itinerario scientifico e didattico fra mari e millenni. Presentazione della mostra, Gallerie d’Italia, Vicenza (dal 29 settembre 2022 al 8 giugno 2023)
n. 195, settembre/ottobre 2022

Antonino Zumbo

Antonino Zumbo
Il mito di Archimede da Cicerone a Walt Disney e oltre. Recensione a: Mario Geymonat, Il grande Archimede, introduzione di Zhores Alferov, prefazione di Luciano Canfora, Sandro Teti Editore, Roma 2006 (II edizione)
n. 56, aprile 2007