Mnemosyne Atlas 50-51
Le Muse a portata di mano
Il cosmo come sistema armonico messo ‘a portata di mano’ dalle carte. Le Muse dei Tarocchi come figure mediatrici: nel sistema di ascensione cosmica (tra Virtù, sfere celesti e Parnaso); così come nel sistema figurativo (tra divinità antiche – cfr. tav. 6 – ‘all’antica’ e medievali); ma anche nel sistema di trasmissione delle immagini, tra veicolo ‘popolare’ – le carte – e creazione artistica – le opere del Mantegna.
Muses to hand
The cosmos as an harmonic system, made accessible by playing cards. The Muses on Tarot cards as mediating figures: in philosophical thought and cosmic ascension (Virtues, celestial spheres, and Parnassus); in the history of images (ancient gods, medieval and portrayed ‘all’antica’, see plate 6); and via systems for the transmission of images (‘popular’ media – playing cards – and artistic creation – Mantegna’s work).

Appunti di Aby Warburg (1929)
Mantegna
Mantegna.
Appunti di Aby Warburg e collaboratori (1929)
Aufteilung und Handbarmachung. Musen. Tugenden und Laster. Harmonikales System. Auffahrt. Grabtänzerinnen.
Suddividere e rendere maneggevole. Muse. Vizi e Virtù. Sistema armonicale. Ascensione. Danzatrici funebri.
Appunti di Gertrud Bing (1940 ca)
Flatternde Gewänder + Tanzschrift a) im kosmologischen Sphaerenspiel b) bei den Musen v. Artes. Pneuma – Gesang. Die Ninfa nicht häuslich wie bei Ghirlandajo sondern kosmologisch.
Vesti in movimento fluttuianti + scrittura della danza a) nel gioco cosmologico delle sfere b) nelle Muse versus le Arti. Pneuma – Canto. La Ninfa non domestica come in Ghirlandaio ma cosmologica.
Notes by Aby Warburg (1929)
Mantegna
Mantegna.
Notes by Aby Warburg and coll. (1929)
Aufteilung und Handbarmachung. Musen. Tugenden und Laster. Harmonikales System. Auffahrt. Grabtänzerinnen.
Subdivision and making handleable. Muses. Virtutes and Vices. Harmonic system. Ascent. Female funerary dancers.
Notes by Gertrud Bing (ca. 1940)
Flatternde Gewänder + Tanzschrift a) im kosmologischen Sphaerenspiel b) bei den Musen v. Artes. Pneuma – Gesang. Die Ninfa nicht häuslich wie bei Ghirlandajo sondern kosmologisch.
Fluttering robes + dance script a) in the cosmological play of the spheres b) in the Muses versus the Arts. Pneuma – Song. The Ninfa not domestic as in Ghirlandaio but cosmological.

1. Maestro dei Tarocchi, Primum mobile, da Carte da gioco con Arti e Muse, cosiddetti Tarocchi di Mantegna, Ferrara 1465 ca.
2. Maestro dei Tarocchi, Astrologia, da Carte da gioco con Arti e Muse, cosiddetti Tarocchi di Mantegna, Ferrara 1465 ca.
3. Maestro dei Tarocchi, Philosophia, da Carte da gioco con Arti e Muse, cosiddetti Tarocchi di Mantegna, Ferrara 1465 ca.
4. Maestro dei Tarocchi, Poesia, da Carte da gioco con Arti e Muse, cosiddetti Tarocchi di Mantegna, Ferrara 1465 ca.
5. Maestro dei Tarocchi, Lo(g)ica, da Carte da gioco con Arti e Muse, cosiddetti Tarocchi di Mantegna, Ferrara 1465 ca.
6. Maestro dei Tarocchi, Urania, da Carte da gioco con Arti e Muse, cosiddetti Tarocchi di Mantegna, Ferrara 1465 ca.
7. Due satiri e una baccante come compagni di Dioniso, disegno da un bassorilievo su sarcofago romano del 30 a.C.-40 d.C. da un originale greco del IV sec. a.C., Napoli, Museo Archeologico Nazionale
8. Maestro dei Tarocchi, Erato, da Carte da gioco con Arti e Muse, cosiddetti Tarocchi di Mantegna, Ferrara 1465 ca.
9. Maestro dei Tarocchi, Cal(l)iope, da Carte da gioco con Arti e Muse, cosiddetti Tarocchi di Mantegna, Ferrara 1465 ca.
10. Maestro dei Tarocchi, Clio, da Carte da gioco con Arti e Muse, cosiddetti Tarocchi di Mantegna, Ferrara 1465 ca.
11. Maestro dei Tarocchi, Melpomene, da Carte da gioco con Arti e Muse, cosiddetti Tarocchi di Mantegna, Ferrara 1465 ca.
12. Maestro dei Tarocchi, Luna, da Carte da gioco italiane del XV secolo con raffigurazioni delle dieci sfere astrali, Ferrara 1465 ca.
13. Maestro dei Tarocchi, Mercurio, da Carte da gioco italiane del XV secolo con raffigurazioni delle dieci sfere astrali, Ferrara 1465 ca.
14. Maestro dei Tarocchi, Venere e le tre Grazie, da Carte da gioco italiane del XV secolo con raffigurazioni delle dieci sfere astrali, Ferrara 1465 ca.
15. Maestro dei Tarocchi, Sole, da Carte da gioco italiane del XV secolo con raffigurazioni delle dieci sfere astrali, Ferrara 1465 ca.
16. Maestro dei Tarocchi, Marte, da Carte da gioco italiane del XV secolo con raffigurazioni delle dieci sfere astrali, Ferrara 1465 ca.
17. Maestro dei Tarocchi, Giove, da Carte da gioco italiane del XV secolo con raffigurazioni delle dieci sfere astrali, Ferrara 1465 ca.
18. Maestro dei Tarocchi, Saturno, da Carte da gioco italiane del XV secolo con raffigurazioni delle dieci sfere astrali, Ferrara 1465 ca.
19. Maestro dei Tarocchi, Octava Sp(ha)era, da Carte da gioco italiane del XV secolo con raffigurazioni delle dieci sfere astrali, Ferrara 1465 ca.
20. Maestro dei Tarocchi, Primum mobile, da Carte da gioco italiane del XV secolo con raffigurazioni delle dieci sfere astrali, Ferrara 1465 ca.
21. Maestro dei Tarocchi, Prima causa, da Carte da gioco italiane del XV secolo con raffigurazioni delle dieci sfere astrali, Ferrara 1465 ca.
22. Andrea Mantegna, Il Parnaso, Marte e Venere, Vulcano, Apollo e Mercurio con le Muse danzanti, dipinto, 1497 ca., Paris, Musée du Louvre
23. Andrea Mantegna, Minerva scaccia i vizi, dipinto, 1499-1502 ca., Paris, Musée du Louvre
24. Andrea Mantegna, Particolare di Quattro muse danzanti, da Il Parnaso, Marte e Venere, Vulcano, Apollo e Mercurio con le Muse danzanti, dipinto, 1497 ca., Paris, Musée du Louvre
25. Le Bateleur, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille
26. La Papesse, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille
27. L'Emperatrice, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille
28. L'Empereur, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille
29. Le Pape, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille
30. L'Amoureux, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille
31. Le Chariot, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille
32. La Justice, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille
33. L'Hermite, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille
34. La Roue de Fortune, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille
35. Le Mond, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille
36. Incisione da un disegno di Mantegna per la danza delle Muse


50-51_1 | Maestro dei Tarocchi, Primum mobile, da Carte da gioco con Arti e Muse, cosiddetti Tarocchi di Mantegna, 1465 ca., Ferrara.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_1 | Tarot Master, Primum mobile, from Playing Cards with Arts and Muses, so-called Mantegna Tarot, 1465 ca., Ferrara.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_2 | Maestro dei Tarocchi, Astrologia, da Carte da gioco con Arti e Muse, cosiddetti Tarocchi di Mantegna, 1465 ca., Ferrara.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_2 | Tarot Master, Astrologia, from Playing Cards with Arts and Muses, so-called Mantegna Tarot, 1465 ca., Ferrara.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_3 | Maestro dei Tarocchi, Philosophia, da Carte da gioco con Arti e Muse, cosiddetti Tarocchi di Mantegna, 1465 ca., Ferrara.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_3 | Tarot Master, Philosophia, from Playing Cards with Arts and Muses, so-called Mantegna Tarot, 1465 ca., Ferrara.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_4 | Maestro dei Tarocchi, Poesia, da Carte da gioco con Arti e Muse, cosiddetti Tarocchi di Mantegna, 1465 ca., Ferrara.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_4 | Tarot Master, Poesia, from Playing Cards with Arts and Muses, so-called Mantegna Tarot, 1465 ca., Ferrara.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_5 | Maestro dei Tarocchi, Lo(g)ica, da Carte da gioco con Arti e Muse, cosiddetti Tarocchi di Mantegna, 1465 ca., Ferrara.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_5 | Tarot Master, Lo(g)ica, from Playing Cards with Arts and Muses, so-called Mantegna Tarot, 1465 ca., Ferrara.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_6 | Maestro dei Tarocchi, Urania, da Carte da gioco con Arti e Muse, cosiddetti Tarocchi di Mantegna, 1465 ca., Ferrara.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_6 | Tarot Master, Urania, from Playing Cards with Arts and Muses, so-called Mantegna Tarot, 1465 ca., Ferrara.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_7 | Dioniso e due menadi, schizzo di rilievo neoattico (30 a.C.-40 d.C.), basato su un modello greco della II metà del IV secolo a.C. Napoli, Museo Archeologico Nazionale. Tratto da: Museo Nazionale di Napoli, Real Museo Borbonico, vol. 7, 1831, fig. 24.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_7 | Dionysus and Two Maenads, Outline of a Neo-Attic relief(30 BC to AD 40 c.), based on a Greek model from the 2 dn. half of the 4th. century BC. Naples, Museo Archeologico Nazionale. From: Museo Nazionale di Napoli, Real Museo Borbonico, vol. 7, 1831, fig. 24.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_8 | Maestro dei Tarocchi, Erato, da Carte da gioco con Arti e Muse, cosiddetti Tarocchi di Mantegna, 1465 ca., Ferrara.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_8 | Tarot Master, Erato, from Playing Cards with Arts and Muses, so-called Mantegna Tarot, 1465 ca., Ferrara.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_9 | Maestro dei Tarocchi, Cal(l)iope, da Carte da gioco con Arti e Muse, cosiddetti Tarocchi di Mantegna, Ferrara 1465 ca.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_9 | Tarot Master, Cal(l)iope, from Playing Cards with Arts and Muses, so-called Mantegna Tarot, 1465 ca., Ferrara.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_10 | Maestro dei Tarocchi, Clio, da Carte da gioco con Arti e Muse, cosiddetti Tarocchi di Mantegna, 1465 ca., Ferrara.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_10 | Tarot Master, Clio, from Playing Cards with Arts and Muses, so-called Mantegna Tarot, 1465 ca., Ferrara.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_11 | Maestro dei Tarocchi, Melpomene, da Carte da gioco con Arti e Muse, cosiddetti Tarocchi di Mantegna, 1465 ca., Ferrara.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_11 | Tarot Master, Melpomene, from Playing Cards with Arts and Muses, so-called Mantegna Tarot, 1465 ca., Ferrara.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_12 | Maestro dei Tarocchi, Luna, da Carte da gioco italiane del XV secolo con raffigurazioni delle dieci sfere astrali, 1465 ca., Ferrara.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_12 | Tarot Master, Luna, from XV century Italian playing cards with depiction of the ten astral spheres, 1465 ca., Ferrara.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_13 | Maestro dei Tarocchi, Mercurio, da Carte da gioco italiane del XV secolo con raffigurazioni delle dieci sfere astrali, 1465 ca., Ferrara.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_13 | Tarot Master, Mercurio, from XV century Italian playing cards with depiction of the ten astral spheres, 1465 ca., Ferrara.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_14 | Maestro dei Tarocchi, Venere e le tre Grazie, da Carte da gioco italiane del XV secolo con raffigurazioni delle dieci sfere astrali, 1465 ca., Ferrara.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_14 | Tarot Master, Venus with the Graces, from XV century Italian playing cards with depiction of the ten astral spheres, 1465 ca., Ferrara.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_15 | Maestro dei Tarocchi, Sole, da Carte da gioco italiane del XV secolo con raffigurazioni delle dieci sfere astrali, 1465 ca., Ferrara.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_15 | Tarot Master, Sole, from XV century Italian playing cards with depiction of the ten astral spheres, 1465 ca., Ferrara.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_16 | Maestro dei Tarocchi, Marte, da Carte da gioco italiane del XV secolo con raffigurazioni delle dieci sfere astrali, 1465 ca., Ferrara.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_16 | Tarot Master, Mars, from XV century Italian playing cards with depiction of the ten astral spheres, 1465 ca., Ferrara.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_17 | Maestro dei Tarocchi, Giove, da Carte da gioco italiane del XV secolo con raffigurazioni delle dieci sfere astrali, Ferrara 1465 ca.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_17 | Tarot Master, Jupiter, from XV century Italian playing cards with depiction of the ten astral spheres, 1465 ca., Ferrara.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_18 | Maestro dei Tarocchi, Saturno, da Carte da gioco italiane del XV secolo con raffigurazioni delle dieci sfere astrali, Ferrara 1465 ca.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_18 | Tarot Master, Saturn, from XV century Italian playing cards with depiction of the ten astral spheres, 1465 ca., Ferrara.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_19 | Maestro dei Tarocchi, Octava Sp(ha)era, da Carte da gioco italiane del XV secolo con raffigurazioni delle dieci sfere astrali, 1465 ca., Ferrara.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_19 | Tarot Master, Octava Sp(ha)era, from XV century Italian playing cards with depiction of the ten astral spheres, 1465 ca., Ferrara.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_20 | Maestro dei Tarocchi, Primum mobile, da Carte da gioco italiane del XV secolo con raffigurazioni delle dieci sfere astrali, 1465 ca., Ferrara.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_20 | Tarot Master, Primum mobile, from XV century Italian playing cards with depiction of the ten astral spheres, 1465 ca., Ferrara.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_21 | Maestro dei Tarocchi, Prima causa, da Carte da gioco italiane del XV secolo con raffigurazioni delle dieci sfere astrali, 1465 ca., Ferrara.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_21 | Tarot Master, Prima causa, from XV century Italian playing cards with depiction of the ten astral spheres, 1465 ca., Ferrara.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_22 | Andrea Mantegna, Il Parnaso, Marte e Venere, Vulcano, Apollo e Mercurio con le Muse danzanti, dipinto, 1497 ca., Paris, Musée du Louvre.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_22 | Andrea Mantegna, Parnassus, Mars and Venus, Vulcano, Apollo and Mercury with the dancing Muses, painting, 1497 ca., Paris, Musée du Louvre.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_23 | Andrea Mantegna, Minerva scaccia i vizi, dipinto, 1499-1502 ca., Paris, Musée du Louvre.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_23 | Andrea Mantegna, Minerva banishes vices, painting, 1499-1502 ca., Paris, Musée du Louvre.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_24 | Andrea Mantegna, Particolare di Quattro muse danzanti, da Il Parnaso, Marte e Venere, Vulcano, Apollo e Mercurio con le Muse danzanti, dipinto, 1497 ca., Paris, Musée du Louvre.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_24 | Andrea Mantegna, Detail of Four Dancing Muses, from Parnassus, Mars and Venus, Vulcan, Apollo and Mercury with the Dancing Muses, painting, 1497 ca, Paris, Musée du Louvre.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_25 | Le Bateleur, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_25 | Le Bateleur, from modern French playing cards from the Tarots de Marseille series.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_26 | La Papesse, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_26 | La Papesse, from modern French playing cards from the Tarots de Marseille series.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_27 | L'Emperatrice, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_27 | L’Emperatrice, from modern French playing cards from the Tarots de Marseille series.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_28 | L'Empereur, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_28 | L’Empereur, from modern French playing cards from the Tarots de Marseille series.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_29 | Le Pape, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_29 | Le Pape, from modern French playing cards from the Tarots de Marseille series.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_30 | L'Amoureux, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_30 | L’Amoureux, from modern French playing cards from the Tarots de Marseille series.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_31 | Le Chariot, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_31 | Le Chariot, from modern French playing cards from the Tarots de Marseille series.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_32 | La Justice, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_32 | La Justice, from modern French playing cards from the Tarots de Marseille series.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_33 | L'Hermite, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_33 | L’Hermite, from modern French playing cards from the Tarots de Marseille series.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_34 | La Roue de Fortune, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_34 | La Roue de Fortune, from modern French playing cards from the Tarots de Marseille series.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_35 | Le Monde, da carte da gioco francesi moderne della serie dei Tarots de Marseille.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_35 | Le Monde, from modern French playing cards from the Tarots de Marseille series.
In the panel: photographic reproduction.

50-51_36 | Incisione da un disegno di Mantegna per la danza delle Muse.
In Tavola: riproduzione fotografica.
50-51_36 | Engraving from a drawing by Mantegna for the Dance of the Muses.
In the panel: photographic reproduction.