PERCORSO XII (Tavole 77, 78, 79)
Attualità della Memoria
Sublimazione del pathos dell’Antico. Sport, Chiesa, Stato e potere
Esempi di persistenza e forza rigenerativa delle preformazioni antiche come engrammi della memoria: in francobolli e ritagli di giornale contemporanei trovano spazio figure della Madre e della Ninfa, desemantizzate o comunque chiamate a prestare il loro profilo alla propaganda politica (il cocchio trionfale di Nettuno) o alla pubblicità (la Nike). Un altro tema è il passaggio dalla ferocia ancestrale dell’istinto alla trasfigurazione rituale: il sacrificio umano sublimato nel sacramento dell’Eucarestia o, in altro modo, nella “catarsi motoria” della Giocatrice di golf, incarnazione moderna della Cacciatrice di teste. Le più diverse immagini – foto di attualità, stampe propagandistiche e pubblicitarie mescolate a opere d’arte – sembrano indicare la polarizzazione tra l’emancipazione della civiltà in senso logico-razionale e la persistente potenza di un nucleo magico-demonico. Ma Mnemosyne si chiude lanciando un tracciante: il tragitto non è a senso unico, né è stato percorso una volta per tutte.
PATHWAY XII (Panels 77, 78, 79)
Updating Memory
Sublimation of the Pathos of Antiquity. Sport, Church, State and Power
This group gathers together Examples of the persistence and regenerative power of ancient precoinage formulas as “engrams of Memory”. These include contemporary such as stamps and newspaper cuttings featuring figures of the Mother and the Nymph, either disempowered or repurposed to serve political propaganda (like Neptune’s triumphal chariot) or advertising (such as Nike). Another theme explored is the transition from ancestral instinctual ferocity to ritual transfiguration: human sacrifice sublimated in the sacrament of the Eucharist or, in another context, in the “motor catharsis” of the female Golf player, the modern incarnation of the Headhunter. The collection of images – raging from photographs, propaganda materials, to advertising prints, interspersed with works of art – seem to indicate the polarisation between the logical-rational emancipation of civilisation and the enduring power of a magical-demonic core. Yet, Mnemosyne ends with the firing of a tracer which sounds like a warning: the journey is not one-way, nor has it been once and for all.