Redazione di Engramma
aggiornato a dicembre 2009
la redazione della rivista si riunisce ogni mercoledì, presso il Centro studi classicA – IUAV, Palazzo Badoer, San Polo 2468, Venezia, dalle ore 17.30 alle ore 19.30
redazione
anna banfi, laura magistrale in Lettere classiche – Università Statale di Milano; dottore di ricerca in Filologia e cultura greco-latina – Università degli studi di Palermo
maria bergamo, laurea magistrale in Storia delle arti e Conservazione dei Beni artistici – Università Ca' Foscari di Venezia; specializzazione in Storia e Conservazione dei Beni ecclesiatici – Pontificia Università Gregoriana, Roma; dottoranda in Storia dell'architettura e della città – Università IUAV di Venezia
giulia bordignon, laurea magistrale in Storia delle arti e Conservazione dei Beni artistici – Università Ca' Foscari di Venezia; dottore di ricerca in Innovazione e tradizione. Eredità dell'Antico nel Moderno e nel Contemporaneo – Università di Siena; assegnista – Università IUAV di Venezia
giacomo calandra di roccolino, laurea in Architettura – Università IUAV; dottorando in Composizione architettonica – Università IUAV di Venezia
olivia sara carli, dottore in Scienze dell’Architettura – Università IUAV di Venezia; specializzando in Architettura per la Conservazione – Università IUAV di Venezia
monica centanni, professore associato di Letteratura greca; docente di Fonti greche e latine, Archeologia e tradizione classica, Iconologia – Università IUAV di Venezia
simona dolari, laurea magistrale in Lettere con indirizzo storico artistico – Sapienza Università di Roma; dottore di ricerca in Strumenti e metodi per la Storia dell'arte – Sapienza Università di Roma; assegnista – Università IUAV di Venezia
marco paronuzzi, dottore in Scienze dell’Architettura – Università IUAV di Venezia; specializzando in Architettura per la Città – Università IUAV di Venezia
alessandra pedersoli, laurea magistrale in Storia delle arti e Conservazione dei Beni artistici – Università Ca' Foscari di Venezia; dottore di ricerca in Antichità classiche e loro fortuna – Università Roma-Tor Vergata; assegnista – Università IUAV di Venezia
daniele pisani, laurea in Architettura; dottore di ricerca in Storia dell'architettura e della città – Università IUAV di Venezia; assegnista – Università IUAV di Venezia
daniela sacco, laurea magistrale in Filosofia teoretica, dell'arte e della comunicazione – Università Ca' Foscari di Venezia; dottorando in Innovazione e tradizione. Eredità dell'Antico nel Moderno e nel Contemporaneo – Università di Siena
antonella sbrilli, professore associato di Storia dell'arte contemporanea; docente di Storia dell'arte contemporanea e di Informatica per la storia dell'arte – Università La Sapienza di Roma
linda selmin, laurea magistrale in Storia delle arti e Conservazione dei Beni artistici – Università Ca' Foscari di Venezia
magistri ludi
elisa bastianello, luca tonin – il sistema operativo in uso in engramma è eOS©
relazioni con associazione engramma
federica pellati
coordinamento
monica centanni
‘storico’ redazione engramma
Dal 2000 hanno collaborato attivamente alla redazione di engramma anche:
sara agnoletto, lorenzo bonoldi, laura bumbalova, giuseppe cengiarotti, lucia collavo, carlo corsato, giacomo dalla pietà, claudia daniotti, silvia fogolin, sandro gazzola, marianna gelussi, luana lovisetto, nadia mazzon, katia mazzucco, fabrizio mondì, giovanna pasini, valentina rachiele, valentina sinico, laura squillaro, giorgio tagliaferro, elizabeth thomson, laura zanchetta
nn. 1-10 (2000-2001): redazione e seminario
nn. 11-24 (2001-2003): redazione, seminario
nn. 25-45 (2003-2005): redazione, seminario
nn. 46-60 (2006-2007): redazione
nn. 61-67 (2008): redazione
nn. 68-76 (2009): redazione