P&M | febbraio/marzo 2001
a cura di Lorenzo Bonoldi
Variazioni sul tema della pietà
Ripresa puntuale di uno schema iconografico e ribaltamento dei singoli elementi
Lorenzo Bonoldi
a sin. | Ben Bostrom (motociclista Ducati), fotografato da Sergio Efrem Raimondi per il numero di GQ aprile 2000.
a dex. | Pietà, Michelangelo Buonarroti, 1497-1499.
Per citare questo articolo / To cite this article: L. Bonoldi, Variazioni sul tema della pietà. Ripresa puntuale di uno schema iconografico e ribaltamento dei singoli elementi, “La Rivista di Engramma” n. 6, febbraio/marzo 2001, p. 25 | PDF
Scene, comparse e gesti rituali dal Teatro della Morte
Ripresa e adattamento di figure legate al topos iconografico del compianto sul Cristo Morto
Lorenzo Bonoldi
La morte del Dandy, immagine dalla campagna pubblicitaria per una griffe di abbigliamento giovanile, Svezia, autunno 2000.
a sin. | La morte del Dandy (particolare della figura che si asciuga le lacrime).
a dex. | Compianto sul Cristo morto (particolare), Geertgen tot Sint Jans,1485-1490.
a sin. | La morte del Dandy (particolare della figura che sorregge il torso del defunto).
a dex. | Compianto sul Cristo Morto(particolare basculato), Beato Angelico, 1436.
a sin. | La morte del Dandy. Particolare della figura che sorregge la testa del defunto.
a dex. | Deposizione (particolare), Emmanuel Lambardos, XVII sec.
a sin. | La morte del Dandy. Particolare della figura che stende il sudario.
a dex. | Deposizione (particolare), Pietro Perugino, 1495.
keywords | Pietà; Lamentation over the dead Christ; Dandy’s death; Death’s Theatre.
Per citare questo articolo / To cite this article: L. Bonoldi, Scene, comparse e gesti rituali dal Teatro della Morte. Ripresa e adattamento di figure legate al topos iconografico del compianto sul Cristo Morto, “La Rivista di Engramma” n. 6, febbraio/marzo 2001, pp. 26-28 | PDF