"La Rivista di Engramma (open access)" ISSN 1826-901X

203 | giugno 2023

97888948401

Guerra & Memoria

Distruzioni, ricostruzioni e politiche della memoria (XIX-XXI secolo). Temi di ricerca in Engramma tra Arte, Architettura e Archeologia

a cura di Christian Toson

Nei giorni a venire non diranno: i tempi erano oscuri, ma: perché i poeti tacevano?
Bertolt Brecht (1944)

È tempo di aprire un’inchiesta seria sulle false notizie della guerra; perché i quattro anni terribili già si allontanano verso il passato,
e prima di quanto si creda, le generazioni che li hanno vissuti cominceranno lentamente a sparire.
Chiunque ha potuto e saputo vedere deve sin da ora raccogliere i suoi appunti o mettere per iscritto i suoi ricordi.
Soprattutto non lasciamo il compito di svolgere queste ricerche a uomini del tutto impreparati al lavoro storico.
Marc Bloch (1920)

Si presenta una panoramica sugli studi sul tema Guerra & Memoria. Distruzioni, ricostruzioni e politiche della memoria (XIX-XXI secolo), un campo di indagine sviluppato all’interno delle ricerche del Centro studi classicA e della Rivista di Engramma, intrecciando discipline diverse come architettura e archeologia, storia dell’arte e del patrimonio artistico, filosofia e politica, cinema e arti visive. Dal 2008 in particolare, grazie a un Progetto Prin, a diversi assegni di ricerca Iuav e a collaborazioni con Università e Istituti nazionali e internazionali, Engramma ha ospitato diversi contributi di studiosi e ricercarori dedicati alla protezione del patrimonio artistico e archeologico, alle distruzioni belliche, alla ricostruzione post-bellica, ai monumenti memoriali, alle architetture e paesaggi di guerra. Alcuni casi studio – da Palmyra alle Navi di Nemi – così come particolari categorie di monumenti – cimiteri o bunker – sono stati le materie di indagine, mentre l’impianto metodologico ha trovato un campo di applicazione nell’impatto degli eventi bellici sul pensiero, sulla memoria e sull’immaginario sociale. Guerra & Memoria è un tema tipicamente engrammatico, perché per attivare una riflessione su questo complesso campo di studi è indispensabile l’intervento di più discipline e metodologie, che vanno dalla storia alla storia dell’arte e dell’architettura, alla storia del pensiero, alla cinematografia, l’archeologia, la letteratura, la progettazione architettonica, la museologia, l’iconografia e la filologia. I casi studio più importanti sono emersi proprio per la loro capacità di attrarre e condensare la strumentazione metodologica di queste discipline, diventando essi stessi casi di studio e lezioni di metodo.

Temi di ricerca

I numeri monografici sono quindi qui suddivisi nei diversi temi di ricerca e nei particolari casi studio, a seguire tutti i contributi in ordine alfabetico.

Memoriali e architetture di guerra

Bombe sulle rovine: distruzioni e ricostruzioni del patrimonio artistico

Immagini in guerra: politica e pensiero

Ara Pacis Augustae

Il Tempio Malatestiano a Rimini

Palmyra

Navi di Nemi

Memoriali e architetture di guerra

In questa sezione si raccolgono i numeri monografici e i contributi relativi all’architettura dei memoriali e al riuso dell’architettura militare e delle rovine di guerra. 

Fra gli oggetti studiati ci sono i sacrari fascisti della Grande Guerra (fra questi i memoriali urbaniRedipuglia, Oslavia, Monte Grappa), i cimiteri tedeschi della Seconda guerra mondiale (compresa la riscoperta dell’imponente cimitero del Passo della Futa), i memoriali della Shoah e della Resistenza (Berlino, Milano, Risiera di San Sabba, Sachsenhausen, Fosse Ardeatine), e infine numerosi casi di riallestimento di bunker e strutture militari (Bunker di Panormes, Finkenwerder, Flakbunker, U_BootbunkerVallo Atlantico, Vallo del Littorio e altri). A questi si accostano contributi che riflettono sull’architettura della memoria, e sul ruolo dei memoriali e la museografia della guerra nella nostra cultura (si vedano, a titolo di esempio in ordine cronologico, Pirazzoli, Terragni, Bassanelli, Frank, De Maio, Maguolo; Pedersoli, Bottai e Sbrilli, Morpurgo). 

Il volto e la massa. Guerre, morte e architettura in Italia nel XX secolo
a cura di Giacomo Calandra di Roccolino e Daniele Pisani
n. 95, dicembre 2011

Guerra e memoria: monumenti in guerra
a cura di Giacomo Calandra di Roccolino e Marco Paronuzzi
n. 97, marzo-aprile 2012

Architettura, guerra e ricordo
a cura di Giacomo Calandra di Roccolino e Daniele Pisani
n. 113, gennaio-febbraio 2014

Architetture per la memoria
a cura di Maria Bergamo, Giacomo Calandra di Roccolino e Francesca Romana Dell’Aglio
n. 123, gennaio 2015

bḁ′ṅkë / bùṅkër
a cura di Fernanda De Maio, Michela Maguolo, Alessandra Pedersoli
n. 185, ottobre 2021

Bombe sulle rovine: distruzioni e ricostruzioni del patrimonio artistico

Questa sezione comprende i lavori di ricerca che si occupano delle operazioni di protezione, rimozione, spostamento, distruzione, restauroricostruzione del patrimonio artistico architettonico e archeologico in relazione agli eventi bellici. 

Particolare importanza hanno avuto le vicende delle persone che hanno messo a repentaglio la propria vita proteggendo il patrimonio (i soprintendenti italiani durante la Seconda guerra mondiale, o Khaled Al Asaad nel conflitto siriano), ma anche la storia dei bombardamenti contro i siti archeologici, le vicende legate alla loro rimozione o alla loro ricostruzione. I contributi spaziano dalle guerre napoleoniche, alla Prima e la Seconda guerra mondiale, fino a comprendere conflitti più recenti come quello siriano che ha sconvolto Palmira

Grazie alla “luce di Ares”, si scopre l’importanza e il valore che ha un monumento per i suoi contemporanei. La distruzione/ricostruzione un monumento è lo specchio della lotta politica o religiosa, l’arte in guerra si pesa sulla stessa bilancia della vita. 

Hostium rabies diruit. Distruzione di monumenti artistici in Italia 1942-1945
a cura di Giulia Bordignon, Giacomo Calandra di Roccolino, Alessandra Pedersoli
n. 61, gennaio 2008

Guerra e memoria: monumenti in guerra
a cura di Giacomo Calandra di Roccolino e Marco Paronuzzi
n. 97, marzo-aprile 2012

Maria Bergamo
Bombe sulle rovine. Bombardamenti dei siti archeologici in Italia
n. 103, gennaio/febbraio 2013

Arte in guerra: Venezia 1797 - 1815
a cura di Elisa Bastianello e Monica Centanni
n. 111, novembre 2013

Palmyra-Paris
a cura di Monica Centanni
n. 131, dicembre 2015

Guerra, archeologia e architettura. Le Navi di Nemi
a cura di Maddalena Bassani, Christian Toson
n. 203, giugno 2023

Immagini in guerra: politica e pensiero

Questa sezione nasce soprattuto per studiare le immagini nelle guerre contemporanee, e affonda le sue origini in uno dei primissimi numeri di Engramma, dedicato all’attacco delle Torri Gemelle. Dal 2001 non è mancato il materiale per proseguire con lo studio, che ha toccato, oltre al conflitto in Iraq, il conflitto in Siria e la guerra in Ucraina. La lettura di queste guerre si fonda sugli evidenti legami con i conflitti del passato, a partire dall’Atene del V secolo. 

Una direzione principale di ricerca si concentra nello studio di strumenti metodologici atti alla lettura delle immagini in guerra. La mostra Figli di Marte (2015), nata da una lettura incrociata di Tavola C dell’Atlante di Warburg, e dei testi di Ernst JüngerBertold Brecht, James Hillman è un importante snodo in questo percoroso, che è proseguito con gli studi sul ‘68, fra rivoluzioni antiautoritarie e politiche coercitive, un approfondimento sull’immagine della nave, usata per la guerra o per trasportare profughi, e Figli di Marte 2022, un’applicazione degli stessi metodi, ma anche di nuovi, per la lettura delle immagini nel recente conflitto in Ucraina. 

‘Occidente’ negli echi di guerra (New York, 11 settembre 2001 d.C.)
a cura di Redazione di Engramma
n. 12, novembre 2001

Figli di Marte. Warburg, Jünger, Brecht
a cura di Redazione di Engramma
n. 127, maggio/giugno 2015

Figli di Marte, eredi di Prometeo. La conquista del cielo: guerra e tecnica
Saggio interpretativo di Mnemosyne Atlas, Tavola C

a cura del Seminario Mnemosyne
n. 142, febbraio 2017

Il ‘68 che verrà
a cura di Monica Centanni, Fernanda De Maio, Michela Maguolo
n. 156, maggio/giugno 2018

Navi della libertà
a cura di Danae Antonakou, Monica Centanni, Francesco Monticini
n. 174, giugno/luglio 2020

Figli di Marte 2022. Immagini in guerra
a cura di Redazione di Engramma
n. 190, marzo 2022

Ara Pacis Augustae

L’Ara Pacis Augustae è un caso studio emblematico per il tema Guerra & Memoria, perchè combina la lettura iconografica e delle fonti del monumento con la ricostruzione del suo scavo, ricomposizione e allesimento e protezione nel corso della sua travagliata storia, dal Rinascimento all’“archeologia patriottica” del periodo fascista fino al suo recente riallestimento nella nuova teca museale. 

Ara Pacis Augustae
n. 58, giugno/agosto 2007

Ara Pacis Augustae. Iconografia, scoperta e Nachleben
n. 75, ottobre/novembre 2009

Ara Pacis Augustae
n. 83, settembre 2010

Il Tempio Malatestiano a Rimini

Il Tempio Malatestiano costituisce un caso studio interessante per via del poco conosciuto smontaggio e rimontaggio dell’involucro albertiano nel 1948 seguito dei gravi danneggiamenti causati dai bombardamenti alleati su Rimini, che pone importanti vincoli alla lettura filologica e iconografica di questa importante architettura. 

Hostium rabies diruit. Distruzione di monumenti artistici in Italia 1942-1945
a cura di Giulia Bordignon, Giacomo Calandra di Roccolino, Alessandra Pedersoli
n. 61, gennaio 2008

Palmyra

La distruzione di numerosi resti archeologici del sito di Palmyra da parte dei fondamentalisti islamici è un caso studio della contemporaneità, nel quale si possono riconoscere molte delle dinamiche delle guerre del passato. L’accanimento iconoclasta dimostra quanto sono importanti ancora oggi le rovine nello scontro-incontro fra diverse culture. 

Palmyra-Paris
a cura di Monica Centanni
n. 131, dicembre 2015

Navi di Nemi

Le navi di Nemi sono un caso studio che mette insieme archeologia, distruzioni di guerra, e architettura italiana degli anni Venti. Gli studi si concentrano sulla storia della scoperta in epoca rinascimentale delle navi romane, le operazioni di scavo nel periodo dell’”archeologia patriottica”, l’allestimento in un grande museo-teca da parte di Vittorio Morpurgo (lo stesso architetto della teca dell’Ara Pacis), la storia della sua distruzione negli scontri fra alleati e tedeschi sui Colli Albani, e infine la ricostruzione e il riallestimento del museo nel dopoguerra. 

Guerra, archeologia e architettura. Le Navi di Nemi
a cura di Maddalena Bassani, Christian Toson
n. 203, giugno 2023

Indice per autore
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | autori vari

A

Damiano Acciarino, Christian Toson
In hoc signo. Materiali per una tavola warburghiana
n. 190, marzo 2022

Mariaclara Alemanni, Angelica Basso, Nicole Cappellari
L’allestimento della mostra “Figli di Marte
n. 127, maggio/giugno 2015

Flavio Altamura, Stefano Paolucci
Una lente sull’incendio delle Navi romane di Nemi
n. 203, giugno, 2023

Alberto Anselmi
I modelli archeologici del Tempio Malatestiano
Tavola iconografica
n. 61, gennaio 2008

Danae Antonakou
La nave Mataroa (Atene-Parigi 1945). Un mito greco contemporaneo
n. 174, luglio/agosto 2020

Marco Assennato
Il dispositivo Foucault. Un seminario a Venezia
n. 156, maggio/giugno 2018

Aldo Aymonino
Topografia del ricordo. Il Monumento delle Fosse Ardeatine
n. 123, gennaio 2015

B

Maddalena Bassani
Bunker ante litteram. Architetture in sottosuolo di epoca romana
n. 185, ottobre 2021

Angelica Basso, Mariaclara Alemanni, Nicole Cappellari
L’allestimento della mostra “Figli di Marte
n. 127, maggio/giugno 2015

Michela Bassanelli
Oltre il Memoriale. Museografia per il patrimonio dei conflitti
n. 113, gennaio-febbraio 2014

Elisa Bastianello
Il Palazzo Reale di Venezia (1806-1813), con una Appendice con le relazioni degli architetti
n. 111, novembre 2013

Elisa Bastianello
La partenza e il ritorno dei Cavalli (Venezia/Parigi/Venezia, 1797-1815), con una galleria iconografica
n. 111, novembre 2013

Gianluca Belli
Costruzioni e ricostruzioni dell’identità italiana. Presentazione del numero monografico 6-7 della rivista Opus Incertum 
n. 97, marzo-aprile 2012

Antonio Benci
Il futuro del Sessantotto
n. 156, maggio/giugno 2018

Asia Benedetti, Marco Lanzerotti
Immagini malgrado tutto. Materiali per una tavola warburghiana
n. 190, marzo 2022

Maria Bergamo
Bombe sulle rovine. Bombardamenti dei siti archeologici in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale e ricostuzioni postbelliche. Prima analisi dello status quaestionis e prima ricognizione bibliografica
n. 103, marzo 2013

Maria Bergamo
Memoria del Giudizio. Architetture della memoria (con uno sguardo al Memoriale dell'Olocausto di Peter Eisenman a Berlino)
n. 123, gennaio 2015

Maria Bergamo
Una nave può. Alla ricerca della libertà con “Mediterranea saving humans”. Recensione di: Cosa può una nave (Roma 2019)
n. 174, luglio/agosto 2020

Maria Bergamo
Arruolare le icone. Materiali per una tavola warburghiana
n. 190, marzo 2022

Marco Bertozzi, Monica Centanni
Omaggio di Venezia a Palmyra تدمرCanto per immagini, parole, suoni (Venezia, 15 dicembre 2015)
n. 131, dicembre 2015

Barbara Biscotti, Anna Fressola, Nicolò Zanatta
InDecorosa Mente. Il D.A.SPO e gli spazi urbani dilaniati tra sicurezza e jouissance
n. 156, maggio/giugno 2018

Marco Boato
Un movimento anti-autoritario a dimensione internazionale. Presentazione de Il lungo ’68
n. 156, maggio/giugno 2018

Lorenzo Bonoldi, Giacomo Calandra di Roccolino
Monete imperiali romane come modelli della moneta di Matteo de’ Pasti
Tavola iconografica
n. 61, gennaio 2008

Giulia Bordignon
“Bello gloria maior eris”. Alcuni riferimenti formali e ideologici per l’Ara Pacis Augustae
n. 75, ottobre/novembre 2009

Giulia Bordignon, Rudolf Wittkower
Rudolf Wittkower, Restoration of Italian Monuments
già in “The Burlington Magazine”, Vol. 91, No. 554 (May 1949), pp. 140-142
presentazione e traduzione a cura di Giulia Bordignon
n. 97, marzo-aprile 2011

Maria Stella Bottai, Antonella Sbrilli
Pensare nel bunker. Lara Favaretto e i Clandestine Talks (Venezia 2019)
n. 185, ottobre 2021

Lorenzo Braccesi, Christian Toson
“L’impegno dello storico: attendere i dati e condannare la propaganda”. Intervista a Lorenzo Braccesi
intervista a cura di Christian Toson
n. 190, marzo 2022

Lisa Bregantin
Il cimitero nella Grande Guerra: funzioni, utilità, rappresentazioni 
n. 95, dicembre 2011

Massimo Bulgarelli
Un Tempio Malatestiano ‘romano’ e ‘bizantino’ in un disegno rinascimentale della Soane Collection
n. 61, gennaio 2008

Silvia Burini
Alexander Ponomarev, SubTiziano. L’anti-camouflage come atto di libertà
n. 174, luglio/agosto 2020

C

Massimo Cacciari, Christian Toson
“Europa 2022. Un altro capitolo della guerra civile europea”. Intervista a Massimo Cacciari
intervista a cura di Christian Toson
n. 190, marzo 2022

Giacomo Calandra di Roccolino
Ara Pacis Augustae: le fonti numismatiche
n. 58, giugno/agosto 2007

Giacomo Calandra di Roccolino
Il Tempio Malatestiano di Rimini come ‘invenzione’ dell’antico nella medaglia di Matteo de’ Pasti
n. 61, gennaio 2008

Giacomo Calandra di Roccolino
Paesaggio per la memoria. Il cimitero tedesco del Passo della Futa di Dieter Oesterlen 
n. 95, dicembre 2011

Giacomo Calandra di Roccolino
Energiebunker. Recupero e conversione di un rifugio contraereo ad Amburgo
n. 113, gennaio-febbraio 2014

Giacomo Calandra di Roccolino
Berlino Sachsenhausen, la memoria ritrovata
n. 123, gennaio 2015

Giacomo Calandra di Roccolino
La nave come metafora. Nota sul piroscafo Patris II e sul film Architects’ Congress di László Moholy-Nagy, a proposito del IV CIAM di Atene (1933)
n. 174, luglio/agosto 2020

Giacomo Calandra di Roccolino
Il bunker urbano. Tipologia, simbologia, riuso dei bunker in Germania
n. 185, ottobre 2021

Giacomo Calandra di Roccolino
Architettura e propaganda. Il Museo delle Navi di Nemi, spunti per una ricerca
n. 203, giugno 2023

Giacomo Calandra di Roccolino, Lorenzo Bonoldi
Monete imperiali romane come modelli della moneta di Matteo de’ Pasti
Tavola iconografica
n. 61, gennaio 2008

Luciano Canfora, Chiara Velicogna
“Il pericolo gravissimo è la prospettiva immediata”. Intervista a Luciano Canfora
intervista a cura di Chiara Velicogna
n. 190, marzo 2022

Nicole Cappellari, Mariaclara Alemanni, Angelica Basso
L'allestimento della mostra “Figli di Marte
n. 127, maggio/giugno 2015

Franco Cardini
Non poena sed causa facit martyrem. Per Khaled Muhamad Al Asaad
n. 131, dicembre 2015

Giuseppe Cengiarotti
La presa di parola. Note di Jacques Lacan sul Maggio francese (1968)
n. 68, dicembre 2008

Monica Centanni, Maria Grazia Ciani
Ara Pacis Augustae: le fonti letterarie
n. 58, giugno/agosto 2007

Monica Centanni
Il gioco della verità e della politica: Michel Foucault e le lezioni parigine sulla parrhesia (1982-1983)
n. 68, dicembre 2008

Monica Centanni
A B C della guerra negli atlanti di Aby Warburg, Ernst Jünger, Bertolt Brecht: presentazione della mostra | Venezia 28.4.2015-8.5.2015
n. 127, maggio/giugno 2015

Monica Centanni
Figli di Marte alla ricerca di testi e immagini: una galleriaSeminario Mnemosyne ClassicA, montaggio a cura di Alex Cernecca, Nicola Noro
n. 127, maggio/giugno 2015

Monica Centanni, Marco Bertozzi
Omaggio di Venezia a Palmyra تدمرCanto per immagini, parole, suoni (Venezia, 15 dicembre 2015)
n. 131, dicembre 2015

Monica Centanni
Paralos. La città è una nave, la nave è la città
n. 174, luglio/agosto 2020

Monica Centanni, Silvia De Laude, Daniela Sacco (a cura di)
Ares e quel terribile amore per la guerra. Una lettura di James Hillman
n. 190, marzo 2022

Monica Centanni, redazione di Engramma (a cura di)
Figli di Marte 2022. Immagini in guerra. Editoriale di Engramma 190
n. 190, marzo 2022

Monica Centanni, Daniela De Angelis, Elisabetta Pallottino
Il Centro di Documentazione di Nemi. Un luogo, e un sito, per la ricerca sulle Navi, il Lago, il Museo
n. 203, giugno 2023

Giulia Ceriani Sebregondi
La ricostruzione del Tempio. Il restauro post-bellico del Tempio Malatestiano di Rimini
n. 61, gennaio 2008

Luca Ciancabilla
La guerra contro l’arte. Dall’Associazione Nazionale per il Restauro dei Monumenti Danneggiati dalla Guerra alla ricostruzione del patrimonio artistico in Italia
n. 61, gennaio 2008

Luca Ciancabilla
‘Monumenti in guerra’. Per non dimenticare. Presentazione della collana di Minerva Edizioni 
n. 97, marzo-aprile 2012

Maria Grazia Ciani, Monica Centanni
Ara Pacis Augustae: le fonti letterarie
n. 58, giugno/agosto 2007

Isabella Collavizza
“Fra poco vedremo i nostri Cavalli [...] tornare a Venezia”. Note di cronaca sul rientro della quadriga marciana
n. 111, novembre 2013

Giorgiomaria Cornelio, Giulia Zanon (a cura di)
La crociata dei fanciulli. Materiali per una tavola warburghiana
n. 190, marzo 2022

Giorgiomaria Cornelio, Christian Toson, Chiara Velicogna (a cura di)
Romanticismo pornografico. Materiali per una tavola warburghiana
n. 190, marzo 2022

Mimika Cranaki
Journal d'exil
n. 174, luglio/agosto 2020

Simone Culotta
Figli di Marte teche dialettiche: un dispositivo warburghiano
n. 127, maggio/giugno 2015

D

Giacomo Dalla Pietà
Le Res Gestae Augusti e l’Ara Pacis
n. 58, giugno/agosto 2007

Claudia Daniotti
Eroi e santi come custodi esemplari: il tema iconografico dei portali delle celle del Tempio Malatestiano
n. 61, gennaio 2008

Misha Davidoff
Where Europe comes on an end. The travel of Capitaine Paul-Lemerle (Marseille 1941)
n. 174, luglio/agosto 2020

Daniela De Angelis
Il Museo delle Navi romane di Nemi. Passato presente e futuro
n. 203, giugno 2023

Daniela De Angelis, Monica Centanni, Elisabetta Pallottino
Il Centro di Documentazione di Nemi. Un luogo, e un sito, per la ricerca sulle Navi, il Lago, il Museo
n. 203, giugno 2023

Silvia De Laude
Guerre, armi, arieti, Marte. James Hillman sul terribile amore per la guerra antologia
n. 127, maggio/giugno 2015

Silvia De Laude
“Il peso sulle spalle del nostro Atlante moderno
n. 127, maggio/giugno 2015

Silvia De Laude, Monica Centanni, Daniela Sacco (a cura di)
Ares e quel terribile amore per la guerra. Una lettura di James Hillman
n. 190, marzo 2022

Silvia De Laude, Ramuntcho Matta
Vers un consistance de notre histoire. Ce que m’évoque Alfredo Jaar
n. 123, gennaio 2015

Fernanda De Maio
A est del 68. Rivoluzione antiautoritaria, a ritmo di città
n. 156, maggio/giugno 2018

Fernanda De Maio
(In)attualità e (a)temporalità del bunker. Bernard Khoury a Beirut
n. 185, ottobre 2021

Marcella De Paoli
Il Museo della Biblioteca di San Marco nella tempesta: Venezia 1797 - Parigi 1815
n. 111, novembre 2013

Gilles Deleuze
G comme ‘gauche’
n. 156, maggio/giugno 2018

Gilles Deleuze, Félix Guattari
Mai 68 n’a pas eu lieu
n. 156, maggio/giugno 2018

Francesca Dell’Aglio
Architetti in guerra. Recensione della mostra: Architettura in uniforme. Progettare e costruire durante la Seconda Guerra Mondiale (Roma, Maxxi, 19 dicembre 2014-3 maggio 2015)
n. 123, gennaio 2015

Simona Dolari
Riscoperta e fortuna dei rilievi dell’Ara Pacis nell’età della Rinascita
n. 75, ottobre/novembre 2009

Simona Dolari, Eufemia Pizzi, Silvia Spinelli
Ara Pacis 1938. Storia di una anastilosi difficile
n. 75, ottobre/novembre 2009

Simona Dolari
Relazione di Guglielmo Gatti al Soprintendente dei Beni Archeologici del Lazio, Salvatore Aurigemma, sulla ricostruzione dell’Ara Pacis Augustae (5 febbraio 1949), Archivio di Stato di Roma, Carte Gatti, scatola n. 17
trascrizione a cura di Simona Dolari
n. 75, ottobre/novembre 2009

F

Paolo Fabbri
Demolizioni, ricostruzioni. A proposito di Bel Palmyre Hommage, di Manar Hammad
n. 131, dicembre 2015

Alberto Ferlenga
Montagne in città. La migrazione dei ‘massi sacri’ nei centri urbani
n. 113, gennaio-febbraio 2014

Emma Filipponi
Venezia e l’urbanistica napoleonica: confisca e riuso degli edifici ecclesiastici tra il 1805 e il 1807
n. 111, novembre 2013

Bruno Fornara, Filippo Perfetti
Memoria e avanguardia. Intervista a Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi (1996). Con una nota al film Lo specchio di Diana
Intervista di Bruno Fornara. Riedizione e Nota a cura di Filippo Perfetti

n. 203, giugno 2023

Hartmut Frank
Architettura, guerra e ricordo
n. 113, gennaio-febbraio 2014

Anna Fressola, Barbara Biscotti, Nicolò Zanatta
InDecorosa Mente. Il D.A.SPO e gli spazi urbani dilaniati tra sicurezza e jouissance
n. 156, maggio/giugno 2018

Nadia Fusini, Christian Toson
“Qualcosa del passato, non digerito dalla storia, erutta a sproposito”. Intervista a Nadia Fusini
intervista a cura di Christian Toson
n. 190, marzo 2022

G

Gilles Deleuze, Félix Guattari
Mai 68 n’a pas eu lieu
n. 156, maggio/giugno 2018

Maurizio Guerri
La violenza è normale? L’occhio fotografico di Ernst Jünger
n. 127, maggio/giugno 2015

Renzo Guolo
Ideologia e furore. La distruzione dei simboli nel radicalismo islamista
n. 131, dicembre 2015

Ilaria Grippa, Christian Toson 
“Le Navi romane si possono vedere anche in tre”. Il Museo di Nemi nella sequenza del film L’assassino di Elio Petri (1961)
n. 203, giugno 2023

I

Agostina Incutti, Elisabetta Pallottino, Paola Porretta
Paesaggio sacro, pittura di paesaggio, paesaggio costruito. Ricerche in corso sul paesaggio nemorense e il Museo delle Navi romane
n. 203, giugno 2023

Agostina Incutti, Christian Toson
Bibliografia aggiornata sulle Navi di Nemi, il Museo delle Navi romane e il territorio nemorense
n. 203, giugno 2023

Antonella Indrigo
Dentro la terra. Il Vallo alpino del Littorio in Friuli
n. 185, ottobre 2021

Andrea Iorio
Une machine à émouvoir. Bunker e \ è architettura
n. 185, ottobre 2021

J

Ernst Jünger
Introduzione a “Il mondo mutato” (1932)
traduzione a cura di Angelica Basso, Monica Centanni, Daniele Pisani
n. 127, maggio/giugno 2015

L

Marco Lanzerotti, Asia Benedetti
Immagini malgrado tutto. Materiali per una tavola warburghiana
n. 190, marzo 2022

Fabrizio Lollini
Su Giovanni da Fano e l’Hesperis di Basinio
n. 61, gennaio 2008

M

Michela Maguolo
Decriptare il bunker. La mostra “Bunker archéologie” (Paris, 1975-1976)
n. 185, ottobre 2021

Michela Maguolo, Alessandra Pedersoli, Paul Virilio
Paul Virilio, Bunker archéologie. Brani scelti
traduzione a cura di Michela Maguolo, Alessandra Pedersoli
n. 185, ottobre 2021

Filippo Malachin
Ricomposizione architettonica dell’Ara Pacis
n. 75, ottobre/novembre 2009

Stefano Malosso
Riscrivere la mappa. “La guerra scampata” lungo la Blaue Linie della Valle Camonica
n. 185, ottobre 2021

Roberto Masiero
Il 68 che verrà ... è già avvenuto. La rivoluzione rizomatica del digitale
n. 156, maggio/giugno 2018

Ramuntcho Matta, Silvia De Laude
Vers un consistance de notre histoire. Ce que m’évoque Alfredo Jaar
n. 123, gennaio 2015

Tomaso Montanari
Le pietre e il popolo. Fenomenologia della prostituzione del patrimonio storico e artistico della nazione italiana
n. 111, novembre 2013

Francesco Monticini
L’ultima nave bizantina. Costantino Lascaris, la prisca theologia e il Lascaris di Abel-François Villemain
n. 174, luglio/agosto 2020

Guido Morpurgo
Dall’astuccio al bunker. Cosa contiene cosa?
n. 185, ottobre 2021

Guido Morpurgo
L’architettura di Auschwitz
n. 203, giugno 2023

Massimo Mucci
Il monumento “assurdo” della Risiera di San Sabba a Trieste (1966-1975)
n. 123, gennaio 2015

N

Lucia Nadin
Tra gli allori di Venezia. L’Albania e Scanderbeg sul Bucintoro, “il più superbo naviglio” al mondo
n. 174, luglio/agosto 2020

Peppe Nanni
L’inchiostro fosforescente di Jünger, Warburg e Brecht
n. 127, maggio/giugno 2015

Moreno Neri
Mnemosyne, tappa Rimini. Il Tempio di Rimini e il metodo warburghiano
n. 35, agosto/settembre 2004

Paolo Nicoloso
Architetture per fascistizzare i caduti in guerra: gli ossari in Oslavia e Redipuglia
n. 113, gennaio-febbraio 2014

P

Elisabetta Pallottino, Monica Centanni, Daniela De Angelis
Il Centro di Documentazione di Nemi. Un luogo, e un sito, per la ricerca sulle Navi, il Lago, il Museo
n. 203, giugno 2023

Elisabetta Pallottino, Agostina Incutti, Paola Porretta
Paesaggio sacro, pittura di paesaggio, paesaggio costruito. Ricerche in corso sul paesaggio nemorense e il Museo delle Navi romane
n. 203, giugno 2023

Martino Panizza
Musica per i Figli di Marte
n. 127, maggio/giugno 2015

Stefano Paolucci, Flavio Altamura
Una lente sull’incendio delle Navi romane di Nemi
n. 203, giugno, 2023

Marco Paronuzzi
La guerra aerea in Italia: la distruzione rimossa. Recensione a: Marco Gioannini, Giulio Massobrio, Bombardate l’Italia. Storia della guerra di distruzione aerea 1940-1945, Rizzoli, Milano 2007
n. 61, gennaio 2008

Federica Pascolutti
Alfredo Barbacci. Il soprintendente ed il restauratore. Un artefice della ricostruzione postbellica. Presentazione dell’autrice della monografia 
n. 97, marzo-aprile 2012

Luigi Pavan
La linea analitica dell’Olocausto
n. 123, gennaio 2015

Alessandra Pedersoli
La serie dei francobolli ‘Hostium Rabies Diruit’ (tavola iconografica)
n. 61, gennaio 2008

Alessandra Pedersoli
Storie di un Martirio. Intervista a Lionello Puppi sulle vicende del restauro e della non restituzione del Martirio di San Lorenzo di Tiziano
a cura di Alessandra Pedersoli
n. 111, novembre 2013

Alessandra Pedersoli, Michela Maguolo, Paul Virilio
Paul Virilio, Bunker archéologie. Brani scelti
traduzione a cura di Michela Maguolo, Alessandra Pedersoli
n. 185, ottobre 2021

Alessandra Pedersoli, Christian Toson
Onde libere e rock ‘n’ roll. La rivoluzione delle emittenti offshore
n. 174, luglio/agosto 2020

Filippo Perfetti, Bruno Fornara
Memoria e avanguardia. Intervista a Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi (1996). Con una nota al film Lo specchio di Diana
Intervista di Bruno Fornara. Riedizione e Nota a cura di Filippo Perfetti

n. 203, giugno 2023

Livio Petriccione
Opere della fortificazione permanente della frontiera orientale
n. 185, ottobre 2021

Giovanni Pietrangeli, Paola Redemagni
Dallo scavo all’archivio. Le carte sulle Navi di Nemi negli archivi del Museo Nazionale di Scienza e Tecnologia
n. 203, giugno 2023

Myriam Pilutti Namer
Spolia a Venezia nell’Ottocento. Appunti sui Cavalli e il Leone di San Marco
n. 111, novembre 2013

Elena Pirazzoli
Il luogo e il volto. Note a margine della crisi del monumento dopo il 1945 
n. 95, dicembre 2011

Elena Pirazzoli, Silvia Urbini
Fluctuat nec mergitur. Un dittico sullarte contemporanea, tra Oriente e Occidente
n. 131, dicembre 2015

Daniele Pisani
Un mondo nuovo a partire dal mondo com’è”. Leon Battista Alberti attraverso Giorgio Grassi
Recensione a Giorgio Grassi, Leon Battista Alberti e l’architettura romana, Franco Angeli Editori, Milano 2007
n. 61, gennaio 2008

Daniele Pisani
La massa come fondamento. I sacrari fascisti della Grande Guerra 
n. 95, dicembre 2011

Daniele Pisani
“Il primo e più grande monumento della vittoria”. Nota su un caso di iconografia aniconica
n. 113, gennaio-febbraio 2014

Daniele Pisani, Vittorio Pizzigoni
L’arco di trionfo nel Quattrocento. Tavola iconografica
n. 61, gennaio 2008

Eufemia Pizzi, Simona Dolari, Silvia Spinelli
Ara Pacis 1938. Storia di una anastilosi difficile
n. 75, ottobre/novembre 2009

Vittorio Pizzigoni, Daniele Pisani
L’arco di trionfo nel Quattrocento. Tavola iconografica
n. 61, gennaio 2008

Paola Porretta, Agostina Incutti, Elisabetta Pallottino
Paesaggio sacro, pittura di paesaggio, paesaggio costruito. Ricerche in corso sul paesaggio nemorense e il Museo delle Navi romane
n. 203, giugno 2023

R

Ludovico Rebaudo
Anfore romane fra gli idrovolanti. Archeologia di guerra sull’isola di Gorgo (luglio/agosto 1917)
n. 203, giugno 2023

Paola Redemagni, Giovanni Pietrangeli
Dallo scavo all’archivio. Le carte sulle Navi di Nemi negli archivi del Museo Nazionale di Scienza e Tecnologia
n. 203, giugno 2023

Elena Re Dionigi
Le narrazioni della memoria. Il cimitero militare tedesco di Mont de Huisnes a Huisnes sur Mer 
n. 97, marzo-aprile 2012

Stefania Rimini
Ad occhi (aperti) chiusi. Presentazione del video “Figli di Marte
n. 127, maggio/giugno 2015

Silvia Ronchey
Libri quos mari transmisi Venetias. Busbecq, Prodromos Petra e i giacimenti librari costantinopolitani al tempo di Solimano il Magnifico
n. 174, luglio/agosto 2020

Daniela Ruggeri
Voci dall’isolamento in Bunkering di Plaut, Sarovic, Sandor (Santiago 2021)
n. 185, ottobre 2021

S

Daniela Sacco
L’iconoclastia dei Taliban. Commento alla cronaca della distruzione delle sculture dei Buddha afghani
n. 8, maggio 2001

Daniela Sacco
Pensare per immagini. Il principio drammaturgico del montaggio a partire dall’Abicì della guerra di Bertolt Brecht
n. 127, maggio/giugno 2015

Daniela Sacco, Monica Centanni, Silvia De Laude, (a cura di)
Ares e quel terribile amore per la guerra. Una lettura di James Hillman
n. 190, marzo 2022

Antonella Sbrilli, Maria Stella Bottai
Pensare nel bunker. Lara Favaretto e i Clandestine Talks (Venezia 2019)
n. 185, ottobre 2021

Ludwig Seyfarth
View to Finkenwerder
n. 113, gennaio-febbraio 2014

Luigi Sperti
Il fregio vegetale dell’Ara Pacis
n. 75, ottobre/novembre 2009

Silvia Spinelli, Simona Dolari, Eufemia Pizzi
Ara Pacis 1938. Storia di una anastilosi difficile
n. 75, ottobre/novembre 2009

Stefano Suriano
La testimonianza dell’invisibile. Il Memoriale della Shoa di Milano
n. 123, gennaio 2015

T

Elisabetta Terragni
“Quanto di quello che abbiamo fatto va bene?
n. 113, gennaio-febbraio 2014

Elisabetta Terragni
Albania Hunkering Down
n. 185, ottobre 2021

Christian Toson
Memorie dal sottosuolo moscovita. Il più grande bunker del mondo
n. 185, ottobre 2021

Christian Toson
Il filone di studi Guerra, Memoria, Archeologia e Architettura in Engramma
n. 203, giugno 2023

Christian Toson, Damiano Acciarino
In hoc signo. Materiali per una tavola warburghiana
n. 190, marzo 2022

Christian Toson, Lorenzo Braccesi
“L’impegno dello storico: attendere i dati e condannare la propaganda”. Intervista a Lorenzo Braccesi
intervista a cura di Christian Toson
n. 190, marzo 2022

Christian Toson, Massimo Cacciari
“Europa 2022. Un altro capitolo della guerra civile europea”. Intervista a Massimo Cacciari
intervista a cura di Christian Toson
n. 190, marzo 2022

Christian Toson, Giorgiomaria Cornelio, Chiara Velicogna (a cura di)
Romanticismo pornografico. Materiali per una tavola warburghiana
n. 190, marzo 2022

Christian Toson, Nadia Fusini
“Qualcosa del passato, non digerito dalla storia, erutta a sproposito”. Intervista a Nadia Fusini
intervista a cura di Christian Toson
n. 190, marzo 2022

Christian Toson, Ilaria Grippa
“Le Navi romane si possono vedere anche in tre”. Il Museo di Nemi nella sequenza del film L’assassino di Elio Petri (1961)
n. 203, giugno 2023

Christian Toson, Agostina Incutti
Bibliografia aggiornata sulle Navi di Nemi, il Museo delle Navi romane e il territorio nemorense
n. 203, giugno 2023

Christian Toson, Alessandra Pedersoli
Onde libere e rock ‘n’ roll. La rivoluzione delle emittenti offshore
n. 174, luglio/agosto 2020

U

Silvia Urbini, Elena Pirazzoli
Fluctuat nec mergitur. Un dittico sullarte contemporanea, tra Oriente e Occidente
n. 131, dicembre 2015

V

Chiara Velicogna, Luciano Canfora
“Il pericolo gravissimo è la prospettiva immediata”. Intervista a Luciano Canfora
intervista a cura di Chiara Velicogna
n. 190, marzo 2022

Chiara Velicogna, Giorgiomaria Cornelio, Christian Toson (a cura di)
Romanticismo pornografico. Materiali per una tavola warburghiana
n. 190, marzo 2022

Paul Virilio, Michela Maguolo, Alessandra Pedersoli
Paul Virilio, Bunker archéologie. Brani scelti
traduzione a cura di Michela Maguolo, Alessandra Pedersoli
n. 185, ottobre 2021

W

Rudolf Wittkower, Giulia Bordignon
Rudolf Wittkower, Restoration of Italian Monuments
già in “The Burlington Magazine”, Vol. 91, No. 554 (May 1949), pp. 140-142
presentazione e traduzione a cura di Giulia Bordignon
n. 97, marzo-aprile 2011

Z

Nicolò Zanatta, Barbara Biscotti, Anna Fressola
InDecorosa Mente. Il D.A.SPO e gli spazi urbani dilaniati tra sicurezza e jouissance
n. 156, maggio/giugno 2018

Paul Zanker
Ara Pacis Augustae. Introduzione ad Ara Pacis di Giulia Bordignon
n. 83, settembre 2010

Giulia Zanon, Giorgiomaria Cornelio (a cura di)
La crociata dei fanciulli. Materiali per una tavola warburghiana
n. 190, marzo 2022

Autori Vari

Coincidentia oppositorum: il Tempio Malatestiano. Saggio interpretativo di Mnemosyne Atlas, Tavola 25 e letture grafiche
a cura del Seminario Mnemosyne, coordinato da Monica Centanni e Katia Mazzucco, con la collaborazione di Sara Agnoletto, Maria Bergamo, Lorenzo Bonoldi, Giulia Bordignon, Claudia Daniotti, Giovanna Pasini, Alessandra Pedersoli, Linda Selmin, Daniela Sacco, Valentina Sinico
n. 8, maggio 2001

Il potere, le arti, la guerra. Lo splendore dei Malatesta
Recensione della mostra, Rimini, Castel Sismondo, 3 marzo/15 giugno 2001
n. 8, maggio 2001

Materiali di lettura della Tavola 25a del Bilderatlas Mnemosyne
n. 8, maggio 2001

“Cultura occidentale” nell’eco di guerra. Commento all’attacco terroristico dell’11 settembre
n. 11, ottobre 2001

‘Occidente’ negli echi di guerra (New York, 11 settembre 2001 d.C.)
n. 12, novembre 2001

Ara Pacis: l’iscrizione con le Res gestae Augusti nell’allestimento Morpurgo
n. 58, giugno/agosto 2007

Ara Pacis restituta. Recenti pubblicazioni sull’Ara Pacis e il suo nuovo Museo
a cura della Redazione di Engramma
n. 58, giugno/agosto 2007

L’iscrizione con le Res Gestae Augusti nell’allestimento Morpurgo (1938)
a cura del Seminario del Centro studi classicA
n. 58, giugno/agosto 2007

Riferimenti diretti all’Ara Pacis Augustae nelle fonti letterarie e iconografiche antiche. Una galleria
a cura del Seminario del Centro studi classicA
n. 58, giugno/agosto 2007

Works of Art in Italy. Losses and Survival in the War, London 1945 compiled from War Office Reports of the British Committee on the Preservation and Restitution of Works of Art, Archives and Other Material in Enemy Hands
testo integrale in formato pdf
n. 61, gennaio 2008

TAVOLA ’68. Mnemosyne 1968 – Mnemosyne 2008
n. 68, dicembre 2008

L’Ara Pacis Augustae nei filmati dell’Archivio Storico Istituto Luce
a cura della Redazione di Engramma
n. 83, settembre 2010

Figli di Marte | sezione Brecht
n. 127, maggio/giugno 2015

Figli di Marte | sezione Jünger
n. 127, maggio/giugno 2015

Figli di Marte | sezione Warburg
n. 127, maggio/giugno 2015

“La guerra del 1914-1915”. Rivista illustrata sponsorizzata da Aby Warburg
a cura del Seminario Mnemosine classicA
n. 127, maggio/giugno 2015

Seminario Mnemosyne, coordinato da Monica Centanni e Peppe Nanni
n. 156, maggio/giugno 2018

Per citare questo articolo/ To cite this article: C.Toson, Guerra & Memoria, Distruzioni, ricostruzioni e politiche della memoria (XIX-XXI secolo). Temi di ricerca in Engramma tra Arte, Architettura e Archeologia. ”La rivista di Engramma” n.203, giugno 2023, pp. 129-134 | PDF

doi: https://doi.org/10.25432/1826-901X/2023.203.0012