"La Rivista di Engramma (open access)" ISSN 1826-901X

Repertorio degli archi onorari e trionfali romani

(I sec. a.C.-IV sec. d.C.)

Marco Paronuzzi, Laura Zanchetta

Pubblichiamo di seguito un repertorio dei 429 archi onorari e trionfali romani fino ad oggi conosciuti, grazie all'evidenza archeologica o alla testimonianza di fonti indirette (epigrafiche, letterarie, numismatiche). Si tratta di una collazione e di una revisione critica degli elenchi pubblicati in appendice ai saggi:

Massimo Pallottino, voce Arco Onorario e Trionfale, in Enciclopedia dell'Arte Antica classica e orientale, vol. I, Roma 1958

Sandro De Maria, Gli archi onorari di Roma e dell'Italia romana, Roma, 1988

Sandro De Maria, voce Arco Onorario e Trionfale (aggiornamento), in Enciclopedia dell'Arte Antica classica e orientale, suppl. II, vol. I, Roma 1994.

Il repertorio, organizzato in forma di tabella, presenta la medesima suddivisione geografica proposta nelle voci dell'Enciclopedia dell'Arte Antica classica e orientale: Roma; Italia e province alpine; Africa; Iberia; Gallia e Germania; Britannia; Grecia e Paesi danubiani e balcanici; Asia Minore, Cipro e Creta; Siria, Palestina e Arabia; Egitto e Cirenaica. Per ogni regione si indicano e località in cui gli archi furono eretti o decretati, seguendo l'ordine alfabetico degli attuali toponimi. Accanto alla denominazione odierna, viene fornito sempre anche il nome romano della località. Quando l'antica città romana non sopravvive come città moderna, si riporta il nome latino (è il caso di diverse località romane dell'Africa occidentale, attualmente siti archeologici, dove di conseguenza permane il nome latino, o la deominazione araba del sito). Quando in una località siano presenti diversi archi, questi vengono ordinati cronologicamente, ponendo in coda alla sequenza i monumenti di datazione incerta.

La tabella è stata organizzata in cinque campi che forniscono le informazioni essenziali per ogni singolo monumento.

Il primo campo presenta una numerazione progressiva degli archi. Accanto a questa, in parentesi, al fine di garantire il controllo e l'approfondimento bibliografico, è posto il riferimento alla numerazione precedentemente utilizzata negli elenchi della Enciclopedia dell'Arte Antica classica e orientale (EAA), del supplemento alla stessa Enciclopedia (EAAs), della monografia di De Maria (dM). La simbologia grafica è un primo indicatore dello stato attuale del monumento:

un puntino rosso indica il buono stato conservativo in situ della struttura.

un cerchietto rosso segnala invece la presenza di soli frammenti, come ad esempio le strutture di fondazione o singoli reperti quali cornici, modanature, statue, iscrizioni, ecc.

un cerchietto nero indica che non ci sono più tracce archeologiche e che il monumento scomparso è attestato solo dalle fonti indirette

Nel secondo campo sono elencate le località in cui gli archi vennero eretti.

Nel terzo campo vengono fornite, quando necessario, specificazioni sulla localizzazione all'interno delle stesse città. Una convenzione diversa è stata adottata per la città di Roma, dove il secondo campo è assente e il terzo viene organizzato tramite le antiche Regiones dell'Urbe.

Il quarto campo contiene i dati relativi alla datazione e dedicazione. Nei casi in cui la datazione non sia sicura o il destinatario non sia stato identificato con certezza, ai dati proposti (ricavati dalla bibliografia specifica) è giustapposto un punto interrogativo. In parentesi si trovano dati vari sul tema della datazione e dedicazione: ad esempio nei casi in cui l'arco fu tributato dal generale vittorioso all'imperatore (ad esempio l'Arco di Aosta, tributato dal console Aulo Terenzio Varrone ad Augusto), o nei casi in cui siano note le motivazioni del trionfo.

Per ultimo, il campo "note" sintetizza informazioni diverse, seguendo di norma questo ordine: la tipologia dell'arco, se è a doppio o triplo fornice, ovvero tetrapilo (nessuna indicazione se l'arco è a fornice singolo); eventuali denominazioni gergali o correnti assunte dall'arco (ad esempio 'Arco di Portogallo', 'Arco di Riccardo', ecc.); la presenza, per gli archi scomparsi, di importanti frammenti archeologici conservati non in situ ed eventualmente la loro attuale collocazione; la documentazione, per gli archi scomparsi, in monete o fonti letterarie; l'eventualità di possibili sovrapposizioni tra archi differenti.

Il Repertorio è stato elaborato per essere consultato autonomamente, ma può essere proficuamente incrociato con le visualizzazioni proposte nella Mappa.

ROMA

LOCALIZZAZIONE

DEDICAZIONE E DATAZIONE

NOTE

1 (1 EAA) (97 dM)

Regio I, via Appia, ingresso al Circo di Massenzio

Romolo (figlio di Massenzio), 309 d.C. circa

ingresso al Circo di Massenzio, scavi del 1920

2 (2 EAA) (91 dM)

Regio I, via Appia, Porta di San Sebastiano

probabilmente onorario, contemporaneo all'acquedotto antoniniano, 212-216 circa

'arco di Druso', fornice dell'acquedotto severiano

3 (3 EAA) (87 dM)

Regio I, via Appia

Lucio Vero, 169 d.C. circa

4 (4 EAA) (83 dM)

Regio I, via Appia

Traiano, 117 d.C. circa

5 (5 EAA) (60 dM)

Regio I, via Appia

Druso Nerone Maggiore, per la morte avvenuta nel 9 d.C.

rilievo al Museo Nazionale di Stoccolma, monete

6 (6 EAA) (93 dM)

Regio IV, antica porta Esquilina

Gallieno e Salonina, costruito in epoca tardo-augustea e ridedicato nel 260 d.C.

fornice triplo

7 (7 EAA) (74 dM)

Regio IV, via Sacra

Divo Tito, dopo l'81 d.C.

probabilmente è l'arcus in Sacra via summa del rilievo degli Haterii, rilievi

8 (8 EAA) (92 dM)

Regio VI, Castro Pretorio

'arco di Gordiano II', frammenti di decorazione

9 (9 EAA) (70 dM)

Regio VIII, Campidoglio

Nerone, tra il 58 e il 64 d.C.

ricca decorazione, monete

10 (10 EAA) (71 dM)

Regio VIII, Campidoglio

anteriori a Vespasiano, anteriori al 74 a.C.

11 (11 EAA) (72 dM)

12 (12 EAA) (52 dM)

Regio VIII, Clivio Capitolino

(dedicato da P. Cornelio Scipione), 190 a.C.

13 (13 EAA) (53 dM)

Regio VIII, Clivio Capitolino

anteriore al 133 a.C.

'Calpurnius fornix'?

14 (14 EAA) (88 dM)

Regio VIII, Clivio Capitolino

Marco Aurelio, 176 d.C.

zoccoli di colonne scolpiti con figure di soldati

15 (15 EAA) (54 dM)

Regio VIII, Foro Romano

(dedicato da Q. Fabio Massimo), 120 a.C.

'Fornix Fabianus', fonti antiche varie e probabilmente frammenti di iscrizione

16 (16 EAA) (56 dM)

Regio VIII, Foro Romano, a sud del tempio del Divo Giulio

Augusto, 29 a.C.

fornice triplo (fornici laterali architravati), 'arco aziaco', secondo de Grassi e Gatti da identificare con le fondazioni a sud del tempio del Divo Giulio, moneta di L. Vinicio

17 (17 EAA) (59 dM)

Regio VIII, Foro Romano, presso il tempio del Divo Giulio

Augusto, 19 a.C.

'arco Partico', generalmente identificato con le fondazioni sopra menzionate: si ipotizza un rifacimento sul posto dell'arco precedente (n.16)

18 (18 EAA) (62 dM)

Regio VIII, Foro Romano, angolo nord della Basilica Giulia

Tiberio e Germanico, 16 d.C.

incerta pertinenza di frammenti iscritti, rappresentato sul rilievo del Foro nell'arco di Costantino

19 (19 EAA) (89 dM)

Regio VIII

Settimio Severo, Caracalla e Geta, 202 d.C.

fornice triplo, ricca decorazione scolpita

20 (20 EAA) (95 dM)

Regio VIII, Foro di Cesare, ai lati del tempio di Venere Genitrice

contemporanei ai restauri del foro voluti da Diocleziano?

piloni di due archi

21 (21 EAA) (96 dM)

22 (22 EAA) (63 dM)

Regio VIII, Foro di Augusto

Germanico e Druso Minore, 19 d.C.

23 (23 EAA) (64 dM)

24 (24 EAA) (81 dM)

Regio VIII, Foro di Traiano

Traiano, 112 d.C circa

monete

25 (82 dM)

Regio VIII, Foro Ulpio

Traiano, dopo il 116 d.C.

26 (25 EAA) (49 dM)

Regio VIII, zona del Foro Boario, davanti ai templi di Fortuna e Mater Matuta

(dedicati da L. Stertinio), 196 a.C.

probabilmante da identificare con i due templi scoperti negli scavi presso S. Omobono

27 (26 EAA) (50 dM)

28 (27 EAA) (90 dM)

Regio VIII, zona del Foro Boario

Settimio Severo e la famiglia imperiale (dedicato dagli argentarii e negotiantes boarii), 203-204 d.C.

porta architravata, ricca decorazione scolpita

29 (28 EAA) (99 dM)

Regio VIII, zona del Foro Boario

fine III o principio IV secolo d.C.

tetrapilo, forse da identificare con l'Arcus Divi Constantini

30 (29 EAA) (58 dM)

Regio IX, Ponte Milvio, percorso della via Flaminia

Augusto, 27 a.C.

due fornici, monete

31 (68 EAA) (22 dM)

Regio IX, via Flaminia

fine III o principio IV secolo d.C.

tetrapilo, 'arco di Malborghetto'

32 (30 EAA) (104 dM)

Regio IX, presso Piazza in Lucina

adrianeo o posteriore

'Arco di Portogallo', con due rilievi relativi all'apoteosi di Sabina, con elementi riadoperati?

33 (31 EAA) (69 dM)

Regio IX, Piazza Sciarra, attraversamento dell'Acqua Vergine

Claudio, 51-52 d.C.

iscrizione e frammenti dei rilievi

34 (32 EAA) (94 dM)

Regio IX, S. Maria in via Lata

Diocleziano, 289-293 d.C.?

'Arcus Novus', elementi della decorazione e rilievi, probabilmente in parte riadoperati da monumenti più antichi

35 (33 EAA) (86 dM)

Regio IX, ingresso al tempio del Divo Adriano

sotto Antonino Pio, 145 d.C. circa

fornice triplo, 'Arcus de Tosectis', identificato con l'ingresso monumentale del tempio del divo Adriano, rilievi

36 (34 EAA) (76 dM)

Regio IX, al principio di via Piè di Marmo

età domizianea

fornice triplo/tetrapilo?, 'Arco di Camillo o Camilliano', probabilmente da identificare con un accesso monumentale all'Iseo Campense

37 (35 EAA) (85 dM)

Regio IX, accesso all'Iseo Campense

adrianeo?

probabilmente distinto dal precedente (n.36), strutture dei piloni, disegno di Antonio da San Gallo il giovane

38 (36 EAA) (77 dM)

Regio IX, tra l'Iseo Campense e la Villa Pubblica

domizianeo? termine ante quem 100 d.C.

tetrapilo?, 'Porta Triumphalis', possibile una sua ricostruzione domizianea come tetrapilo, forse da identificare con uno dei due precedenti (n.36,37)

39 (37 EAA) (75 dM)

Regio IX, zona centrale del Campo Marzio

Domiziano, 83-85 d.C.

tetrapilo?, rilievi del palazzo della cancelleria, da identificara con uno dei precedenti (n.36,37,38) o l'ingresso monumentale dello Stadio di Domiziano?

40 (101 dM)

Regio IX, estremità nord-ovest del Campo Marzio, presso il pons Aelius

Valentiniano II, Graziano, Teodosio, 380 d.C. circa

41 (38 EAA) (84 dM)

Regio IX, a nord del Pantheon

primi decenni del II secolo d.C.

'Arcus Pietatis' fonti topografiche medioevali, decorato con rilievi

42 (39 EAA) (67 dM)

Regio IX, presso il Teatro di Pompeo

Tiberio (dedicato da Claudio)

da identificare con l'Arcus Pompeii

delle fonti medioevali

43 (40 EAA) (103 dM)

Regio IX, presso il Ponte Neroniano (Vittorio Emanuele), lungo il Tevere

Arcadio, Onorio, Teodosio II, 405 d.C.

44 (41 EAA) (100 dM)

Regio IX, Ponte Aurelio (Sisto), lungo il Tevere

Valentiniano e Valente, 365-366 d.C.

trovati elementi architettonici, iscrizioni e statua di bronzo

45 (42 EAA) (57 dM)

Regio X, Clivo Palatino

Ottavio, padre di Augusto (dedicato da Augusto), 36-28 a.C.?

46 (43 EAA) (98 dM)

Regio X, al limite con le Regones II e III

Costantino, 312-315 d.C.

fornice triplo, ricca decorazione scolpita contemporanea e riadoperata da monumenti più antichi

47 (44 EAA) (51 dM)

Regio XI, Circo Massimo

(dedicato da L. Stertinio), 196 a.C.

48 (45 EAA) (73 dM)

Regio XI, ingesso al Circo Massimo

Tito, 81 d.C.

fornice triplo, resti delle fondazioni

49 (46 EAA) (55 dM)

a sud del tempio del Divo Giulio?

Ottaviano, 36 a.C.

'arco di Naulocoo'

50 (47 EAA) (65 dM)

Circo Flaminio

Germanico, 19 d.C. ( dopo la sua morte )

51 (48 EAA) (66 dM)

incerta ubicazione

Druso Minore, 30 d.C.

forse da identificare con il n.23

52 (49 EAA) (68 dM)

incerta ubicazione

Druso o Caudio

monete, iscrizione de germanis

53 (50 EAA) (78 dM)

presso il Tempio della Magna Mater

Flavio, termine ante quem 100 d.C.

rappresentato nel rilievo degli Haterii

54 (51 EAA) (79 dM)

incerta ubicazione

Traiano, 100 d.C. circa

fornice triplo, forse da identificare con il n.4, monete

55 (52 EAA) (80 dM)

ingresso all'area capitolina?

Giove Ottimo Massimo, età traianea, 102 d.C.?

lunetta e passaggio architravato, ricca decorazione, monete

56 (53 EAA) (102 dM)

incerta ubicazione

Onorio, 404 d. C.

57 (365 EAAs)

Foro Romano

Gaio e Lucio Cesari, 12 d.C.

58 (366 EAAs)

incerta ubicazione

Vespasiano

59 (367 EAAs)

area sacra di S. Omobono

età adrianeo

60 (VI, app.I, dM)

Livia, decretato nel 29 d.C.

arco decretato dal senato ma mai costruito

ITALIA E PROVINCE ALPINE

CITTA'

LOCALIZZAZIONE

DEDICAZIONE E DATAZIONE

NOTE

61 (54 EAA) (1 dM)

Ancona

sul molo del porto

Traiano, 115 d.C.

62 (66 EAA) (15 dM)

Ansedonia di Orbetello, Cosa

ingresso al foro

175-150 a.C.?

fornice triplo

63 (55 EAA) (3 dM)

Aosta, Augusta Praetoria Salassorum

nella parte est della città

Augusto (dedicato da Aulo Terenzio Varrone), per la vittoria sui Salassi), 25 a.C.

64 (56 EAA) (4 dM)

Aquino, Aquinum

extraurbano a sud della città

fine della Repubblica, intorno al 40 a.C.

'arco di Marco Antonio'

65 (57 EAA) (5 dM)

Benevento, Beneventum

limiti nord orientali della città

Traiano, 114 d.C.

ricca decorazione scolpita

66 (58 EAA) (6 dM)

nei pressi del Foro

Adriano

'arco del Sacramento'

67 (59 EAA) (7 dM)

Borgo San Dalmazzo, Pedo

68 (60 EAA) (8 dM)

Brindisi, Brundisium

Ottaviano, decretato nel 30 a.C.

69 (61 EAA) (9 dM)

Canosa, Canusium

area suburbana, lungo la via Appia Traiana

prima metà del II secolo

'arco di Varrone'

70 (62 EAA) (105 dM)

Capua

suburbano

avanzato II secolo

tre fornici, 'arco Felice' o 'arco Campano'

71 (63 EAA) (106 dM)

Vicus Dianae, nei pressi del santuario di Diana

Settimio Severo?, 196 d.C.

frammenti e iscrizione

72 (65 EAA) (10 dM)

Carsioli

presso Carsoli

iscrizione

73 (101 EAA) (14 dM)

Castel Volturno, Volturnum

ponte della via Domiziana, accesso al ponte sul Volturno

Domiziano

74 (370 EAAs) (16 dM)

Cupra Marittima

a lato di un tempio, sul lato ovest del foro

età giulio-claudia?

75 (371 EAAs) (17 dM)

76 (372 EAAs) (18 dM)

Ercolano, Herculaneum

decumano massimo

età claudia

tetrapili

77 (373 EAAs) (19 dM)

78 (67 EAA) (20 dM)

Falerone, Falerii Novi

ingresso al foro?

prima del 119 a.C.

'arco iunctum Capitolio'

79 (374 EAAs) (21 dM)

Fano, Fanum Fortunae

porta occidentale delle mura augustee

Divo Costantino, (ridedicazione antica porta augustea), 339 d.C.?

fornice triplo

80 (I, app.I, dM)

Forca Caruso

presso il valico del Mons Imeus

Arco di Livia

81 (89 EAA) (II, app.I, dM)

Grumento Nuova, Grumentum nova

Giunone

82 (375 EAAs) (23 dM)

Milano, Mediolanum

arco suburbano

fine III secolo d.C.

tetrapilo

83 (III, app.I, dM)

Ostia

sul decumano massimo agli ingressi del foro, porte orientale e occidentale del castrum

IV secolo a.C., sopravvissute forse fino alla fine del I secolo d.C.

84 (IV, app.I, dM)

85 (376 EAAs) (26 dM)

fuori Porta Marina, sul decumano Massimo

dopo la prima metà del I secolo d.C.

86 (377 EAAs) (29 dM)

porto

età domizianea?

tetrapilo

87 (378 EAAs) (24 dM)

Foro

contemporanei alla sistemazione adrianea del foro

88 (379 EAAs) (25 dM)

89 (380 EAAs) (27 dM)

presso il teatro

Caracalla

90 (381 EAA) (28 dM)

91 (382 EAAs) (30 dM)

Parma

Numen Augusti, alto impero

porta onoraria

92 (69 EAA) (31 dM)

Pavia, Ticinum

forse porta orientale della città

Augusto e gens Giulia, 7-8 d.C.

tre fornici, porta onoraria

93 (70 EAA) (32 dM)

Pisa, Pisae

foro della città

Gaio e Lucio Cesare, 6 d.C.(dopo la loro morte)

94 (71 EAA) (33 dM)

Pola

limite sud orientale dell'impianto urbano

tra l'età augustea e quella di Tiberio

'arco dei Sergi', augusteo rilievi

95 (72 EAA) (34 dM)

all'ingresso dell'arx

elementi architettonici

96 (73 EAA) (35 dM)

forse fa riferimento al n.92

97 (74 EAA) (36 dM)

Pompeii

nel Foro ai lati del pronao del Tempio di Giove

poco dopo il 18 d.C., archi di Druso Minore e Germanico

rappresentato nel rilievo della Casa di Cecilio Giocondo

98 (75 EAA) (37 dM)

fondazioni

99 (76 EAA) (38 dM)

ingresso nord-est del Foro, vicino al Tempio di Giove

Tiberio, poco dopo 23 d.C.

'arco di Tiberio o di Germanico', framenti di statua di bronzo, iscrizione di Nerone figlio di Germanico

100 (77 EAA) (40 dM)

estremità Sud del foro

età augustea

101 (78 EAA) (39 dM)

sulla via di Mercurio

Caligola?

"arco di Caligola"

102 (79 EAA) (41 dM)

Pozzuoli, Puteoli

zona a sud dell'anfiteatro

traianeo, 102 a.C.?

zoccoli di colonne scolpiti con figure di soldati

103 (80 EAA) (44 dM)

nei pressi del molo

Porta Triumphalis?, elementi architettonica scolpiti

104 (81 EAA) (45 dM)

molo

tracce di elementi di due archi a fornice triplo

105 (82 EAA) (46 dM)

106 (83 EAA) (42-43 dM)

nei pressi del molo

Antonino Pio, 139 d.C.

due fornici, riprodotto in una pittura del Palatino e su vetri tardi

107 (84 EAA) (V, app.I, dM)

probabile edificazione sul molo

tetrapilo, potrebbe corrispondere al n. 99 o 100

108 (85 EAA) (47 dM)

Prima Porta (ad Saxa Rubra)

via Flaminia

prima metà del IV secolo d.C.

resti di un pilone

109 (86 EAA) (48 dM)

Rimini, Ariminum

porta occidentale della città (porta onoraria)

Augusto, 27 a.C.

tondi scolpiti

110 (368 EAAs) (12 dM)

Sangemini, Carsulae

accesso al foro nel tratto urbano della via Flaminia

prima metà del I secolo?

tetrapilo

111 (369 EAAs) (13 dM)

tetrapilo

112 (64 EAA) (11 dM)

limite nord della città sulla via flaminia

Augusto?

'arco di San Damiano' probabilmente porta urbana

113 (94 EAA)

Secinaro, Superaequum

Livia

da identificare con un arco sulla via Valeria?

114 (87 EAA)

Sepino, Saepinum

agli ingressi del teatro

tetrapili

115 (88 EAA)

116 (90 EAA) (107 dM)

Siracusa, Syracusae

Foro

C. Verre

117 (91 EAA) (108 dM)

nei pressi dell'anfiteatro

età augustea?

piloni

118 (92 EAA)

Spello, Hispellum

età augustea

frammento iscrizione

119 (93 EAA) (109 dM)

Spoleto, Spoletum

area meridionale del foro

Germanico e Druso Minore

120 (95 EAA) (110 dM)

Susa, Segusium Augusto

ai limiti orientali della città

Augusto, (dedicato da Cottius), 8 a.C.

rilievi

121 (96 EAA) (111-112 dM)

Terracina

ingresso del foro

prima metà del I secolo a.C.

due archi quadrifronti

122 (98 EAA) (VII, app.I, dM)

Torino, Augusta Taurinorum

età flavia?

rilievi di età flavia con fregi d'armi, arco decretato ma mai costruito

123 (97 EAA)

Trieste, Tergeste

porta urbana

'arco di Riccardo'

124 (99 EAA) (113 dM)

Verona

originariamente all'esterno della città

primi decenni del I secolo

'arco dei Gavi', opera dell'architetto L. Vitruvius Cerdo, archi sulle fronti e passaggio piatto

125 (100 EAA) (114 dM)

sud del foro

Giove Ammone, ultimi decenni del I secolo?

tetrapilo?, elementi scolpiti

126 (383 EAAs) (115 dM)

presso la chiesa di Sant'Anastasia

tetrapilo?, 'arco di S. Anastasia'

127 (384 EAAs) (116 dM)

Vulci

sul decumano

128 (102 EAA) (2 dM)

porto adriatico di non sicura identificazione (Ancona o Brindisi?)

porto

con statue di divinità, riprodotto nei rilievi della Colonna Traiana, da identificare con il n.61 o 68?

AFRICA (Tripolitania, Tunisia, Algeria, Marocco)

CITTA'

LOCALIZZAZIONE

DEDICAZIONE E DATAZIONE

NOTE

129 (103 EAA)

’Ain Gulea

Adriano

iscrizione

130 (104 EAA)

’Ain Melduh

nel villaggio vicino al santuario di Coelestis

dedicati da Phosphorus

131 (105 EAA)

132 (106 EAA)

133 (107 EAA)

134 (392 EAAs)

’Ayn Rsin

età costantiniana

135 (108 EAA)

Althiburos

Adriano

136 (109 EAA)

137 (112 EAA)

Arsacal

Adriano

iscrizione

138 (113 EAA)

Assuras

Caracalla, 215 d.C.

139 (114 EAA)

avanzi di due archi

140 (115 EAA)

141 (116 EAA)

Avitta Bibba

Adriano, 137 d.C.

142 (117 EAA)

Lucio Vero

143 (118 EAA)

Besseriani Negrin

Gallieno e Salonino, 267 d.C.

144 (119 EAA)

età gallienica

145 (120 EAA)

Bu Arada

IV secolo d.C.

146 (386 EAAs)

Bulla Regia

II secolo d.C.

147 (121 EAA)

Capsa

Adriano

148 (387 EAAs)

Celtianis

II secolo d.C

iscrizione

149 (122 EAA)

Cillium

Colonia Cillitana

(dedicato da Q. Manlio Felice), restauro sotto Costantino

150 (123 EAA)

Constantine, Cirta

Virtus di Caracalla

iscrizione

151 (124 EAA)

(dedicato da Q. Fulvio Fausto)

152 (125 EAA)

Basilica di Costanzo

tetrapilo, distrutto nel 1837

153 (129 EAA)

Djemila, Cuicul

dedicato alla Fortuna di Antonino Pio, 160-161 d.C.

154 (130 EAA)

Caracalla, Giulia Domna e Divo Settimio Severo, 216 d.C.

155 (131 EAA)

ingresso est del Foro

già porta della cinta del II secolo d.C.

156 (132 EAA)

vicino al Tempio nel Foro

157 (388 EAAs)

Dogga, Thugga

Tiberio

iscrizione

158 (195 EAA)

Caligola?, poi Claudio

159 (196 EAA)

Settimio Severo, Giulia Domna, Caracalla e Geta

160 (197 EAA)

Severo Alessandro

161 (198 EAA)

strada tra Thugga e Tibursicum Bure

vittorie dei Tetrarchi

162 (133 EAA)

Gardimau

Graziano, Valentinaino e Teodosio

163 (134 EAA)

Gigthi, Gigthensis

dedicato alla Concordia Pantea

164 (135 EAA)

dedicato al Liber Pater

165 (136 EAA)

Igibba

166 (137 EAA)

Ippona, Hippo Regius

trofeo di bronzo

167 (221 EAA)

Jamma, Zama Regia

Adriano

frammenti iscrizione

168 (110 EAA)

Haidra, Ammaedara

Settimio Severo, 195 d.C.

169 (111 EAA)

funerario?

170 (385 EAAs)

Hensir el-Abiod

Valentiniano, Teodosio e Arcadio

iscrizione

171 (190 EAA)

Khamissa, Thibursicum Numidarum

Settimio Severo, 198 d.C.

iscrizione

172 (191 EAA)

Settimio Severo, Caracalla, Geta e Giulia Domna

173 (192 EAA)

Severiano?

174 (193 EAA)

IV secolo d.C

175 (194 EAA)

IV secolo d.C.?

fornice triplo

176 (138 EAA)

Kissa

177 (161 EAA)

Khenkela, Mascula

Valentiniano, Graziano e Valente

178 (162 EAA)

179 (139 EAA)

Kush Batia

funerari?

180 (140 EAA)

181 (141 EAA)

Lambese, Lambaesis

Municipio Lambesitano

(dedicato da Commodo)

decorazione scolpita

182 (142 EAA)

Commodo, 185 d.C.

183 (143 EAA)

fornice triplo, avanzi di tre archi

184 (144 EAA)

185 (145 EAA)

186 (146 EAA)

Lambiridi

187 (147 EAA)

Leptis Magna

Tiberio, 35-36 d.C.

188 (148 EAA)

Vespasiano e Tito

elementi architettonici e iscrizione

189 (149 EAA)

Traiano, 110 d.C.

tetrapilo

190 (150 EAA)

Settimio Severo, Giulia Domna, Caracalla e Geta

tetrapilo, ricca decorazione figurata

191 (151 EAA)

zona del mercato

tre piccoli tetrapili

192 (152 EAA)

193 (153 EAA)

194 (389 EAAs)

Adriano?

195 (390 EAAs)

Antonino Pio

196 (391 EAAs)

Marco Aurelio

tetrapilo

197 (156 EAA)

Makthar, Mactaris

Traiano, 116 d.C.

198 (157 EAA)

199 (158 EAA)

M'Daouroch, Madauros

iscrizioni

200 (159 EAA)

201 (160 EAA)

avanzi da identificare forse con uno dei precedenti n. 198 o199

202 (163 EAA)

Membressa

accesso a un ponte

203 (164 EAA)

Meshta Nehar

204 (164 EAA)

Mididi

Diocleziano, Massimiano, Costanzo Cloro e Galerio

205 (165 EAA)

Mustis

Gordiano, 238 d.C.

206 (166 EAA)

207 (167 EAA)

Numlulis

iscrizione

208 (168 EAA)

Quiza

adrianeo

iscrizione

209 (169 EAA)

Rapidum

210 (170 EAA)

Saltus Messipianus

Marco Aurelio

211 (171 EAA)

212 (172 EAA)

Sbeitla, Sufetula

Antonino Pio, Lucio Elio e Marco Aurelio, 140-143 d.C.

fornice triplo

213 (173 EAA)

Settimio Severo, Caracalla e Geta

avanzi e frammenti iscrizione

214 (174 EAA)

Diocleziano, Massimiano, Costanzo Cloro e Galerio

215 (175 EAA)

Seressi

216 (176 EAA)

217 (177 EAA)

218 (178 EAA)

219 (393 EAAs)

Sale, Sala

Antonino Pio?

220 (179 EAA)

Sidi Amara

221 (154 EAA)

Sirt, Macomades

Diocleziano, Massimiano, Costanzo Cloro e Galerio, 303 d.C.

222 (155 EAA)

Valentiniano e Valente

223 (394 EAAs)

Sousse, Hadrumetum

età traianea o adrianea

224 (180 EAA)

Sua

Marco Aurelio e Lucio Vero

225 (181 EAA)

226 (182 EAA)

iscrizioni

227 (183 EAA)

Tebessa, Theveste

Caracalla, Geta, Giulia Domna e Divo Settimio Severo

tetrapilo, decorazione scolpita

228 (184 EAA)

229 (185 EAA)

Thibilis

età severiana

230 (186 EAA)

ingresso alla città

III secolo d.C.

fornice doppio

231 (187 EAA)

Valente, Graziano e Valentiniano, 375-378 d.C.

232 (189 EAA)

Thibursicum Bure

Settimio Severo e Caracalla, 196-197 d.C.

233 (188 EAA)

Thigibba

234 (395 EAAs)

Thignica

Commodo?

iscrizione

235 (396 EAAs)

Tigisis

età severiana

iscrizione

236 (198 EAA)

Timgad, Thamugadi

Traiano

fornice triplo

237 (199 EAA)

Traiano?, poi Antonino Pio, 149 d.C.

238 (200 EAA)

Antonino Pio

239 (201 EAA)

Marco Aurelio e Lucio Vero, 166-167 d.C.

240 (202 EAA)

Marco Aurelio, 171 d.C.

241 (203 EAA)

ingresso al Foro

242 (203 bis EAA)

tetrapilo, probabilmente da identificare con il precedente n. 240

243 (204 EAA)

'Arcus Pantheus'

244 (205 EAA)

Tipasa

sul decumano

basamenti

245 (206 EAA)

246 (207 EAA)

Tripoli, Oea

Marco Aurelio e Lucio Vero, 163 d.C.

tetrapilo, decorazione figurata

247 (397 EAAs)

Tuccabor

Antonino Pio

iscrizione

248 (208 EAA)

Uchi Maius-Henchir ed-Douamis, Uchi Maius

Severo Alessandro

249 (209 EAA)

Gordiano III e Tranquillina, 241 d.C.

iscrizione

250 (210 EAA)

251 (211 EAA)

el-Ust

Commodo, 188 d.C.

252 (212 EAA)

Uzappa

Caracalla

253 (213 EAA)

dedicato al Genio della città di Uzappa

254 (214 EAA)

Uzelis

255 (215 EAA)

Vaga

Settimio Severo, Caracalla, Geta e Giulia Domna, 209 d.C.

iscrizione

256 (216 EAA)

Diocleziano, Massimiano, Costanzo Cloro e Galerio?

fornice triplo, forse la dedicazione è secondaria e potrebbe trattarsi dello stesso monumento ricordato dalla iscrizione al n.254

257 (217 EAA)

Vazi

Caracalla e Giulia Domna, 212 d.C.

258 (218 EAA)

Verecunda

Marco Aurelio e Lucio Vero, 162 d.C.

259 (219 EAA)

Marco Aurelio, 172 d.C.

260 (220 EAA)

Volubilis

Caracalla e Giulia Domna, 216-217 d.C.

261 (126 EAA)

Zana, Diana Veteranorum

Marco Aurelio e Lucio Vero, 164-165 d.C.

rilievo

262 (127 EAA)

Macrino e Diadumeniano, 217 d.C.

fornice triplo

263 (128 EAA)

ingresso alla corte del tempio

IBERIA (Spagna, Portogallo)

CITTA'

LOCALIZZAZIONE

DEDICAZIONE E DATAZIONE

NOTE

264 (222 EAA)

Alcantara

sul ponte

Traiano

265 (223 EAA)

Aramenha

266 (224 EAA)

Bara

età traianea

267 (225 EAA)

Beja, Pax Julia

268 (226 EAA)

Belconce

269 (226 bis EAA)

Bobadela

270 (227 EAA)

Cabanes

271 (228 EAA)

Caparra

Bolsea e Fidio

tetrapilo

272 (229 EAA)

Carmona, Carmo

fornice triplo

273 (229 bis EAA)

Coimbra, Aeminium

274 (398 EAAs)

Córdoba, Corduba

tardoantico

275 (230 EAA)

Elche, Ilici Augusta

276 (231 EAA)

Evora, Ebora

277 (232 EAA)

Italica

elemento architettonico scolpito

278 (233 EAA)

Jerica

funerario

279 (399 EAA)

Liría

280 (234 EAA)

Malaga, Malaca

II secolo d.C.

elemento architettonico scolpito

281 (235 EAA)

Martorell

alle due estremità di un ponte

282 (236 EAA)

283 (400 EAAs)

Mérida

Massimiano?

284 (237 EAA)

285 (238 EAA)

Medinaceli, Oscilis

fornice triplo

286 (239 EAA)

Ossigi

al confine della Betica

'Ianus Augustus', varie fonti epigrafiche

287 (240 EAA)

Terragona, Tarraco

due archi riprodotti in monete di Galba

288 (241 EAA)

289 (401 EAAs)

Sádaba

GALLIA E GERMANIA (Belgio, Francia, Germania occidentale, Svizzera)

CITTA'

LOCALIZZAZIONE

DEDICAZIONE E DATAZIONE

NOTE

290 (243 EAA)

Aix-en-Provence, Aquae Sextiae

augusteo

elementi architettonici con rilievi

291 (244 EAA)

Aix-les-Bains, Aquae Gratiane

inizio dell'impero

funeraio

292 (242 EAA)

Antibes, Antipolis

rilievi con fregi d'armi

293 (245 EAA)

Apt, Apta Julia

294 (246 EAA)

Arles, Arelate

inizio dell'impero

fornice triplo, elementi architettonici e della decorazione figurata simili a quelli dell'arco di Orange n.312

295 (247 EAA)

elementi della decorazione figurata

296 (248 EAA)

Costantino?

'arco di Costantino' elementi della decorazione del principio dell'impero

297 (249 EAA)

Avignon, Avenio

inizio dell'impero

elementi della decorazione figurata

298 (250 EAA)

Besançon, Vesontio

II secolo d.C.

'Porte Noire', rilievi figurati

299 (251 EAA) .

Boulogne-sur-Mer, Gesoriacum

Claudio, 43 d.C

300 (252 EAA)

Carpentras, Carpentorate

I secolo d.C.

rilievi, trofeo

301 (253 EAA)

Cavaillon, Cabellio

principio dell'impero

tetrapilo, rilievi

302 (254 EAA)

Die, Dea Vocontiorum

'Porte St. Marcel', decorazione figurata

303 (255 EAA)

'Porte Saint Pierre', decorazione figurata

304 (256 EAA)

Geneve, Genava

elementi architettonici

305 (257 EAA)

Giove Ottimo Massimo (dedicato da T. Vipio)

306 (258 EAA)

Kreuznach, Cruciniacum vicus

elementi scolpiti

307 (259 EAA)

Langres, Civitas Lingonum

ingresso alla città

principio dell'impero

fornice doppio, elementi scolpiti, distrutto nel medioevo

308 (260 EAA)

fornice doppio, elementi scolpiti, distrutto nel XVI secolo

309 (261 EAA)

Lion, Lugdunum

monete di Postumo

310 (262 EAA)

Manz, Mogontiacum

Giove Ottimo Massimo

decorazione figurata

311 (402 EAAs)

Mainz-Kastel, Maguntia

I secolo d.C.

forse da identificare col n.317

312 (263 EAA)

Narbon, Narbo Martius

elementi figurati, fra cui fregi d'armi, probabilmente provenienti da uno o più archi

313 (264 EAA)

Orange, Arausio

Tiberio?

fornice triplo, ricca decorazione

314 (264 bis EAA)

Paris, Lutetia Parisiorum

principio dell'impero

elementi arhitettonici e decorativi

315 (265 EAA)

Poitiers, Limonum Pictonum

fondazioni, elementi architettonici e decorazione figurata

316 (266 EAA)

Reims, Durocortorum

II-III secolo d.C.

fornice triplo, 'Porte de Mars', ricca decorazione figurata

317 (267 EAA)

'Porte Basee', fondazioni, elementi scolpiti

318 (268 EAA)

Reno

sulla riva del fiume

Germanico, 19 d.C

319 (269 EAA)

Saint-Rémy, Glanum

principio dell'impero?

decorazione scolpita

320 (270 EAA)

Saintes, Mediolanum Santonum

ingresso ad un ponte

Tiberio, Germanico e Druso, 19 d.C.

fornice doppio

321 (271 EAA)

Tolouse

322 (272 EAA)

Trier, Augusta Treverorum

II secolo d.C.

fornice triplo, elementi architettonici e figurati

323 (273 EAA)

elementi architettonici e figurati appartenenti ad altri due archi

324 (274 EAA)

325 (275 EAA)

Vienne, Vienna

elementi figurati

326 (276 EAA)

tetrapilo, sormontato da cuspide?

327 (277 EAA)

Vindonissa

Marte, Apollo e Minerva, 79 d.C.

328 (278 EAA)

località imprecisata della Gallia

Costanzo II, 363 d.C.

BRITANNIA

CITTA'

LOCALIZZAZIONE

DEDICAZIONE E DATAZIONE

NOTE

329 (403 EAAs)

Bath, Aquae Sulis

ingresso al Tempio di Sulis

dedicato a Minerva

330 (404 EAAs)

London, Londinium

età severiana

331 (405 EAAs)

Richborough, Rutupiae

tetrapilo

332 (406 EAAs)

Saint Albans, Verulamium

Watling Street

III secolo d.C.

333 (407 EAAs)

334 (408 EAAs)

PAESI DANUBIANI E BALCANICI (Austria, Croazia, Grecia, Romania, Ungheria)

CITTA'

LOCALIZZAZIONE

DEDICAZIONE E DATAZIONE

NOTE

335 (409 EAAs)

Atene, Athenae

nell'agorà

ca. 100 d.C.

336 (279 EAA)

Budapest, Aquincum

dedicato a Syris e Simea

337 (410 EAAs)

Corinto, Corinthus

angolo sud-est del Foro

I secolo d.C.

338 (282 EAA)

propilei dell'agorà in forma di arco con quadrighe di Elio e Fetonte, tracce di rifacimenti imperiali: è dubbio se questi siano rappresentati nelle monete di Domiziano, Adriano, Antonino Pio (fornice triplo) e Commodo (fornice triplo) o se si tratti di monumenti diversi

339 (281 EAA)

Carnuntum

periodo di Caracalla

tetrapilo

340 (283 EAA)

Costanza, Tomis

fornice triplo, in monete di Massimiano

341 (284 EAA)

Delfi, Delphi

ingresso allo stadio

II secolo d.C.

fornice triplo, elementi architettonici

342 (411 EAAs)

Durazzo, Epidamno

età tetrarchica

343 (285 EAA)

Eleusi, Eleusis Dèi

dedicato a dei eleusini e Antonino Pio

elementi architettonici

344 (286 EAA)

Filippi, Philippi

augusteo

345 (412 EAAs)

Isthmia

346 (413 EAAs)

Salzburg, Juvavum

347 (287 EAA)

Marcianapoli, Marcianapolis

fornice triplo, riprodotto in monete di Caracalla

348 (288 EAA)

fornice triplo, riprodotto in monete di Gordiano III

349 (289 EAA)

Megara

monete

350 (290 EAA)

Olimpia, Olympia

età neroniana?

fornice triplo

351 (291 EAA)

Pagae

fornice triplo, riprodotto in monete di Settimio Severo

352 (292 EAA)

fornice triplo, monete

353 (293 EAA)

Patrasso, Patrai

ingresso all'agorà

probailmente l'ingresso era in forma di arco

354 (280 EAA)

Podgradje, Asseria

Traiano, 113 d.C.

porta urbana

355 (294 EAA)

Salonicco, Thessalonica

Galerio (e gli altri tetrarchi?)

tetrapilo, ricca decorazione figurata

356 (295 EAA)

Taso

Caracalla, 213-217 d.C.

fornice triplo; statue

357 (296 EAA)

Zara, Iader

III-IV secolo d.C.

funerario

358 (297 EAA)

sulla via Egnazia, al confine tra Illiria e Macedonia

359 (298 EAA)

località imprecisata

Augusto e Tiberio, 9 d.C.

360 (299 EAA)

361 (300 EAA)

Costanzo II, 363 d.C.

uno o più archi

362 (301 EAA)

riprodotto in forma fittile di Aquincum

363 (302 EAA)

fornice triplo, riprodotto su forma fittile di Poetovium

364 (303 EAA)

località imprecisata (Mesia o Dacia)

riprodotti nei rilievi della Colonna Traiana

365 (304 EAA)

366 (305 EAA)

ASIA MINORE, CIPRO E CRETA

CITTA'

LOCALIZZAZIONE

DEDICAZIONE E DATAZIONE

NOTE

367 (338 EAA)

Aghlasan, Sagalassus

368 (306 EAA)

Adalia, Attalia

Adriano

fornice triplo

369 (308 EAA)

Antiochia di Caria

ingresso di un ponte sul Meandro

fornice triplo, riprodotto in monete di Decio, Valeriano e Gallieno

370 (309 EAA)

Antiochia di Pisidia

augusteo

fornice triplo, decorazione figurata

371 (310 EAA)

(dedicato dal console C. Giulio Aspro), 212 d.C.

fornice triplo, decorazione figurata

372 (313 EAA)

Aydıncık, Celenderis

tetrapilo, sormontato da cuspide

373 (311 EAA)

Behramkale, Assos

374 (312 EAA)

Bairamli

375 (314 EAA)

Cizico

Claudio

376 (315 EAA)

Coricus

II-III secolo d.C.

377 (307 EAA)

Eski Stambul, Alexandria Troas

fornice triplo, riprodotto in monete di Massimiano

378 (317 EAA)

Cipro, Curium

379 (414 EAAs)

Efeso, Efesos

"porta di Adriano"

380 (321 EAA)

ingresso all'agorà

Augusto, Livia, Agrippa e Giulia, 4-3 a.C.

381 (322 EAA)

L. Egnazio Vittore proconsole d'Asia, 244 d.C. circa

fornice triplo

382 (323 EAA)

fornice triplo

383 (324 EAA)

Hierapolis

a nord e a sud di una porta urbana

Commodo?

fornice triplo

384 (325 EAA)

385 (340 EAA)

Kınık, Xanthos

decorazione figurata

386 (316 EAA)

Kritopolis, Cretopolis

fornice triplo

387 (326 EAA)

Isauria

Adriano

decorazione scolpita

388 (327 EAA)

Marco Aurelio

iscrizione

389 (328 EAA)

Severo Alessandro

390 (415 EAAs)

Istanbul, Costantinopoli

'arco di Teodosio'

391 (333 EAA)

İznik, Nicea

rilievi figurati della fine del III secolo d.C.

392 (329 EAA)

Labandja

ingresso ad un ponte

393 (330 EAA)

Lesbo

Diocleziano, Massimiano, Costanzo Cloro e Galerio

tertrapilo, ancora esistente nel XV secolo

394 (331 EAA)

Marlkes Kalesi

forse da identificare con l'arco n.405

395 (332 EAA)

Mysia Parium

fornice triplo, riprodotto in monete di Gallieno

396 (334 EAA)

Olba

397 (335 EAA)

Patara

Mettio Rufo (dedicato dal popolo di Patara)

fornice triplo

398 (415 bis EAAs)

Perge

età domizianea

399 (336 EAA)

Claudio

fornice triplo

400 (337 EAA)

Pyramus

arco del ponte sul fiume

monete di Mopso e di Aigai, età di Valeriano

401 (416 EAAs)

Rodi, Rhodos

tetrapilo

402 (339 EAA)

Tarso, Giuliopoli

II secolo d.C.

403 (318 EAA)

Uzuncaburc, Diocaesarea

244-249 d.C.

riprodotto in moneta di Otacilia Severa

404 (319 EAA)

avanzi forse da identificare con l'arco n.377

405 (320 EAA)

Arcadio e Onorio

fornice triplo, porta urbana dedicata a posteriori

406 (341 EAA)

Confine fra la Cilicia e la Siria

riprodotto in monete di settimio Severo

SIRIA, PALESTINA, ARABIA

CITTA'

LOCALIZZAZIONE

DEDICAZIONE E DATAZIONE

NOTE

407 (343 EAA)

Antiochia, Antioquia

tetrapilo

408 (344 EAA)

Beirut, Berytus

riprodotto in monete di Elagabalo

409 (345 EAA)

Bostra, Nova Traiana Bostra

I secolo d.C.

410 (346 EAA)

III secolo d.C.

fornice triplo

411 (347 EAA)

Damasco

fornice triplo

412 (360 EAA)

Deir Semān, Thelanissos

413 (348 EAA)

Gerasa

Adriano

fornice triplo

414 (349 EAA)

Gerusalemme, Gerusalemme

età adrianea

fornice triplo

415 (350 EAA)

avanzi

416 (351 EAA)

Halabiya

tetrapilo

417 (352 EAA)

Gebel Harak

Bāb el-Hawā

418 (353 EAA)

Lodicea

(dedicato da Augusto)

tetrapilo

419 (354 EAA)

III-IV secolo d.C.

tetrapilo

420 (342 EAA)

Monte Amano

Germanico (postumo)

421 (355 EAA)

Palmira

II secolo d.C.

fornice triplo, pianta triagolare

422 (356 EAA)

Antonio

fornice triplo

423 (357 EAA)

Petra

fornice triplo, decorazione figurata

424 (358 EAA)

Sia, Seia

425 (359 EAA)

ingresso del santuario

fornice triplo

EGITTO E CIRENAICA

CITTA'

LOCALIZZAZIONE

DEDICAZIONE E DATAZIONE

NOTE

426 (361 EAA)

Alessandria, Alexandria

riprodotto in monete di Domiziano (87-88 e 93-94 d.C.), Traiano e Adriano: sembra debbano distinguersi almeno due monumenti

427 (362 EAA)

428 (363 EAA)

Antinoe

età adrianea

fornice triplo

429 (364 EAA)

Tolemaide, Ptolemais

IV secolo d.C.

fornice triplo, frammenti iscrizione

English abstract

Repertory of 429 Roman honorary and triumphal arches recorded up to 2008 thanks to archaeological evidence or to the testimony of indirect sources (epigraphic, literary, numismatic). The repertoire is based on the critical collation between the first list published by Massimo Pallottino under the entry 'Arco Onorario e Trionfale', in the Enciclopedia dell'Arte Antica classica e orientale (vol. I, Roma 1958), the updating of the same entry, edited by Sandro De Maria, in the Enciclopedia dell'Arte Antica classica e orientale (suppl. II, vol. I, Roma 1994) and the list published by Sandro De Maria in his monograph Gli archi onorari di Roma e dell'Italia romana (Roma 1988).

keywords | Roman triumphal arch; Roman Empire; Roman honorary arch; repertory.

Per citare questo articolo / To cite this article: M. Paronuzzi, L. Zanchetta, Repertorio degli archi onorari e trionfali romani (I sec. a.C.-IV sec. d.C.), “La Rivista di Engramma” n. 66, settembre/ottobre 2008, pp. 85-108 | PDF 

doi: https://doi.org/10.25432/1826-901X/2008.66.0016